I furti di sabbia, conchiglie, ciottoli, ma anche massi pesanti qualche chilo in Sardegna, soprattutto d’estate, sono purtroppo quasi all’ordine del giorno.Lo sa bene il personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Quasi giornalmente durante i controlli negli aeroporti dell’Isola …
LeggiSpiagge: nell’Isola 20% occupato da concessioni
Ma canoni troppo bassi. Sos su erosione costa che arriva al 14% In Sardegna su 595 km di spiagge insistono 5.394 concessioni, ma sono solo 573 quelle per stabilimenti balneari, mentre sono 218 quelle per campeggi con una percentuale del …
LeggiSpiagge: 62% italiani attenti a pulizia, giovani in prima linea
L’esperienza della sporcizia nelle spiagge è comune a gran parte della popolazione: 27,4 milioni gli italiani che l’hanno vissuta. Pochissimi (solo il 12%) quelli che dicono di non averla mai provata. Il sentimento più diffuso che questo stato di degrado …
LeggiDisabilità e spiagge sarde: ne parliamo con Alfio Uda, presidente di “SardegnAccessibile”
“SardegnAccessibile” è un’organizzazione no profit che nasce dalla creazione di Alfio Uda della pagina Facebook “Spiagge accessibili ai disabili in Sardegna”. L’obiettivo dell’organizzazione è sensibilizzare al rispetto di leggi e normative inerenti le pari opportunità riguardo per le persone disabili …
LeggiBudoni celebra l’inizio dell’estate e la Bandiera Blu
Sarà una giornata di festa domenica 19 a Budoni: spettacoli; concerti; degustazioni e fuochi d’artificio sul mare per aprire in grande stile la stagione turistica; e celebrare la Bandiera Blu assegnata conquistata quest’anno. E proprio il vessillo simbolo di mare …
LeggiTurismo in Sardegna: primi assalti alle spiagge
Dalla settimana prossima boom prenotazioni hotel Turismo in Sardegna. Stavolta l’estate è arrivata con un leggero ritardo. I turisti che avevano scelto la Sardegna per le vacanze a maggio hanno dovuto attendere sino a martedì 10 per godere della bella …
LeggiSpiaggia naturista a San Vero Milis, è la terza in Sardegna
Associazione “Anita” lavora a creazione rete regionale Sardegna destinazione europea per il turismo naturista e sostenibile. Con numeri in crescita nelle due spiagge autorizzate di Piscinas ad Arbus e Porto Ferro. E intanto nasce una nuova spiaggia per chi ama …
Leggi