Sospendere il tempo e donarlo: l’iniziativa di una cantina di vini della Sardegna. Sarebbe bello riuscire a sospendere il tempo in un periodo difficile. L’azienda Costadoria si è chiesta cosa fare per andare incontro a chi, ogni giorno, solleva una …
LeggiSassari: i segreti dell’archeoastronomia
A Sassari tornano i segreti dell’archeoastronomia con i convegni “La Misura del tempo” e “Divulgare la scienza” con focus sul metodo scientifico Da Sassari il 18 dicembre arriva il convegno di archeoastronomia in Sardegna. In particolare, con focus sulla metodologia …
LeggiItaliani online, il 93% del tempo è nei social e in streaming
Durante la seconda ondata della pandemia aumenta la concentrazione su pochi servizi delle due ore e 40 minuti spese quotidianamente sullo smartphone. Boom di Teams, TikTok e Poste Id. Immuni usata da 5,7 milioni di persone, in linea con le …
LeggiBuchi neri rilevabili tramite debolissime onde gravitazionali
I buchi neri primordiali sarebbero buchi neri di piccole dimensioni formatisi subito dopo il big bang. I buchi neri furono teorizzati per la prima volta qualche decennio fa ma hanno riscosso nuovo interesse da qualche anno, ossia da quando diversi …
LeggiFossile di animale marino di 520 milioni di anni: con 5 occhi
Trovato un fossile di un artropode assomigliante ad un gambero con cinque occhi: risale a più di 520 milioni di anni fa Analizzato da un team di ricerca dell’Istituto di geologia e paleontologia di Nanchino dell’Accademia cinese delle scienze (NIGPAS) …
LeggiMeteo: poche piogge, ma si avvicina una perturbazione
La prima settimana del mese si aprirà con condizioni meteo per lo più stabili ovunque, ma caratterizzate dalla presenza di nebbie o strati nuvolosi bassi particolarmente diffusi al Nord e sulle zone tirreniche. La massa d’aria relativamente mite che accompagna …
LeggiOcchio alle lancette: orologi indietro di un’ora
Occhio alle lancette questo fine settimana. Nella notte tra sabato 24 e domenica 25, alle 3 del mattino, dovremo riportare indietro le lancette dell’orologio, di un’ora, quindi alle 2. Riallineando gli orologi al ciclo del sole: dormiremo un’ora in più …
Leggi