A febbraio 2021 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese Nel mese di febbraio l’Istat segnala l’aumento della fiducia sia per le imprese (da 88,3 a 93,2) sia …
LeggiChirurgia estetica, gli interventi più richiesti: seno, occhi, naso e girovita
La chirurgia estetica in Italia conferma le sue “preferenze” secondo le statistiche internazionali dell’ISAPS Una tendenza che è rimasta anche nell’anno della pandemia quando, nonostante l’emergenza sanitaria, il ricorso alla chirurgia estetica ha “tenuto”, grazie anche a protocolli di sicurezza …
LeggiControlli a gennaio per verificare le persone in quarantena
Aumentano i controlli e ispezioni per le persone in quarantena. 34.827 sanzioni verificati anche esercizi commerciali Il report di gennaio del governo conferma il trend in crescita del numero di controlli, questi sono stati complessivamente 3.212.558 (+13,1% rispetto al mese di …
LeggiRapporto Ilo: con il Covid persi 255 milioni di posti di lavoro nel mondo
A fotografare l’impatto devastante della pandemia sul mercato del lavoro è l’ultimo rapporto dell’Ilo, Organizzazione internazionale del lavoro. A causa della crisi economica innescata dal covid-19, nel 2020 si sono persi 255 milioni di posti di lavoro a tempo pieno. …
LeggiIn Sardegna il 5,4% dei detenuti frequenta corsi universitari
Il tasso è più alto rispetto al livello registrato a livello nazionale dell’1,4%, studi dimostrano che il tasso di recidiva crolla nei detenuti frequentanti In Sardegna il 5,4% dei detenuti frequenta corsi universitari, contro l’1,4% registrato a livello nazionale. Il …
LeggiI dati del turismo a Cagliari nel 2020
Il 2020 non è stato l’anno migliore per il turismo a Cagliari per via dell’epidemia, ma gli esperti guardano al futuro e come rivitalizzare il settore Il settore del turismo extra-alberghiero a Cagliari chiude il 2020 con un meno 45,09% …
LeggiPolstrada: in Sardegna nel 2020 controllate 60mila persone
Polstrada riporta anche un -40% di incidenti, frutto delle misure anti-Covid. Utilizzate più di 13.000 pattuglie di vigilanza Oltre 60mila persone controllate, quasi 28mila infrazioni al codice della strada elevate, rilevati 17 incidenti con 19 morti e 319 con 418 …
Leggi