Archivio Tag

Studio: dietro l’Alzheimer potrebbe esserci un’unica causa

Una scoperta rivoluzionaria: l’Alzheimer potrebbe avere un’unica causa Un guasto cellulare alla base della malattia secondo lo studio dell’Arizona State University Uno studio condotto dai ricercatori dell’Arizona State University apre nuovi scenari nella comprensione dell’Alzheimer, suggerendo che la malattia possa …

Leggi

Cancro al colon-retto nei giovani: una nuova teoria scuote il panorama scientifico

Il cancro al colon-retto è una delle neoplasie più comuni a livello mondiale, e negli ultimi anni si sta registrando un aumento significativo dei casi tra i giovani adulti. Un gruppo di ricercatori italiani ha condotto uno studio che potrebbe …

Leggi

Evoluzione delle iguane delle Galápagos: lo studio genomico

Una ricerca pubblicata su Molecular Phylogenetics and Evolution ha analizzato il DNA delle iguane delle Galápagos, rivelando nuove informazioni sulla loro evoluzione e adattamento all’ambiente unico dell’arcipelago. Lo studio apre nuove prospettive sulla conservazione della specie. Le iguane delle Galápagos …

Leggi

Erasmus+: un’opportunità di educativa fondamentale

Erasmus+: una porta verso l’inclusione e l’innovazione educativa Il programma europeo che trasforma l’istruzione scolastica, superiore e per gli adulti Il Rapporto di medio e lungo termine del Programma Erasmus+ 2021-2024, pubblicato dall’Unità Studi e Analisi dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE, fornisce …

Leggi

Lezioni private: quando gli studenti diventano tutor per mantenersi

Lezioni private: quando gli studenti diventano tutor per mantenersi

Un’indagine di Ripetizioni.it rivela che sempre più universitari si offrono come tutor per sostenere le proprie spese. Le ripetizioni private sono un’attività in crescita, soprattutto per gli studenti che necessitano di un reddito extra durante il percorso accademico. Lezioni private: …

Leggi

Il cervello e i movimenti volontari: una nuova scoperta

Il cervello e i movimenti volontari: una nuova scoperta

Un’innovativa ricerca italiana decodifica i complessi processi neurali alla base dei movimenti spontanei, con importanti applicazioni in neurotecnologia e neuroriabilitazione. Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Science ha svelato i meccanismi che permettono al nostro cervello di governare i movimenti …

Leggi

Studio conferma efficacia terapia a Rna per ridurre colesterolo

Studio italiano conferma l'efficacia di inclisiran per ridurre il colesterolo Ldl del 60% in pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Leggi i dettagli e i benefici della terapia.

Un importante passo avanti nella lotta contro l’ipercolesterolemia arriva dallo studio Cholinet, pubblicato sul prestigioso Journal of the American College of Cardiology (JACC). La ricerca, condotta tra novembre 2022 e febbraio 2024, ha coinvolto 659 pazienti di 31 centri italiani, …

Leggi

Il grasso bruno: un alleato per il cuore

Il grasso bruno: un alleato contro le malattie cardiovascolari

Un recente studio scientifico svela come il grasso bruno possa giocare un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, migliorando il metabolismo e la salute generale del cuore. Per anni, il grasso bruno è stato visto come una forma di …

Leggi

Il cervello invecchia a singhiozzo: l’ipotalamo è il punto caldo

Scoperta sulla salute del cervello: l'ipotalamo, il punto caldo dell'invecchiamento

Un recente studio pubblicato su Nature ha rivelato che non tutto il cervello invecchia allo stesso modo: l’ipotalamo è una delle aree più vulnerabili. Le ricerche, condotte su topi, suggeriscono che dieta e stile di vita possano influire su questo …

Leggi

Masullas: il progetto che trasforma la comunità in protagonista

Un’iniziativa innovativa per il piccolo paese della Marmilla, in provincia di Oristano. Mira a coinvolgere la comunità locale nella progettazione del suo avvenire attraverso un approccio partecipativo che unisce antropologia. Innovazione sociale e turismo sostenibile. Un borgo in trasformazione: il …

Leggi

Architettura e innovazione: la Summer School a Nuoro e Lula

Architettura e innovazione: la Summer School a Nuoro e Lula

Summer school, un progetto di rilievo internazionale. Dall’Einstein Telescope alla pianificazione territoriale in Sardegna, con la collaborazione di atenei internazionali La 14esima edizione dell’International Summer School del dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica di Alghero si è conclusa ieri a …

Leggi

L’IA si fa strada nella società: lo studio di Kaspersky

L’intelligenza artificiale conquista terreno in Italia, tra speranze e dubbi: un nuovo studio rivela come gli italiani percepiscono l’IA, considerandola utile per migliorare la vita quotidiana e le relazioni, ma restano preoccupati per la sicurezza e la privacy L’intelligenza artificiale …

Leggi

Rischio incendi boschivi in Europa: uno studio preoccupante

incendio

Uno studio del Senckenberg evidenzia un preoccupante aumento del rischio di incendi boschivi in Europa Le nuove previsioni sul rischio di incendi in Europa Uno studio pubblicato su Environmental Research Letters dal Senckenberg Biodiversity and Climate Research Centre di Francoforte …

Leggi

L’impatto delle variazioni climatiche sugli incendi: uno studio internazionale

incendio clima

Uno studio internazionale guidato dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr di Pisa rivela come le variazioni climatiche influenzino gli incendi boschivi e la loro estensione, con implicazioni cruciali per la prevenzione e la gestione dei roghi. Cambiamenti climatici e …

Leggi

Il successo negli studi con la piattaforma StudyStream

stream study

Una nuova rivoluzione per lo studio: come StudyStream sta cambiando le regole del gioco StudyStream è una piattaforma che sta rivoluzionando il modo di studiare. Grazie a un approccio innovativo e a una comunità globale di studenti, StudyStream offre un …

Leggi

Istudiantes: incontri intergenerazionali per il canto polifonico sardo

Istudiantes corso di canto polifonico dal 2 febbraio La Fondazione Hymnos,che è nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare, tutelare e conservare il patrimonio di saperi musicali tradizionali della Sardegna. Organizza a partire dal 2 febbraio 2024 ad Aidomaggiore il …

Leggi

Scoperta la proteina “Cripto”, fondamentale per rigenerare i muscoli

Lo studio rivela come la proteina “Cripto” sia fondamentale nel processo di rigenerazione muscolare, in particolare in caso di tessuti compromessi Una ricerca internazionale ha identificato in una piccola proteina, denominata “Cripto”, la chiave che guida le cellule staminali adulte …

Leggi

Figli di under 40: studio sostiene che le abitudini sono cambiate

fumo genitori teenager onlus solitudine sexting

L’analisi effettuata dalla Fondazione Foresta Onlus dimostrerebbe come i ragazzi 18enni figli di under 40 si sentirebbero più disinibiti e soli Sarebbe questo il ritratto dei 18enni figli di genitori under 40 che emerge dai dati raccolti dalla Fondazione Foresta …

Leggi

Sojern: primo studio sullo “Stato del Destination Marketing 2024”

Sojern lancia lo studio “State of Destination Marketing 2024”: le tendenze del marketing digitale nel settore dei viaggi Sojern, la piattaforma leader nel marketing digitale nel settore dei viaggi, ha annunciato con entusiasmo il lancio dello studio “State of Destination …

Leggi

Il cambio dell’ora solare che effetti ha sul nostro corpo?

cambio ora solare

L’immunologo Mauro Minelli spiega in che modo il cambio dell’orologio influisce sulla nostra salute, parlando di omeostasi e allostasi Nella notte tra sabato 28 ottobre e domenica 29 ottobre siamo tornati all’ora solare, spostando indietro le lancette dell’orologio di 60 …

Leggi

Le piante comunicano tra loro. Uno studio svela come

piante

Il Professor Masatsugu Toyota (Università di Saitama – Giappone) svela i meccanismi come le piante comunicano tra loro. I risultati dello studio pubblicati su Nature Communications. Le piante comunicano tra loro ed emettono composti organici volatili (VOCs) nell’atmosfera in risposta …

Leggi

Lo smartphone accelera la pubertà dei maschi? Lo studio

studio pubertà precoce

Passare tanto tempo davanti a smartphone e tablet, con esposizione alla luce blu degli schermi, potrebbe influenzare la pubertà precoce nei maschi Lo dice un nuovo studio condotto su ratti e presentato al 61° meeting annuale della Società europea di …

Leggi

Lo studio sui circuiti cerebrali ‘interrotti’ in obesità e DCA

studio obesità e disturbi alimentari

Lo studio della Perelman School of Medicine dell’università della Pennsylvania svela una nuova prospettiva su obesità e disturbi alimentari Un nuovo studio pubblicato su Nature sta gettando nuova luce sulla complessa relazione tra il cervello umano e l’obesità, svelando connessioni …

Leggi

Apprendimento senza limiti: scopri la formazione e le opportunità online

docenza formazione online scuola matematica

L’istruzione online affronta l’apprendimento illimitato e scopre opportunità per acquisire competenze e conoscenze. La formazione online offre un percorso per raggiungere i tuoi obiettivi e amplia i tuoi orizzonti. In questo articolo faremo luce per migliorare le tue prospettive di …

Leggi

Il glutine provoca infiammazione al cervello: la ricerca

glutine infiamma il cervello

Lo studio, per ora svolto solo sui topi, non è detto abbia lo stesso risultato anche sugli umani Dei ricercatori neozelandesi, svolgendo uno studio sui topi, hanno scoperto che una dieta ricca di glutine aumentava i marcatori di infiammazione nel …

Leggi

Tumori: nuova importante ricerca italiana

tumori

La ricerca condotta da San Martino-università Genova permetterà di monitorare l’evoluzione del glioblastoma fin dai primissimi stadi. Un team di ricercatori dell’Irccs ospedale Policlinico San Martino di Genova e del Dipartimento di Medicina sperimentale dell’università del capoluogo ligure, guidato da …

Leggi

Intelligenza Artificiale per lo screening al seno: è efficace?

IA efficace per screening al seno

A promuovere l’Ai per lo screening del cancro al seno sono i risultati preliminari del primo studio pubblicati su “The Lancet Oncology” Tra aprile 2021 e luglio 2022, 4 centri nel sud-ovest della Svezia hanno suddiviso casualmente oltre 80mila donne …

Leggi

Cambiamento climatico, “mai così caldo negli ultimi 1.200 anni”

cambiamento climatico

Lo dice uno studio internazionale coordinato da Marco Carrer dell’università degli Studi di Padova e da Georg von Arx dell’Istituto federale svizzero di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, evidenzia il fatto che …

Leggi

Advanced Materials, pubblicato studio sulla rigenerazione cellulare

L’articolo pubblicato su Advanced Materials dal team di ricerca interdisciplinare coordinato dal Cnr-Isof Un team di ricerca interdisciplinare coordinato dal Cnr-Isof ha studiato la formazione di nanostrutture organiche all’interno di cellule umane, comprendendone il meccanismo di crescita. Lo studio, pubblicato su Advanced …

Leggi