Archivio Tag

“Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il CAV Centro Antiviolenza di Ozieri propone un’importante iniziativa che affronta tematiche come il patriarcato, la violenza di genere e gli stereotipi. Nel mese dedicato alla Giornata Internazionale dei Diritti delle …

Leggi

Nasce fotonica: la prima banca immagini senza stereotipi

Il 5 novembre nasce, grazie all’iniziativa dell’Agenzia Pubblicitaria Comunicative, Fotonica: la prima banca immagini senza stereotipi. Uno stock di foto, illustrazioni e icone grafiche che vuole combattere ogni genere di discriminazione. A Bologna nasce Fotonica, la prima banca immagini progettata per …

Leggi

Festival letterario per l’autismo: “Andare oltre gli stereotipi”

Autismo

Il festival “AutOutAut” è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate all’autismo e per promuovere progetti di vita concreti per le persone con questa condizione. Il festival letterario AutOutAut è un progetto artistico itinerante che segue un percorso culturale e sociale …

Leggi

Corso “Cibo e lavoro. Contro gli stereotipi” a Oristano

L’ universo dell’enogastronomia e dell’agroalimentare in Sardegna raccontato per mettere in rilievo competenze ma anche stereotipi e disparità. Sarà il tema del corso di formazione dal titolo “Cibo e lavoro. Contro gli stereotipi”. Organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna in …

Leggi

Il lavoro agile tra stereotipi, conciliazione lavoro e vita privata

man 593333 1920

Il lavoro agile tra stereotipi, conciliazione lavoro e vita privata Un’indagine svolta tra i dipendenti del Consiglio nazionale delle ricerche rileva un giudizio positivo sul lavoro in smart working pari a 8,17/10, anche se la metà ritiene che sia praticabile …

Leggi

Call me Anne e gli stereotipi nella società canadese

people woman face beauty preview

“Chiamatemi Anna” è una serie canadese di genere drammatico, pubblicata nel 2019, avente 3 stagioni per un totale di 27 episodi. L’ideatrice, Moira Walley-Beckett, prende spunto dal romanzo “Anna dai capelli rossi“, scritto da Lucy Maud Montgomery, per raccontare la …

Leggi

Parità di genere: in Ateneo due corsi di formazione

man 2933991 1920

L’Università degli Studi di Cagliari propone due corsi per approfondire i temi delle discriminazioni e degli stereotipi che possono condizionare i percorsi di carriera. L’iniziativa è divisa in due corsi. L’Università degli Studi di Cagliari propone due corsi per approfondire …

Leggi

Moda donne: nasce “l’mperfetta”, prima agenzia inclusiva e pro diversità

donne e diversità

  Persino un grande marchio come la Mattel per le sue bambole Barbie ha fatto dell’inclusività e della diversità un tratto caratteristico delle sue campagne ad oltre 60 anni del suo modello “manichino”. Un revisionismo che ha contagiando anche il …

Leggi

4 maggio: webinar contro gli stereotipi di genere e professionali

webinar stereotipi di genere

Martedì 4 maggio (ore 17:00), nell’ambito dell’iniziativa “La Scuola allo Schermo” si svolge il webinar dal titolo “Mosche bianche: le donne della tecnica contro gli stereotipi di genere e professionali“. Durante l’incontro verrà presentato il documentario “Mosche bianche”. Messo a …

Leggi

Disparità di genere, l’impegno di Coca Cola Hbc

Coca Cola HBC 1280x720 1

In partnership con Junior Achievement Italia, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola. L’impegno Coca-Cola Hbc Italia Combattere gli stereotipi di genere che allontanano le ragazze dai percorsi di studio nelle materie tecnico-scientifiche, ruoli …

Leggi

Valore D: Progetto InspirinGirls per abolire stereotipi di genere

inspiringirls

InspirinGirls è una campagna internazionale che ha l’obiettivo di creare nelle ragazze consapevolezza del proprio talento liberandole dagli stereotipi di genere che frenano la loro ambizione La campagna è promossa in Italia da Valore D; la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di …

Leggi

Come vengono rappresentati gli stereotipi nelle storie?

stereotipo di genere

Attraverso la lettura di romanzi rilevazione ed analisi degli stereotipi maschili e femminili e delle sue possibili inversioni. Differenti forme di rappresentazione di mascolinità e femminilità. Le storie in cui gli stereotipi sono incentrati sulle figura femminile, che deve seguire …

Leggi

Stereotipi di genere durante il lockdown: Italia e Turchia a confronto

donne turche genere

Mostrate le reazioni indotte dagli stereotipi di genere in condizioni di stress sociale e individuale. Lo studio è pubblicato sulla rivista European Review for Medical and Pharmacological Sciences. Il lockdown per l’emergenza sanitaria da COVID19 ha avuto ripercussioni sul benessere …

Leggi

Malattie rare: al via #TheRAREside, format ironico per abbattere stereotipi

social media 3846597 1280

Cambiare e rinnovare la narrazione delle malattie rare. E’ l’obiettivo del social talk ‘#TheRAREside-Storie ai confini della rarità’.   Un format voluto e realizzato dall’Osservatorio malattie rare (Omar) con l’ambizione di creare un nuovo immaginario, meno eroico e più quotidiano, …

Leggi

Parità di genere: media sardi all’Osservatorio di Pavia

Studio sulla parità di genere nei tg sardi

Uno studio sui media sardi per parlare della parità di genere: il progetto dell’Osservatorio di Pavia “Accelerare il processo che porti a una condizione di parità di genere anche grazie al contributo dei media”. La giornalista Susi Ronchi, tra le …

Leggi

violenza e stereotipi di genere durante il lockdown

Violenza di genere lockdown

Violenza da lockdown: esasperazione della coppia e stereotipi di genere. Due indagini nazionali, condotte tra marzo e aprile 2020 dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr, mostrano l’aumento del rischio di violenza nelle coppie. Durante il …

Leggi

“Social Film con il Sud” per un racconto oltre gli stereotipi

social film

Cinema e terzo settore insieme per il sud Dopo il successo della prima edizione, ritorna “Social Film Production Con il Sud”. Il bando che fa incontrare il mondo del Cinema – imprese cinematografiche italiane o internazionali – con il Terzo settore – organizzazioni non …

Leggi

La “Filosofia de logu” per liberare i sardi dagli stereotipi

Rossella Fadda

L’iniziativa filosofica diretta ai sardi, alla loro cultura e alla loro storia Uno sguardo filosofico, critico, non subalterno, sulla realtà sarda, su tutti gli aspetti della società. Dalla dimensione culturale e politica all’economia, alle scienze sociali e umane. Nasce così …

Leggi

Replica a cagliari dello spettacolo la conosci giulia?

giulia spettacolo

La conosci Giulia?, commedia che mette in luce stereotipi e squilibri di genere ancora molto radicati nel mondo dell’informazione e della comunicazione “La conosci Giulia?”, in seguito al grande successo riscontrato al debutto di ottobre da “tutto esaurito” (gratuito) con una …

Leggi