Wally Funk, 82 anni, volerà con Bezos a bordo di una navicella Blue Origin, l’azienda aerospaziale guidata dal fondatore di Amazon. Jeff Bezos ha svelato un’altra componente dell’equipaggio. Si tratta di Wally Funk, 82enne, una delle partecipanti al programma spaziale …
LeggiCina, partita la nuova era spaziale nella stazione di Tiangong
La Cina ha iniziato a costruire il suo nuovo “Palazzo celeste”, un razzo Lunga Marcia 5B è decollato dallo spazioporto di Wenchang. La Cina ha iniziato a costruire il suo nuovo “Palazzo celeste”. Alle 5:33 di stamane, ora italiana, un razzo Lunga …
LeggiIl ritorno di AstroSamantha, la prima influencer spaziale
L’11 Giugno 2015, dopo 200 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, tornava a casa Samanta Cristoforetti. L’11 giugno 2015 tornava a casa, sul pianeta Terra, AstroSamantha. Nei 200 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale aveva conquistato le simpatie del …
LeggiNanosatelliti, lo sciame che ci aiuterà a colonizzare lo Spazio
I nanosatelliti sono stati i protagonisti di una conferenza organizzata dalla Italian Technion Society. “Il nostro obiettivo è creare un ponte tra l’ecosistema tecnologico israeliano e il mondo accademico e aziendale italiano”. Sono sempre più piccoli, ma con un concentrato …
LeggiSelezione al femminile per andare sulla Luna e su Marte
Il 16 giugno 1963, la ventiseienne Valentina Tereshkova partiva nello spazio. Per tre giorni avrebbe orbitato intorno alla terra 48 volte. Tereshkova, operaia tessile, anche se non aveva alcuna esperienza come pilota, entrò nel programma anche grazie ai suoi 126 …
LeggiMarco Peroni: l’ingegnere italiano che ci farà vivere su Marte
Marco Peroni progetta soluzioni per rendere sicura la vita su altri pianeti, e una cupola geodetica capace di deflettere le radiazioni. “Ho progettato soluzioni per abitare sulla Luna e su Marte perché mi piacciono i progetti utopistici. In passato ho …
LeggiSamantha Cristoforetti al comando della Stazione spaziale internazionale
E’ lei, Samantha Cristoforetti ad essere la prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale. Prima di lei solo due astronaute americane hanno ricevuto questo incarico. Ora è lei, Samantha Cristoforetti ad essere la prima donna europea al comando …
Leggi