Dal 28 dicembre l’Usb-C sarà la porta di ricarica per tutti i dispositivi: una svolta per sostenibilità e praticità A partire dal 28 dicembre, l’Unione Europea segna un passo storico nel campo della tecnologia. La porta Usb-C diventa lo standard …
LeggiSassari, la lingua Turritana ha un suo standard
Sassari, la lingua Turritana ha finalmente un suo standard L’Istituto Camillo Bellieni presenta la versione definitiva delle regole di scrittura e di pronuncia dopo mesi di incontri con le popolazioni di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino, confrontandosi con esperti, …
LeggiIs.Be: “La lingua sassarese avrà uno standard ortografico”
Una svolta storica che arriva a sedici anni dall’istituzione della Limba Sarda Comuna voluta nel 2006 dalla Giunta regionale. Anche la lingua sassarese avrà una normativa ortografica standard riconosciuta a livello istituzionale dalla Regione Autonoma della Sardegna. È una svolta …
LeggiRinnovate le strategie per la lotta ai tumori
Progetto Samira, l’obiettivo è garantire ai cittadini europei i più elevati standard di sicurezza per la lotta al cancro A febbraio la Commissione Europea ha rinnovato le strategie per la lotta ai tumori. Infatti ha pubblicato le nuove linee guida …
LeggiLidl lavora al primo standard sulla biodiversità in agricoltura
Lidl al lavoro per lo sviluppo del primo standard sulla biodiversità in agricoltura Sarà disponibile entro la fine del 2021 come modulo integrativo della certificazione GlobalGap, programma riconosciuto a livello internazionale per una produzione agricola più responsabile. Lidl ha deciso di promuovere …
LeggiMaurizio Sale espertu de trasportos linguisticos
Sa Limba Sarda Comuna unu istandard poi una persone sarda comuna chistionat Maurizio Sale. So amigu de custu istandard ùnicu, ca pro mene – narrat Maruzio Sale – est s’ùnica manera pro si nch’essire dae su prùere e dae sa …
Leggi