Archivio Tag

Cina, partita la nuova era spaziale nella stazione di Tiangong

spazio

La Cina ha iniziato a costruire il suo nuovo “Palazzo celeste”, un razzo Lunga Marcia 5B è decollato dallo spazioporto di Wenchang. La Cina ha iniziato a costruire il suo nuovo “Palazzo celeste”. Alle 5:33 di stamane, ora italiana, un razzo Lunga …

Leggi

Il ritorno di AstroSamantha, la prima influencer spaziale

ASTROINFLUENCER Cristoforetti

L’11 Giugno 2015, dopo 200 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, tornava a casa Samanta Cristoforetti. L’11 giugno 2015 tornava a casa, sul pianeta Terra, AstroSamantha. Nei 200 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale aveva conquistato le simpatie del …

Leggi

Nanosatelliti, lo sciame che ci aiuterà a colonizzare lo Spazio

Spazio

I nanosatelliti sono stati i protagonisti di una conferenza organizzata dalla Italian Technion Society. “Il nostro obiettivo è creare un ponte tra l’ecosistema tecnologico israeliano e il mondo accademico e aziendale italiano”. Sono sempre più piccoli, ma con un concentrato …

Leggi

Selezione al femminile per andare sulla Luna e su Marte

spazio

Il 16 giugno 1963, la ventiseienne Valentina Tereshkova partiva nello spazio. Per tre giorni avrebbe orbitato intorno alla terra 48 volte. Tereshkova, operaia tessile, anche se non aveva alcuna esperienza come pilota, entrò nel programma anche grazie ai suoi 126 …

Leggi

Marco Peroni: l’ingegnere italiano che ci farà vivere su Marte

cupola

Marco Peroni progetta soluzioni per rendere sicura la vita su altri pianeti, e una cupola geodetica capace di deflettere le radiazioni. “Ho progettato soluzioni per abitare sulla Luna e su Marte perché mi piacciono i progetti utopistici. In passato ho …

Leggi

Samantha Cristoforetti al comando della Stazione spaziale internazionale

34863fbaca4b56f97efb95eabcd26c39 XS

E’ lei, Samantha Cristoforetti ad essere la prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale. Prima di lei solo due astronaute americane hanno ricevuto questo incarico. Ora è lei, Samantha Cristoforetti ad essere la prima donna europea al comando …

Leggi

Italia-Spagna, strategica la sinergia nell’Aerospazio

aerospazio

  Aerospazio: opportunità di collaborazione Italia-Spagna, le esperienze di Andalusia, Piemonte e Campania organizzato dall’Ambasciata. “Aerospazio: opportunità di collaborazione Italia-Spagna. Le esperienze di Andalusia, Piemonte e Campania”  è il titolo di un incontro virtuale organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Spagna. In …

Leggi

La Cina su Marte: il rover Zhurong è atterrato sul pianeta Rosso

mars 2651003 1280

La sonda cinese Tianwen-1 ha toccato il suolo di Marte ed è diventata così il terzo Paese a portare un veicolo sulla superficie del pianeta rosso. Il rover Zhurong, rilasciato dalla sonda Tianwen-1, alle 1,18 italiane si è posato nella grande …

Leggi

Università e “Spazio” per i 400 anni di Unica

Facoltà di Ingegneria e Archittetura Cagliari

Venerdì 21 aprile la Facoltà di Ingegneria e Architettura celebrerà i 400 anni dell’Università degli Studi di Cagliari con una mostra e un seminario   Venerdì 21 aprile la Facoltà di Ingegneria e Architettura celebrerà i 400 anni dell’Università degli …

Leggi

Marte: Ingenuity, il drone elicottero della Nasa compie 5 metri sul pianeta

Il Jet propulsion Laboratory della Nasa rende noti i nuovi dati che arrivano dal drone elicottero in missione su Marte. Ingenuity, al suo terzo volo, ha battuto il record personale di velocità. Il drone elicottero Ingenuity ha affrontato il suo …

Leggi

Cinema: Sardegna set del docu di Spagnoli su epopea spaziale

set docufilm sardegna

Il Sardinia Radio Telescope di San Basilio, l’Osservatorio Astronomico di Cagliari e la miniera Sos Enattos di Lula. Sono solo alcuni set di “Spazio Italiano – 60 anni alla scoperta dell’Universo”.Dal San Marco alla Space Economy”. Sono numerose le località …

Leggi

Ingenuity fa la storia, 40 secondi di volo su Marte

ingenuity

Ingenuity, il piccolo drone arrivato su Marte con il rover Perseverance, si è levato in volo sul Pianeta Rosso. È la prima volta nella Storia dell’uomo che si realizza un volo controllato a distanza e con motore su un altro pianeta. …

Leggi

Spazio, Ingenuity non decolla a Marte.

galaxy 3608029 1920

Il primo apparecchio Ingenuity dotato di motore a volare su un altro pianeta, è stato riprogrammato “per non prima del 14 aprile Il decollo dell’elicottero della Nasa su Marte, Ingenuity. Il primo apparecchio dotato di motore a volare su un …

Leggi

Imparare dai meteoriti per migliorare le protesi ossee

meteoriti e protesi ossee

Uno studio dell’Istituto di cristallografia del Cnr, in collaborazione con le università Sapienza e Roma Tre e con l’ISIS Neutron and Muon Source (UK), ha permesso di ottenere la prima caratterizzazione completa della whitlockite, un minerale presente anche nei meteoriti. …

Leggi

Una nuova immagine del super buco nero e del suo campo magnetico

buco nero

L’immagine è eccezionale: la prima che mostra i campi magnetici al confine con il gigantesco buco nero nella galassia Messier 87. “Questo lavoro rappresenta una pietra miliare” L’incredibile prima immagine in assoluto di un buco nero ottenuta in luce polarizzata è resa pubblica grazie alla collaborazione dell’Event Horizon …

Leggi

Sorprese da stelle neutroni, emissioni diverse dal previsto

stelle neutroni galassia

Stupiscono ancora, le stelle più dense mai osservate, al punto che un cucchiaino della loro materia sulla Terra peserebbe un miliardo di tonnellate Contrariamente a quanto si credeva, le stelle non emettono solo raggi X, ma anche radiazioni nell’ottico e …

Leggi

Spazio, il rover della Nasa Perseverance è atterrato su Marte in cerca di vita

L’evento è stato seguito con trepidazione in tutto il mondo. Ora il rover avrà il compito di trovare tracce di vita passata (e presente) sul pianeta rosso. Il rover Perseverance della Nasa è arrivato su Marte. E da lì, dal …

Leggi

Costa Smeralda, aree green e nuovi marciapiedi

download 7

– Il Consorzio Costa Smeralda migliora i collegamenti pedonali nelle aree consortili con la realizzazione di due nuovi marciapiedi.    I lavori riguardano un primo marciapiede lungo 800 metri tra Cala di Volpe e il bivio di Liscia Ruja. E un …

Leggi

Porto di Cagliari: Grendi chiede più spazio nell’area terminal internazionale

L’impresa di trasporti navali chiede più spazio per poter lavorare meglio nel capoluogo sardo: “non interferisce con arrivo nuovi operatori e dà posti lavoro”. Il Gruppo Grendi ribadisce la richiesta di uno spazio dedicato nel terminal internazionale del porto canale …

Leggi

Comete che fecero estinguere dinosauri provenivano da nube di Oort

comete, dinosauri

Secondo i ricercatori le comete che hanno fatto scomparire, tra gli altri, i dinosauri deve essere stata espulsa dalla nube di Oort Due ricercatori di Harvard , Avi Loeb e Amir Siraj, ritornano sulla questione delle comete che devono aver …

Leggi