Alghero, spumante d’eccellenza in occasione del Mondiale al Concours de Bruxelles L’Alghero Spumante ha trionfato al Concours de Bruxelles, la più importante competizione enologica internazionale. La manifestazione, che si è tenuta a Bruxelles dal 13 al 15 novembre 2023, ha …
LeggiLo spumante prodotto in Sardegna conquista 3 ori allo Sparkle
“Lo spumante metodo classico in Sardegna ha fatto registrare negli ultimi cinque anni un incremento nella produzione del 30 per cento”. Lo spumante prodotto in Sardegna conquista 3 ori allo Sparkle. Lo ha messo in evidenza Mariano Murru, presidente dell’associazione …
LeggiLe Stelle brillano nelle colline della Marmilla
A Sanluri torna l’evento “Le Stelle in Marmilla”: tra gli ospiti anche Peppe Vessicchio. Il 26 Marzo torna l’appuntamento con “Le Stelle in Marmilla” l’evento promosso dalla famiglia Pilloni e organizzato per il terzo anno consecutivo da Su’entu, con i …
LeggiCapodanno: è boom per lo spumante italiano
E’ record di domanda di spumante italiano per le celebrazioni del Capodanno 2019 Si prevede infatti che in Italia le bottiglie stappate saranno circa 74 milioni, in aumento dell’8% rispetto al 2018. E’ quanto stima Coldiretti. Come indica l’indagine per …
LeggiVites autòctonas pro creare noos ispumantes
Espertos de vites autòctonas pro ispumantes a cunfrontu a Bidda Sorris, “sunt sos unicum solu sardos” Sa Sardigna s’est rivelende terra de òtimos ispumantes. E presentat una notèvole biodiversidade de vitigni chi costituint un’importante potentziale pro sa produtzione de custos …
LeggiProgetto Akinas: come avviare una produzione di spumante
A Villasor un seminario di approfondimento sul tema della produzione di spumante Sardegna Ricerche e Agris Sardegna organizzano il 31 maggio a Villasor il seminario dal titolo “L’avvio di una produzione di spumante: aspetti tecnici, organizzativi e finanziari“. L’incontro, che si terrà alle 9:30 nella …
Leggi