Il gruppo Thales Alenia Space Italia si è da poco aggiudicato la gara varata dalla Commissione europea per la fornitura di 12 satelliti di seconda generazione. Dallo spazio passa ormai la gestione e il monitoraggio di innumerevoli attività umane. Basti …
LeggiMeteo: l’alta pressione africana lascia spazio a una nuova perturbazione
L’alta pressione africana sta facendo vivere all’Italia (in particolare alla Sardegna) un assaggio di primavera. Ma il maltempo è di nuovo alle porte. https://en.sat24.com/HD/en/eu/visual In questi giorni, l’Italia è stata inglobata da una calda alta pressione africana, richiamata sul Mediterraneo da …
LeggiBeethoven e i buchi neri: la musica delle stelle
Beethovensmall Dialogo tra musica e discipline scientifiche Arriva online Musica & Scienza, rassegna della programmazione dell’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. Che vede la musica classica in dialogo con le materie scientifiche. Indagando il legame tra la musica e la scienza, una sfida che …
LeggiNuovo telescopio spaziale Roman
Stiamo parlando del prossimo telescopio spaziale che sarà lanciato dalla NASA. Questo telescopio, potrebbe essere in grado di realizzare fotografie di un’area del cielo che potrebbe essere almeno 100 volte più grande dell’Ultra Deep Field di Hubble. Da settembre del …
LeggiNuovi crateri sulla Luna: qui gioca l’intelligenza artificiale
Utilizzando le nuove tecniche informatiche delle reti neurali profonde, un team di ricercatori ha identificato altri 109.956 nuovi crateri sulla Luna. Si tratta di un numero enorme. 109.956 crateri: un numero almeno 12 volte più grande dei crateri identificati. Di …
LeggiPolvere di Marte, fondamentale comprenderla
La polvere di Marte è un elemento essenziale del pianeta. E’ distribuita praticamente ovunque. Ed è trasportata in tutto il globo dai forti venti di Marte. Tanto che a volte si creano le oramai note “tempeste di polvere” che possono …
LeggiCiviltà intelligenti della Via Lattea autoannientatesi prima della nostra comparsa
Se ci sono state civiltà aliene intelligenti nella nostra galassia, probabilmente esse si sono tutte autoannientate prima della nostra comparsa. È questo il riassunto che potremmo fare di un nuovo studio presentato su arXiv. Che, tramite metodi di modellazione statistica …
LeggiUragani dal bizzarro comportamento su Nettuno
Un misterioso vortice scuro su Nettuno sta incuriosendo da tempo un team di ricercatori che stanno usando il telescopio Hubble della NASA. Questa zona oscura, causata da una tempesta, risulta più grande di tutto l’oceano Atlantico. Ed è stata individuata …
LeggiAsteroide Ryugu, prima occhiata ai campioni raccolti
JAXA, l’agenzia spaziale giapponese dà un primo sguardo al contenuto della capsula di ritorno dall’asteroide Ryugu Primo approccio ai campioni ottenuti a seguito della riuscita missione della JAXA (Japan Aerospace Exploration Agency) denominata Hayabusa2. La sonda, lanciata nel 2014, si …
LeggiBando Zero Robotics: esperimenti nello spazio
La scadenza per l’iscrizione al bando è fissata il 18/01/2021. Sono riaperti i termini per partecipare alla competizione Zero Robotics SAT o ZR SAT promossa dalla DG Ordinamenti del MI. Iniziativa per gli studenti della scuola secondaria di II grado. …
LeggiLancio di prova del nuovo razzo orbitale russo Angara
Il secondo lancio di un razzo Angara, il razzo russo per lo spazio di nuova concezione, è avvenuta con successo secondo quanto dichiara l’agenzia spaziale russa Roscosmos. Si tratta di un razzo Angara-A5, uno di nuova generazione, il primo razzo …
LeggiAsteroide Ryugu, i campioni arrivano in Giappone
È riuscita anche questa volta la missione di recuperare campioni di un asteroide da parte del Giappone. C’erano, infatti, già riusciti nel 2010, con la missione originale Hayabusa e ci sono riusciti di nuovo oggi con la missione Hayabusa2. I …
LeggiBatteri per l’estrazione di metalli nello spazio
Nuovo esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale per sperimentare l’estrazione di materiale spaziale grazie a chimica e microrganismi In alcuni casi, per estrarre certi metalli, si può far ricorso a dei microbi specifici che digeriscono la roccia lasciando esposti solo i …
LeggiSpace Dogs, il film trionfa al festival del cinema sardo
Space Dogs, il film diretto dagli austriaci Elsa Kremser e Levin Peter sulla storia dei cani mandati in orbita negli anni ’60, ha vinto la quinta edizione di IsReal. Si tratta del Festival del cinema del reale organizzato dall’Istituto Superiore …
LeggiScoperti tre pianeti nettuniani intorno a nuove stelle
Due nuove scoperte relative ad esopianeti sono state effettuate grazie ai dati raccolti dal telescopio spaziale TESS. Nello specifico i ricercatori hanno scoperto due stelle molto giovani, la cui età non supera i 120 milioni di anni, intorno alle quali …
LeggiArte: Spazio per il “Wild Art Project” a Milano
L’innovativo progetto nasce a seguito dell’incontro di tre giovani artiste avvenuto presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Olga Sperduti, Samantha Vichi e Margherita Menghini, diplomate in Teorie e Pratica della Terapeutica Artistica. E accomunate dal credo comune …
LeggiPezzo di asteroide arriva sulla Terra e tutti ne vogliono un po’
Ha avuto successo l’incredibile missione giapponese Hayabusa2 che ha visto una sonda raggiungere l’asteroide Ryugu. Largo poco meno di un chilometro. A giugno 2018, quando si trovava a quasi 4 milioni di chilometri di distanza da noi, quasi 10 volte …
LeggiC’è una luce sconosciuta in fondo alla Via Lattea
Una luce nello spazio profondo un po’ meno buio La scoperta arriva dalla sonda New Horizons della Nasa. E’ stato analizzato il Cosmic Optical Background, ovvero l’insieme di tutte le emissioni luminose fuori dalla Via Lattea. Lanciata nel gennaio 2006 …
LeggiMisteriose “bolle” scoperte con radiotelescopi
È apparso su The Conversation l’articolo, poi ripreso in queste ore da tantissime testate, firmato da Ray Norris, un professore della Scuola delle Scienze della Western Sydney University, che descrive alcuni oggetti cosmici di forma globulare, simili a bolle, che …
LeggiLuca Parmitano, il film della missione spaziale
Luca Parmitano e Space Beyond, il film-documentario sullo Spazio: il tema è superare i propri limiti.Stasera, alle 21.15 l’anteprima mondiale su Sky Arte e in streaming su Now Tv. Sette mesi nello Spazio, duecento giorni a bordo dell’Iss, la Stazione spaziale …
Leggi