Saranno presentati giovedì 3 dicembre. Nel corso di una conferenza online i risultati del progetto cluster RadarDrone. Verrà presentato il Radar modulare per il controllo di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto. E’ stato promosso da Sardegna Ricerche e condotto dall’INAF‑Osservatorio …
LeggiForse esistono pericolosi buchi neri “nudi” che vagano
C’è una tipologia di buco nero, fin ora solo teorizzata, denominata “singolarità nuda”. Si tratta di buchi neri del tutto privi di quello frontiera che chiamiamo “orizzonte degli eventi”. Questi buchi neri senza orizzonte degli eventi, o singolarità nude, potrebbero …
LeggiMostra “STRETCH” di Paulina Herrera Letelier
Lo Spazio E_EMME innaugurerà il 9 dicembre la mostra “STRETCH” dell’artista poliedrica Paulina Herrera Letelier. Dal 9 all’11 dicembre a partire dalle 18,00 fino alle 20.30, Spazio E_EMME ospiterà STRETCH di Paulina Herrera Letelier. Il suo lavoro esplora ed utilizza, …
LeggiPermanenza nello spazio rende cuori dei moscerini più piccoli
Nel corso di un esperimento realizzato sulla Stazione Spaziale Internazionale, i moscerini della frutta hanno dimostrato che trascorrere circa metà della loro esistenza in condizioni di microgravità provoca dei cambiamenti profondi a livello strutturale e biochimico nei loro cuori. È …
LeggiEsperimento nello spazio sul cuore
Siamo nel corso di un esperimento. Esso è realizzato sulla Stazione Spaziale Internazionale. I protagonisti sono i moscerini della frutta. Loro hanno dimostrato che succede se trascorrono circa metà della loro esistenza in condizioni di …
LeggiGalassia cerca di resistere ad un enorme buco nero
E’ stata scoperta una galassia contenente nel centro un buco nero, a cui cerca di resistere per non essere divorata. Ci sono buchi neri supermassicci così voraci che possono arrivare ad inghiottire buona parte del materiale presente in un’intera galassia …
LeggiBuchi neri rilevabili tramite debolissime onde gravitazionali
I buchi neri primordiali sarebbero buchi neri di piccole dimensioni formatisi subito dopo il big bang. I buchi neri furono teorizzati per la prima volta qualche decennio fa ma hanno riscosso nuovo interesse da qualche anno, ossia da quando diversi …
Leggi