Il Convegno nazionale dell’Associazione italiana ingegneri clinici: scelto il progetto di telemedicina e teleassistenza della Asl di Nuoro. Il progetto riguarda le tre patologie più ricorrenti tra i pazienti con più di 65 anni: scompenso cardiaco, diabete e broncopneumopatia cronica …
LeggiL’aiuto della telemedicina nella gestione delle emergenze e del malato terminale
Nella sessione “La Telemedicina per la gestione delle emergenze: atto assistenziale e sostenibilità economica” della macro sessione “Telemedicina come strumento di cambiamento del SSN: verso una nuova medicina”, della Winter School 2022 di Napoli, dal titolo “Cambia la Sanità. Reinventare …
LeggiTelemedicina: gli strumenti tecnologici a supporto sono maturi, ma gli utilizzatori e il personale sanitario sono pronti a questo cambiamento?
Gli strumenti tecnologici a supporto della telemedicina sono maturi, ma gli utilizzatori e il personale sanitario sono pronti a questo cambiamento? “In Italia sono presenti più di 300 soluzioni di telemedicina attive nelle diverse Regioni, ma quello che osserviamo è …
LeggiSalute, Alzheimer: primo progetto pilota di Telemedicina
Test neuropsicologici per l’Alzheimer La somministrazione dei test ai pazienti affetti da Alzheimer avviene tramite l’uso dei tablet direttamente a casa loro . Questo per i pazienti affetti da Alzheimer e demenza allo scopo di migliorare il monitoraggio dei pazienti …
LeggiTelemedicina e terapie digitali per malattie reumatologiche
Cosa sono le malattie reumatologiche? Le malattie reumatologiche e dermatologiche sono malattie altamente invalidanti, che necessitano di controllo. Purtroppo, i pazienti non sempre riescono ad avere accesso a un iter diagnostico e terapeutico ottimale. Per problemi di mancanza di informazioni, …
LeggiTecnologia in aiuto per ridurre le diseguaglianze
C’è bisogno di ridurre il gap tra quella che è la possibilità di usare la telemedicina per ridurre le diseguaglianze e l’introduzione di questa nella quotidianità. La telemedicina mette infatti al centro il paziente in un modo nuovo. Con la …
LeggiEpilessia: l’83% degli specialisti ha usato telemedicina
In questi mesi si è evidenziato la necessità di identificare trattamenti semplici, rapidi e sicuri per un utilizzo in telemedicina. L’esperienza di questi mesi ha evidenziato anche la necessità di identificare trattamenti che rispondano a caratteristiche di semplicità, rapidità e …
Leggi