La stagione, ricca di appuntamenti, verrà inaugurata dalla commedia “La strana coppia” di Neil Simon, diretta da Stefano Fresi Si apre oggi, mercoledì 23 novembre, la stagione teatrale al Teatro Civico Gran Caffè Astra di Sinnai. La rassegna, organizzata dal …
LeggiAlghero: al Teatro Civico stelle e promesse del teatro italiano
Il Teatro Civico di Alghero solleva il sipario sulla stagione artistica 2023/2024. Organizzati dal CeDAC e con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni, dodici titoli pregiati spazieranno da dicembre ad aprile Tra le stelle più luminose del panorama teatrale italiano, …
LeggiTeatro Civico di Sinnai, in scena Teatro Guscone
Teatro Civico di Sinnai, in arrivo il quinto spettacolo per la stagione teatrale 2022-2023. L’uomo tigre, capire tutto in una notte, di e con Andrea Kaemmerle, della compagnia toscana Teatro Guscone. Teatro civico di Sinnai. La stagione 2022-2023 propone un …
LeggiI Neri Per Caso sabato in concerto ad Alghero
Saliranno sul palcoscenico del Teatro civico sabato 21 maggio Sabato 21 maggio I Neri Per Caso saranno protagonisti sul palco di JazzAlguer. Alle 21 sul palcoscenico del Teatro Civico di Alghero saliranno i Neri per caso, virtuoso sestetto vocale composto da Ciro, Gonzalo e Domenico …
LeggiSinnai: 11° appuntamento della stagione
Sabato 19 febbraio alle ore 21 ci sarà l’11° appuntamento della stagione, presso il teatro civico di Sinnai,”Il mamma…zzo – Il ritorno” Sabato 19 febbraio appuntamento con lo spettacolo Mamma…zzo – Il ritorno di Di Marco Terenzi e Federica Cifola, con Federica Cifola eregia …
LeggiA teatro con mamma e papà. Al teatro civico di Sinnai
Il Teatro civico di Sinnai, inaugurato nel 2004, ha una sala da 380 posti ed è gestito dall’Effimero Meraviglioso Il Teatro Civico organizza dal 2005, in coproduzione con L’Effimero Meraviglioso, la stagione teatrale di prosa. Con questa, una programmazione di spettacoli di …
LeggiIl Teatro civico di Cagliari: il primo teatro della città
Primo teatro di Cagliari dalla fine del 1700 sorge a ridosso di palazzo Zapata (nobili di Las Plassas) che ne furono i primi proprietari. Nel 1800 è stato ricostruito nella forma attuale dall’architetto cagliaritano Gaetano Cima, resta ben poco di quello che …
Leggi