All’Università di Cagliari il summit con esperti ed ex ministri: focus sulle criticità e opportunità dell’isola nella sfida della transizione energetica, per l’isola che cerca il cambiamento La Sardegna resta in ritardo nei percorsi verso una transizione energetica concreta e …
LeggiInquinamento ambientale: una minaccia per la salute europea
Il 14% dei decessi in Europa è attribuibile a fattori ambientali. La Fondazione One Health propone di integrare la salute nella legge europea per il ripristino della natura. Un’emergenza sanitaria ambientale Secondo l’Agenzia europea per l’ambiente, il 14% dei decessi …
LeggiSmeralda Holding Blue Day: pulizia dei fondali a Porto Cervo
Sabato 10 maggio, Smeralda Holding organizza una giornata ecologica per la pulizia dei fondali della Marina di Porto Cervo. L’iniziativa fa parte dell’AgendaBLU 2025 del Comune di Arzachena. Un impegno concreto per l’ambiente Sabato 10 maggio torna il Smeralda Holding …
LeggiTransizione energetica in Alto Adige: soluzioni di Alperia per il futuro
La transizione energetica in Alto Adige è al centro delle strategie di Alperia, che punta su car sharing elettrico, teleriscaldamento e comunità energetiche per un futuro sostenibile. La transizione energetica in Alto Adige è una priorità per Alperia, azienda …
LeggiSardinia Green Trip: il webdoc sulla sostenibilità in Sardegna
Sardinia Green Trip: il webdoc sulla sostenibilità in Sardegna
Sardinia Green Trip: la Sardegna racconta la sua anima verde Un viaggio in quattro episodi per scoprire sostenibilità, natura e comunità dell’isola Sardinia Green Trip, la prima serie web documentaria dedicata alla sostenibilità ambientale in Sardegna, farà il suo debutto …
LeggiLa musica resistente torna a Cagliari: Karel Music Expo 2024
Dal 5 al 7 settembre, Cagliari accoglie la diciottesima edizione del Karel Music Expo, il festival di musica e cultura che quest’anno si svolgerà nella suggestiva cornice del Lazzaretto di Sant’Elia. Un ricco programma di concerti, mostre e attività culturali …
Leggi“Il Canto della Balena”: un viaggio magico per i bambini
“Il canto della balena” è il nuovo appuntamento della rassegna “Il teatro dei piccoli” adatto a bambini dai 2 agli 8 anni . Giovedì alle 20, il palco del Teatro Astra di Sassari ospiterà la compagnia Mosaicollective (Portogallo/Germania) con Elena La Conte, Kristina van de Sand e Elide Gramegna. Il canto …
Leggi“Il Canto della Balena”: un viaggio magico per i bambini
“Il canto della balena” uno spettacolo incantevole per bambini e famiglie al Teatro Astra di Sassari, con Mosaicollective e un progetto sulla sostenibilità ambientale “Il canto della balena” è il nuovo appuntamento della rassegna “Il teatro dei piccoli” adatto a …
LeggiIl foglietto illustrativo diventa digitale
Digitale e sostenibile: Il foglietto illustrativo si trasforma, offrendo informazioni accessibili e riducendo l’impatto ambientale Il foglietto illustrativo, un elemento consolidato nella confezione di molti prodotti, che sta vivendo una trasformazione significativa per adattarsi alle esigenze della società digitale. Il …
Leggi“Pirri Urban Center” il Parco della ex Vetreria
Pirri Urban Center: La Rivoluzione Verde nel cuore di Pirri, Domenica 26 Novembre 2023. Un giorno di sostenibilità e benessere attivo Il cuore pulsante della sostenibilità e dello stile di vita attivo troverà casa nel suggestivo Parco della ex Vetreria …
LeggiEnergyPop: Fotovoltaico sociale e contrasto alla povertà energetica
EnergyPop prende il via: AzzeroCO2 e Legambiente promuovono una rivoluzionaria campagna di responsabilità sociale d’impresa È con grande entusiasmo che prende ufficialmente il via EnergyPop. Una campagna di responsabilità sociale d’impresa con l’obiettivo ambizioso di installare impianti fotovoltaici su edifici …
LeggiPremio Solinas 2023: la settima arte incontra l’impegno ambientale
38ª Edizione del Premio Solinas: Cinema, creatività e sostenibilità a La Maddalena dal 20 al 24 Settembre Il Premio Solinas 2023, uno dei riconoscimenti più prestigiosi dedicati alla creatività emergente nel campo della scrittura cinematografica e audiovisiva, si prepara ad …
LeggiSostenibilità e benessere al centro della strategia dell’Ue
L’impegno della Ue nella realizzazione ad una sostenibile neutralità climatica passa attraverso la Commissione Europea presentando la relazione di previsione strategica 2023, nella quale analizza le modalità per porre “la sostenibilità e il benessere della persona al centro dell’autonomia strategica aperta …
LeggiCnr di Sassari, Area della ricerca: progetto “Il respiro del futuro”
Area della Ricerca del Cnr di Sassari: il progetto “Il respiro del futuro” per un futuro più verde e sostenibile. Il 12 aprile alle ore 11.30, presso l’Area della ricerca del Cnr di Sassari si svolgerà una manifestazione per la …
LeggiGli sprechi alimentari: Food waste, un’app che ti aiuta a ridurli
Food waste ti aiuta a ridurre gli sprechi alimentari, sviluppata con la direzione scientifica dell’agroeconomista Andrea Segrè. L’app è nata per la Campagna Spreco Zero, grazie al lavoro dell’agroeconomista Andrea Segrè congiunto al Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari dell’Università …
LeggiIT di Oristano e sostenibilità ambientale
Venerdì 18 novembre a partire dalle ore 11.10, nell’Aula Magna dell’IT Mossa di Oristano, vi sarà la presentazione dei video per la sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale. I video sono realizzati dagli studenti della classe III R dell’I.T. Mossa di Oristano. …
LeggiTCO Certified di nona generazione è disponibile, il prodotto IT più sostenibile
Il lancio di oggi di TCO Certified Generation 9 intensifica gli sforzi globali per una maggiore sostenibilità, responsabilità e trasparenza nelle catene di fornitura IT. TCO Certified, generation 9, arriva con i nuovi Sustainability Performance Indicators (SPI). Gli esperti indipendenti …
LeggiCada Die, tra teatro e sostenibilità ambientale
Sarà uno scambio di conoscenze e competenze quello che vedrà protagonisti giovedì 14 e venerdì 15 ottobre gli attori e registi del Cada Die Teatro Pierpaolo Piludu e Alessandro Mascia con i ragazzi ospiti della comunità La Collina di Serdiana. Un …
LeggiSostenibilità, sentiment negativo nei social
Millennial più attivi nel dibattito sui temi green. Il climate change resta l’argomento più ‘cliccato’ Il 73% delle interazioni sui social network in tema di sostenibilità esprime un sentiment negativo. Ciò è dettato dalla percezione di inefficienza rispetto a quanto …
Leggi