Per comandare il drone un rilevatore di onde cerebrali Nell’ambito del Progetto SLAPP (Sclerosis Lifeline APP), ideato da 3D AEROSPAZIO è stata sperimentata la possibilità di un paziente affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) di comandare un drone da remoto impiegando esclusivamente lo sguardo. …
LeggiItalianu pioniere de sos robots pro sa istatzione lunare
Isperimentados robots in s’Istatzione Ispatziale Internatzionale, castiende a sa Luna Faeddant italianu sos robots chi ant a agiudare sos astronàutas de s’Istatzione Ispatziale Internatzionale (Iss) a esecutare carchi esperimentu in cunditzione de microgravità e a tènnere in suta de controllu …
LeggiYutu 2 est sa màchina tzinesa chi est lòmpida in sa Luna
Yutu 2. Si narat gasi sa vetura chi est falada dae Chang’e 4, sa sonda tzinesa lòmpida a sa parte umbrosa de sa Luna. At a esplorare a bellu a bellu cussa parte de su satèllite. In sa mitología tzinesa, “Yutu” cheret …
LeggiIl distretto aerospaziale della Sardegna compie 5 anni
Venerdì 30 novembre 2018. A partire dalle ore 15 presso l’Hotel Regina Margherita nella Sala Castello a Cagliari si parlerà del presente e del futuro del distretto aerospaziale sardo. Il Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS) è una società consortile a …
LeggiLa Sardegna al workshop sull’utilizzo delle risorse lunari
Il DASS, unico tra i distretti aerospaziali italiani, partecipa al workshop sull’utilizzo delle risorse lunari organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea in Olanda L’Agenzia Spaziale Europea (E SA) insieme ad altre agenzie nel mondo si stanno attrezzando per mandare nuovamente l’uomo sulla …
LeggiAerospazio, un nuovo master dell’università di Cagliari
L’ annuncio questo pomeriggio dal delegato dell’ateneo Massimo Vanzi: L’agenzia spaziale europea ci ha segnalato la necessità di una formazione specifica, non generica, sull’ottica per le applicazioni spaziali . Siamo pronti “L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ci ha segnalato in queste …
LeggiTre giorni i massimi scienziati internazionali per parlare di vita nello spazio
Dal 16 al 18 maggio presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr) si svolge ‘Current and future ways To Closed Life Support Systems’, il primo workshop internazionale dedicato alla ricerca sui sistemi rigenerativi, fondamentali per …
Leggi