Si celebra oggi 4 marzo, la Giornata Mondiale dell’Obesità. In Italia secondo dati recenti Istat, la patologia è in costante crescita Un adulto su due sarebbe in sovrappeso (46,1%) e anche 1 minore su quattro è nella stessa condizione. Tra …
LeggiTroppo grasso nel collo e doppio mento espongono a problemi cardiaci
Uno studio dell’Università di Granada ha dimostrato che questi accumuli di tessuto adiposo sono rischiosi per i giovani adulti sedentari. Come è noto, un accumulo troppo sostanzioso di grasso nel collo può portare sia al cosiddetto “doppio mento” che a …
LeggiCovid, con obesità più rischi aumentano, studio Ausl Parma
Lo conferma uno studio promosso e coordinato: nel caso del Covid-19, con il sovrappeso e l’obesità i rischi aumentano. Rischi di sovrappeso e obesità Da uno studio promosso e coordinato dall’Emilia-Romagna; in particolare dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i Centri di Piacenza, Reggio Emilia. Tra …
LeggiSovrappeso contenuto: maggiore sopravvivenza
Chi inizia l’età adulta con un indice di massa corporea nella media. E poi, in seguito nella vita, si trova ad essere in sovrappeso ma non obeso tende a vivere per un periodo più lungo. E’ questo l’interessante, per certi …
LeggiObesità e sovrappeso possono esacerbare effetti dell’Alzheimer secondo studio
Una ricercatrice italiana ha scoperto che le persone con (gravi) eccessi di tessuto adiposo hanno un tessuto neurale più vulnerabile all’Alzheimer. L’obesità e il sovrappeso possono rendere più gravi gli effetti della malattia di Alzheimer secondo uno studio pubblicato sul Journal …
LeggiRapporto Istat, in Italia è sovrappeso 1 bambino su 4
In Italia è in sovrappeso un minore su quattro. E’ la condizione che riguarda circa 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti, stando all’ultimo rapporto Istat. Secondo l’istituto di statistica la maggior parte dei minori, circa 2 milioni, non …
Leggi