Disinfettare le superfici serve a poco, contro il coronavirus meglio aprire le finestre. Lo evidenzia un nuovo articolo pubblicato su Nature che ha fatto il punto sulle vie di trasmissione del virus, indicando come il contagio per contatto con le …
LeggiIl nuovo studio del WWF sui possibili scenari sulla pesca
Il nuovo studio riguarda gli stock ittici del Mediterraneo, inclusi quelli di grande valore commerciale di nasello e cernia, potrebbero rigenerarsi se il 30% del mare venisse protetto efficacemente. Considerando che ad oggi, solo il 9,68% del Mar Mediterraneo è …
LeggiReinserimento dei detenuti nella società attraverso la laurea
Il centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica delle Università di Sassari e Cagliari favorisce la reintegrazione attraverso la formazione universitaria Reinserimento dei detenuti nella società attraverso la laurea. In particolare grazie al centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica delle …
LeggiRepubblica: in Africa un caso di Covid su 11. Il virus non ha risparmiato il continente
La Repubblica i riporta che i dati dei test a campione sui deceduti di un ospedale di Lusaka, Zambia, dimostrano che i contagiati non vengono rintracciati. (da lusakatimes.com) Elena Dusi, su Repubblica, ha fatto luce su una falsa convinzione sull’estensione …
LeggiLibri di Rodney Stark e la Civiltà Occidentale
I libri di Rodney Stark, americano del Texas, sociologo della Religione e docente di Scienze sociali, nonché storico, sono “politicamente scorretti”, come si usa ormai dire. Il motivo? Perchè si permettono di celebrare la Civiltà Occidentale. Pertanto sono passibili di contestazione o …
LeggiCovid: tre mesi tra le dosi e il vaccino Astrazeneca diventa più efficace
Repubblica dà conto di uno studio su Lancet in cui si consiglia anche la dose unica – ma solo in emergenza. Positivi i riscontri ritardando la seconda dose. Il quotidiano La Repubblica ha riportato gli incoraggianti risultati di una ricerca …
LeggiAgris studia adattamento ovini a stress da caldo
Progetto area del Mediterraneo per agenzia regionale Agris Importante riconoscimento per Agris Sardegna, l‘Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura. Infatti è in prima fila in un progetto internazionale per la valorizzazione delle risorse genetiche di ovini e avicoli nell’area …
Leggi