“America e Sardigna” la rara poesia in sardo nuorese creata da Maria Grazia Deledda con traduzione in italiano Sfogliando un volume collettaneo di autrici italiane del 1894, intitolato “Albo d’oro”, si ha la sorpresa di trovare una poesia in sardo …
LeggiAntonio Loi in mostra alla Galleria Siotto dal primo luglio
Anticipati concettualmente dalla serie Autorivelazione degli anni Settanta, gli scatti selezionati per la mostra “Geometrie del Disordine” colgono il perenne girovagare di Antonio Loi tra i meandri della sua incontrastata musa ispiratrice che sottopone periodicamente a ricognizione: la città di …
LeggiNext Gen IT, il 1 giugno la Festa della Repubblica dei giovani
In diretta dalle 19 in streaming sui siti di Repubblica, della Stampa e degli altri quotidiani del gruppo GEDI oltre che su Italian.tech. Sugli stessi canali troverete, in seguito, le clip on demand con il meglio della serata. …
LeggiIl 3 maggio è la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
Il 3 maggio viene celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa istituita dall’Onu. Un diritto che ancora oggi, nel mondo, è minacciato. L’Onu ha istituito per il 3 maggio la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Così, in una …
LeggiRegolamento stampa Sardegna Arena
Il Cagliari Calcio dirama le regole per i giornalisti che seguiranno Cagliari-Parma in Tribuna Stampa. Tutte le informazioni presenti nel regolamento stampa serviranno per contenere il contagio da Covid-19. Il Cagliari Calcio ha diramato il regolamento stampa per la prossima …
LeggiAddio al catalogo di Ikea, la prima copia 70 anni fa
Addio al catalogo di Ikea che dopo 70 anni va in pensione. Per lasciare spazio solo al digitale. Dal 1° gennaio 2021 il catalogo di carta dei prodotti dell’azienda svedese non verrà più prodotto. Per informarsi, restano il sito e …
LeggiGel a base di amido di manioca permette stampa 3D
Un gel fatto con amido modificato da utilizzare come “inchiostro” per costruire alimenti tramite stampanti 3D. È quello che stanno sviluppando alcuni scienziati secondo quanto descrive un nuovo comunicato della FAPESP. Una fondazione brasiliana, che riprende a sua volta uno …
Leggi