Archivio Tag

“Mojos e Marigas” a Samugheo per contrastare lo spopolamento

Un festival per valorizzare il territorio, le tradizioni locali e le piccole imprese. Dal 16 al 17 novembre Samugheo si trasforma in una vetrina internazionale con convegni, incontri B2B, e vie dedicate alle eccellenze agroalimentari e artigianali

Leggi

A Nulvi è successo per le case a 1 euro

La storia di Hannah Mello designer di successo trasferitasi a Nulvi arriva dagli Usa e ha creato la guest room “Portocielo” A Nulvi l’onda lunga del progetto “Case a 1 euro a Nulvi” messo a punto negli anni scorsi dal …

Leggi

Ollolai e il fenomeno smart working, richieste da tutto il mondo

smart working

Il piccolo borgo della Barbagia, sta cercando di combattere lo spopolamento attraverso lo smart working con l’iniziativa “Work from Ollolai/Traballa dae Ollolai,” promossa dal comune in collaborazione con l’associazione culturale Sa Mata. Il progetto ambizioso punta a creare una rete …

Leggi

Istat, popolazione italiana sempre più in calo. Sale a 46 anni l’età media nazionale

Italiani sempre più in calo, aumenta il numero dei vecchi Lo rileva l’Istat dopo aver raccolto i dati del censimento permanente. Secondo l’Istituto di statistica, “La popolazione censita in Italia al 31 dicembre 2021 ammonta a 59.030.133 residenti, in discesa dello 0,3% …

Leggi

Istat: Isola in via di spopolamento, calano anche gli stranieri

Indice di vecchiaia secondo soltanto alla Liguria La Sardegna sempre alle prese con lo spopolamento. Lo dice l’ultimo rapporto dell’Istat: da 1.509.044 abitanti nel 2020 è passata a quota 1.587.413. Mancano all’appello 2.631 persone Diminuiscono anche gli stranieri: -922, da …

Leggi

Tavola rotonda sul calo demografico sardo

Il calo demografico in Sardegna al centro della conferenza tra esperti dell’Università degli Studi di Cagliari L’evento è organizzato dall’associazione S’Atza con il patrocinio dell’Università di Cagliari. Appuntamento sabato 24 settembre, presso la Casa della cultura di Monserrato. Si tratta …

Leggi

Sardegna: “Finanziaria anti-spopolamento”

GIUNTA SARDEGNA

L’Aula del Consiglio approva la manovra. Con 28 voti a favore e 18 contrari il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato la Finanziaria 2022 da 9,5 miliardi di euro. Le misure più qualificanti approvate dalla Regione Sardegna riguardano la lotta …

Leggi

Sardegna si spopolano i comuni all’interno, crescono abitanti costa

interno

Lettera aperta Cna a Solinas e all’assessore Fasolino Rispetto agli anni Sessanta il calo demografico dei comuni dell’interno della Sardegna è arrivato nel 2020 a più di 137 mila persone (-21%), mentre la crescita della popolazione delle fasce costiere ammonta …

Leggi

La cura di Isili contro lo spopolamento: intervista a Luca Pilia

Isili intervista Luca Pilia

Intervista al sindaco di Isili Luca Pilia, impegnato attivamente nel contrasto dello spopolamente, attraverso strategie di chi vive il fenomeno sulla propria pelle. L’onda dello spopolamento  si allunga e si estende dalle zone interne alle coste. Lo spopolamento cammina veloce, …

Leggi

“Webinar, spopolamento e flussi migratori in Sardegna”

flussi migratori

Spopolamento e flussi migratori in Sardegna. Presentazione del report 2020 in diretta streaming Giovedì 29 luglio alle ore 18 il Comitato regionale per l’emigrazione e l’immigrazione delle Acli sarde presenterà il report 2020 sui flussi migratori in Sardegna. Analisi realizzata …

Leggi

Confcommercio: in 8 anni i centri storici della Sardegna perdono 200 negozi

In Sardegna i cuori delle comunità vedono a mano a mano spegnersi le attività che li popolano, secondo i dati contenuti in un report Confcommercio. In Sardegna, tra il 2012 e il 2020, i centri storici isolani hanno visto una …

Leggi

Rifugio contro spopolamento post sisma: Covid è duro colpo

rifugio mezzi litri arquata

Si chiama Mezzi Litri e si trova ad Arquata del Tronto. Il rifugio punta a rendere la montagna accessibile, un Appennino inclusivo e senza barriere Da panettiere rimasto senza forno, distrutto dal sisma del 2016, a gestore di un rifugio …

Leggi

Individuata la causa della scomparsa di intere città in Egitto

egitto, causa

Scoperte cause di improvviso spopolamento di una provincia romana dell’Egitto La causa di più o meno improvvise migrazioni di massa nonché della scomparsa di intere città nella provincia dell’Egitto durante la dominazione tardoromana è stata individuata da un gruppo di …

Leggi

“MigraRe: Sardegna chiama Africa”: al via la fase-2 del progetto Socialmed

Inizia la seconda parte del progetto dell’Associazione Socialmed. Sostegno a cittadini e cittadine provenienti dall’Africa che vogliano fare impresa nelle aree della Sardegna in via di spopolamento. Al via la seconda parte di “MigraRe: Sardegna chiama Africa”, progetto promosso dall’Associazione …

Leggi

Baradili: pizza ed eSports contro Covid e spopolamento

Baradili contro covid e spopolamento

Baradili, il Comune sardo più piccolo più piccolo della Sardegna: pizza e sport virtuale per resistere al Covid e allo spopolamento Con soli settantotto abitanti, Baradili è il paese più piccolo della Sardegna. Talmente piccolo che nei giorni della prima …

Leggi

L’inquinamento dell’aria fa ammalare le api

L’inquinamento dell’aria

Le api che vivono in zone dove l’inquinamento dell’aria è più alto mostrano evidenti segni di sofferenza: sono più pigre, stressate e a rischio di malattie.   Negli ultimi anni si parla con allarmante regolarità dello stato di salute delle …

Leggi

“No allo spopolamento”, gigantografia di gruppo a Banari

“No allo spopolamento”, gigantografia di gruppo a Banari

Si completa il progetto artistico del fotografo Marco Ceraglia contro lo spopolamento dei piccoli centri della Sardegna In Sardegna la lotta allo spopolamento dei piccoli centri è una forma d’arte collettiva. Attraverso essa un’intera comunità alza la voce per dire …

Leggi

Servizi didattici a distanza dell’universita’ di cagliari

Città di Asuni

Accordo tra Petza e Del Zompo. Comuni: un punto di fruizione a distanza dei servizi didattici erogati dall’Università degli Studi di Cagliari Nasce ad Asuni (paese in provincia di Oristano) un punto di fruizione a distanza dei servizi didattici dell’universita’ …

Leggi

Co-creazione di valore, turismo e spopolamento, se ne parlerà da Hubinsula

SPOPOLAMENTO

Co-creazione di valore, turismo e spopolamento, se ne parlerà mercoledì 27 novembre negli spazi Hubinsula. Co-creazione di valore, turismo e spopolamento: sviluppo turistico diffuso, sostenibile e collaborativo.  Quali strategie e reti di attori per rivitalizzare le aree interne? Se ne parlerà mercoledì …

Leggi

Coldiretti: i mercati contadini anti-spopolamento

mercati

Siglato un accordo tra coldiretti ed Anci per creare mercati contadini anti-spopolamento Negli ultimi 10 anni, secondo l’Istat, sono stati chiusi 100mila piccoli negozi nei centri urbani a causa dello spopolamento con evidenti effetti negativi legati alla riduzione dei servizi …

Leggi