Nel palazzo baronale la mostra sull’evoluzione del costume e dell’armamento difensivo nel passato isolano A Senis con “Soldaus” uno spaccato di storia sarda. “Così valorizziamo anche il nostro palazzo baronale” Tredici abiti e armature in un edificio storico, nel cuore …
LeggiKAREL – La Città di Dio a Cagliari
Volge al termine la prima edizione di KAR EL – La Città di Dio, il progetto artistico divulgativo dedicato alla Storia della Chiesa Cagliaritana. Volge al termine la prima edizione di KAR EL – La Città di Dio, un evento …
LeggiDal passato al futuro dei Giganti di Mont’e Prama
Su Unica Radio parliamo del futuro dei Giganti di Mont’e Prama con il giornalista Anthony Muroni presidente della fondazione omonima. Il 21 luglio 2021 nasce la fondazione dei Giganti di Mont’e Prama. Inaugurata alla presenza del ministro dei Beni culturali, …
LeggiIl Conte Diavolo Don Brascos detto “Su Buginu”
I soprusi compiuti dai signori feudali è ancora presente nella tradizione popolare dove si tramandano leggende. I nobili spietati sono trasformati in esseri demoniaci dalla fantasia della gente. Con la conquista Aragonese introdotta in Sardegna il feudalesimo nella forma più …
LeggiCagliari Fenice Tour: i bombardamenti del 43 su Cagliari
Domenica 8 novembre dalle ore 10:30 alle ore 12:30 si terrà un percorso sulla storia dei bombardamenti del 43, l’appuntamento in Piazza Indipendenza a Cagliari. Cagliari è stata una delle città maggiormente ferite dai bombardamenti americani del ’43 e tutt’oggi …
LeggiL’iniziativa digitale di Isre: un gioco legato ai vestiti sardi
L’Istituto superiore regionale etnografico (Isre) mette a disposizione delle iniziative per affrontare il periodo dell’emergenza Coronavirus Per poter affrontare al meglio il periodo dell’emergenza per la diffusione del COVID-19, l’Isre mette a disposizione alcune iniziative di solidarietà digitali, ovviamente in …
LeggiStòrias de Comunidadis, Villanovaforru e Ussaramanna
Manifestazione dal titolo Stòrias de Comunidadis per stimolare il confronto nelle comunità sarde Il 20 ed il 21 Ottobre 2018 si svolgerà la manifestazione Stòrias de Comunidadis nei Comuni di Villanovaforru e Ussaramanna, in Marmilla, promossa ed organizzata dall’associazione culturale Laras – Suoni …
Leggi