Oltre 15mila firme raccolte da appello studenti su Change.org Sono oltre 15mila le firme raccolte in pochi giorni dalla petizione on line lanciata su Change.org dagli studenti dell’ Università di Nuoro. Si chiede alle istituzioni regionali e comunali e ai Rettori …
LeggiLavoro negli USA per studenti universitari italiani
Le più famose località turistiche negli Stati Uniti offrono agli studenti italiani un’opportunità di lavoro internazionale Arrivano opportunità di lavoro estivo retribuito negli Usa per gli studenti universitari italiani. Occorre l’iscrizione ad un’università italiana per l’adesione alle iniziative. Il …
LeggiGreen pass obbligatorio per le Università
Chi dovrà possedere Il Green pass Nello stesso periodo di decorrenza: docenti strutturati e a contratto, il personale tecnico amministrativo, gli assegnisti di ricerca, i dottorandi, gli specializzandi di area medica i borsisti i collaboratoriil personale che a vario titolo …
LeggiErasmus, al via il bando per gli studi all’estero
1717 posti per i soggiorni di studio all’estero con il programma Erasmus+ 800 le borse messe a disposizione per gli studenti meritevoli Roberto Ibba E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il primo avviso di selezione per i soggiorni di studio …
Leggi17 Novembre: Giornata Internazionale dello studente
Il 17 Novembre chiave di volta dell’uguaglianza 17 Novembre: la giornata internazionale degli studenti è una ricorrenza studentesca, che si tiene ogni anno per rivendicare il diritto allo studio e il diritto degli studenti a esprimersi. La data è l’anniversario degli eccidi nazisti …
LeggiHack&Go! le Smart City secondo i giovani innovatori
Hack&Go, tecnologia per la vita Hack&Go! L’hackathon su 5G, IoT e Mobility Service per Smart City e Smart Life dedicato a giovani innovatori. Oltre cinquanta studenti universitari si sono sfidati online nella finale di Hack&Go. Due i team vincitori, che …
LeggiUniversità:”caregiver familiari” esenti dalle tasse
UNIVERSITA’ DI CAGLIARI:IL SENATO ACCADEMICO HA PREVISTO L’ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEI COSIDDETTI “CAREGIVER FAMILIARI”. CIOÈ DI QUEGLI STUDENTI E STUDENTESSE DELL’UNIVESRITA’ CHE SI PRENDONO CURA DI UN FAMILIARE RICONOSCIUTO INVALIDO. PERCHÈ BISOGNOSO DI ASSISTENZA GLOBALE E CONTINUA DI LUNGA DURATA. …
Leggi