3 LUGLIO: La Luna al telescopio aspettando Saturno. Chiesa di San Pietro delle Immagini, Bulzi (Sassari). 13 LUGLIO: La notte della Superluna. La magia della Luna piena al perigeo. Bosco di Seleni, Lanusei (Nuoro). 13 LUGLIO: Aspettando la Superluna. Fortezza …
LeggiLa Luna si tinge ancora di rosso
La Luna si prepara a diventare rossa. Nella notte tra domenica 15 e lunedì 16. La Luna si prepara a diventare rossa. Nella notte tra domenica 15 e lunedì 16 maggio, infatti, torna l’eclissi totale: l’ultima c’era stata tre anni …
LeggiEsplorazioni inclusive tra natura e stelle: giovani con e senza disabilita’ visive
Il progetto Mizar in partnership con l’Istituto ciechi Cagliari Se la sfida per l’inclusione delle persone con disabilità riguarda l’intero genere umano. Il segreto è creare punti di incontro, opportunità che non lascino nessuno indietro e che facciano sentire tutti …
LeggiTra stelle molto antiche, scoperto il lampo radio veloce più vicino alla terra
Un team internazionale di astronomi presenta delle osservazioni che avvicinano gli scienziati alla risoluzione del mistero dei lampi radio veloci Alcuni ricercatori dell’Università di tecnologia Chalmers, ASTRON e Università di Amsterdam hanno coordinato il team internazionale di scienziati che ha …
LeggiStelle d’inverno – venerdì 4 febbraio 2022, dalle ore 18:30 in diretta YouTube e Facebook
Venerdì 4 febbraio prossimo, a partire dalle 18:30, l‘Istituto Nazionale di Astrofisica propone “Stelle d’inverno”. E’ una nuova diretta della serie “Il Cielo in salotto”, tutta dedicata alle meraviglie del cielo invernale osservate dai telescopi dell’INAF sparsi sul territorio nazionale. …
LeggiFusione magnetica, più vicini all’energia delle stelle
La fusione a confinamento magnetico, tecnologia mai sperimentata e applicata a livello industriale finora, riproduce i princìpi tramite i quali il Sole genera la propria energia, garantendone una enorme quantità a zero emissioni. Passi avanti Passi avanti nella ricerca tecnologica …
LeggiSardegnaEscursioni e il suo Picnic Sotto le Stelle
Sabato 28 agosto il Picnic a Sa Domu’è S’Orcu organizzato dalla Web Community SardegnaEscursioni Sabato 28 agosto la Web Comunity SardegnaEscursioni organizza un’escursione sui monti di Dolianova alla scoperta di stelle e costellazioni che l’uomo fin dall’antichità utilizzava per orientarsi. …
Leggi