Giovedì 25 febbraio alle 17.30, sulla pagina Facebook di Cada Die Teatro, la conferenza “TIKTOKANTIGONE, Disobbedienza e nuove tecnologie”. Ancora un appuntamento per il festival TRANSISTOR, il progetto dedicato ai giovani e ai nuovi linguaggi che il Cada Die Teatro …
Leggi“JFF PLUS: Online festival”, il primo festival di cinema giapponese in Italia
Da venerdì 26 febbraio a domenica 7 marzo la “The Japan Foundation”, offre agli italiani tre film nipponici al giorno in streaming gratuito. Finalmente il cinema giapponese potrà arrivare in ogni angolo di Italia e non solo nelle grandi città …
LeggiWebinar minori scomparsi: il Covid tra i motivi degli allontanamenti
Webinar di approfondimento e formazione con tematiche relative alla ricerca dei minori scomparsi Si è svolto un webinar di approfondimento e formazione dei 31 Paesi partner; con la partecipazione di 80 funzionari e dirigenti provenienti dagli uffici delle questure immediatamente …
LeggiUniversità di Cagliari: 400 anni di storia guardando al futuro
Università di Cagliari. Il secondo appuntamento dell’evento organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia Per i 400 anni dell’Università di Cagliari: il secondo appuntamento è organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Quest’ultima ha avuto come protagonista la storia degli …
LeggiDall’esordio alla regia di Jasmine Trinca alla storia della Lila: chiude il V-art
Il festival V-art chiude, in streaming gratuito, con cinque cortometraggi diretti da cinque donne e il documentario sulla storia della Lila. Being my mom – Jasmine Trinca La venticinquesima edizione di V-art – Festival Internazionale Immagine d’Autore, il festival nato …
LeggiTEDxTORINO: C’è vita su Marte? In streaming il 21 febbraio
Il più grande TEDx d’Italia non aspetta il ritorno alla “normalità”. Anzi, torna per provare a raccontare la nuova normalità portata dalla pandemia. In diretta streaming da Torino. Domenica 21 Febbraio – Dalle 16 alle 19Comunicato stampa e foto scaricabili …
LeggiPresentazione “Esperienze e interpretazioni della morte tra Medioevo e Rinascimento”
Autori al MuA: Presentazione del Volume “Esperienze e interpretazioni della morte tra Medioevo e Rinascimento” a cura di Alberto Virdis e Luca Vargiu Presentazione del Volume “Esperienze e interpretazioni della morte tra Medioevo e Rinascimento” a cura di Alberto Virdis …
Leggi