Archivio Tag

L’intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi precoce di Alzheimer e Parkinson

Alzheimer

Uno studio coordinato dal Cnr-Istc ha analizzato test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici con un algoritmo di machine learning, individuando differenze di genere fondamentali nella predizione dell’insorgenza delle patologie neurodegenerative su alzheimer e parkinson. L’intelligenza artificiale (IA) si affermava sempre più …

Leggi

Pecore a fine carriera: da scarto a risorsa culturale

In Sardegna, le pecore a fine carriera non rappresentavano più un semplice scarto, ma una risorsa preziosa. Le grandi aziende di macellazione, come evidenziato da ANSA, avevano iniziato a valorizzare questi animali, rispondendo a un mercato sempre più sofisticato. La …

Leggi

I ratti invadono le città: il cambiamento climatico e l’urbanizzazione favoriscono la proliferazione

ratti in città

Il riscaldamento globale e la densità abitativa stanno trasformando gli ecosistemi urbani, creando condizioni ideali per la crescita delle popolazioni di roditori. Uno studio pubblicato su ‘science advances’ evidenzia come il numero di ratti sia in aumento in molte metropoli, …

Leggi

Perché le scimmie non parlano: uno studio rivela nuovi dettagli

scimmia parola voce

La scimmia potrebbe parlare, ma il suo cervello non è pronto Per anni si è creduto che le scimmie non fossero in grado di parlare a causa di limiti anatomici nel tratto vocale. Uno studio recente, pubblicato su Science Advances, …

Leggi

A Gavoi una Summer School in Anthropology and Ethnography

Il cuore della Barbagia ospita la presentazione della International Summer School in Anthropology and Ethnography, un’iniziativa di respiro internazionale tra tradizione e innovazione Il 13 dicembre 2024, alle 15:30, l’Aula Consiliare di Gavoi, nel cuore della Barbagia, sarà teatro di …

Leggi

Il futuro degli studi professionali italiani nell’era della digitalizzazione

studio informatico, futuro, studio, professionale,

Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo del lavoro per i professionisti italiani Nel panorama lavorativo italiano, la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale stanno trasformando radicalmente il modo di operare degli studi professionali. In un’epoca in cui la tecnologia avanza a …

Leggi

Il 2° Forum Interculturale delle Isole d’Europa

Sfide e opportunità: a Cagliari il 30 e 31 maggio si svolgerà il 2° forum interculturale delle Isole d’Europa Cagliari e la Sardegna saranno protagoniste nell’ambito del 2° Forum Interculturale delle Isole d’Europa. Si tratta di un evento di due …

Leggi

Una ricerca sfaterebbe il “mito” del matriarcato sardo

matriarcato sardo

Il matriarcato sardo sarebbe un falso mito nella nostra cultura: a dimostrarlo una ricerca di Elia Mura, docente di lettere a Sorgono Quello che per secoli sembrava appurato, potrebbe essere rivisto; il matriarcato in Sardegna, qualcosa di radicato nell’età moderna, …

Leggi

Isola di Vulcano: Nuovi studi fanno luce sull’attività vulcanica

isola vulcano

Sorgente vulcanica sull’Isola di Vulcano: Rivelati dettagli fondamentali sulla riattivazione del vulcano per poter gestire i rischi Un team di esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche …

Leggi

Giornata mondiale dell’Epatite: 28 luglio

Giornata mondiale delle Epatiti

Si celebra il 28 luglio la Giornata mondiale dell’Epatite. È un’infezione causata da diversi virus e provocano circa 8mila contagi al giorno Il 28 luglio si celebra in tutto il mondo il World Hepatitis Day, Giornata mondiale dell’Epatite. Questa giornata istituita …

Leggi

#Erasmusdays

#Erasmusday

#Erasmusdays oltre 300 eventi in tutta Italia Tornano gli #Erasmusdays: oltre 300 eventi in tutta Italia Dal 13 al 15 ottobre, eventi in 67 Paesi con i beneficiari e le esperienze nella scuola, università, formazione professionale e per la gioventù. …

Leggi

Teatro Alkestis

teatroalkestis actorstraining22.23

Teatro Alkestis CRS e compagnia d’arte Circo Calumèt stagione 2022/2023Sono aperte le iscrizioni ai percorsi di formazione per la stagione 2022/2023 che si svolgeranno al Teatro Alkestis (via Loru 31, Cagliari) a partire dal mese di ottobre: TACCUINI DALL’IMMAGINARIO percorso …

Leggi

Una tesi di laurea sul rogo di Montiferru

Tesi di laurea rogo di Montiferru

Progetto Università Cagliari, si riparta da studi territorio Una tesi di laurea sul rogo di Montiferru, un lavoro degli studenti Francesco Gallittu (originario di Iglesias) e Giuseppina Pintus (Seneghe), relatrice Stefania Da Pelo. Si tratta di un progetto dell’ateneo, ovvero …

Leggi

Ricerca, summer school per studiare interazioni tra arte e neuroscienze

arte

Una scuola Summer School 4A che avvicina due mondi che spesso parlano lingue diverse: l’arte e la scienza. Due discipline apparentemente così diverse, nei metodi come negli obiettivi, ma che oggi stanno generando interazioni nuove, che aprono strade a doppio …

Leggi

La Nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, luminosa e verde

biblio

La Nuova BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura avrà uno stile semplice e sobrio, pensato per la massima efficienza energetica e acustica. La nuova Biblioteca Europea sarà pronta nel 2026 finanziata con 101 milioni del Piano nazionale ripresa …

Leggi

Sclerosi multipla, terapia orale efficace fin dalle fasi precoci malattia

Congresso European Academy of Neurology, i risultati di studi clinici sull’uso a 4 anni che confermano l’efficacia contro l’atrofia cerebrale. Da anni la ricerca scientifica studia per arrivare all’identificazione di terapie. Terapie che possano garantire ai pazienti con sclerosi multipla …

Leggi

Cnr: scoperto meccanismo di defibrillazione intrinseco

foto ricerca medica

Un approccio interdisciplinare ha reso possibile la scoperta di un sistema di terminazione spontanea delle aritmie cardiache. Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr con ricercatori dell’Università di Firenze e del Lens nonché enti …

Leggi

A picco il numero degli insetti volanti

Il numero di insetti volanti sta calando vertiginosamente. E’ quanto emerge da uno studio realizzato nel Regno Unito che ha preso in esame il numero di insetti schiacciati sulle targhe delle auto nell’estate 2021, messo a confronto con i risultati …

Leggi

Lavoro: Accademie per qualificare personale marittimo

lavoro

Puntare sulla qualificazione del personale marittimo, significa rendere attrattivo un lavoro che oggi vede impiegati molti addetti stranieri, mentre ci sono figure lavorative molto ricercate nel settore marittimo-portuale. Puntare sulla qualificazione del personale marittimo, significa rendere attrattivo un lavoro che …

Leggi

Vaccino Covid e dolore al braccio: gli studi

Dolore braccio vaccino

Sembrerebbe che i nuovi vaccini a mRna abbiano una percentuale maggiore rispetto a quelli influenzali   Tra i dolori più comuni, che una persona presenta dopo il vaccino Covid, vi è il dolore al braccio e alla spalla. Sembrerebbe che …

Leggi