Con l’arrivo della primavera si attivano i classici disturbi stagionali, dalle allergie respiratorie ai problemi legati al sonno, fino agli sbalzi termici che mettono a dura prova il nostro corpo. Un esperto della Sapienza di Roma spiega come affrontarli. La …
LeggiCambiamento d’ora: come la scelta della luce influenza il sonno
Con l’arrivo dell’ora solare, è fondamentale prestare attenzione non solo al cambio d’orario, ma anche alla qualità della luce che ci circonda. Secondo esperti, la tonalità luminosa gioca un ruolo cruciale nel mantenere un buon ritmo sonno-veglia e attenuare gli …
LeggiStrategie per una notte di sonno serena durante il caldo estivo
"Dormire freschi: strategie per una notte di sonno serena durante il caldo estivo" - I consigli per affrontare le notti torride e riuscire a dormire bene durante l'estate.
LeggiCena proteica porta ad un riposo più profondo
Meglio optare su legumi, cereali e uova nelle ore serali Nelle ore serali ingerire poco cibo per di più leggero, eludendo dolci e grassi è una criterio consolidato. Meglio durante la giornata fare ‘colazione da re, un pranzo da principi …
LeggiMaturità: i consigli per prepararsi al meglio
Gli esami di maturità, o di terza media, come ogni anno, si avvicinano. Questa prova è fonte di stress per tanti ragazzi, perché rappresentano un passaggio fondamentale per la loro crescita. Il neuropsichiatra infantile Oliviero Bruni, dell’università Sapienza di Roma, …
LeggiStress, dormire bene serve a ridurlo
Sempre più importante oggi non accumulare troppo stress e quindi ritagliarsi del tempo per “scollegarsi” e riposare Viviamo un’epoca in cui lavoro e tempo libero si confondono, lo smart working ha letteralmente trasformato in uffici le nostre case, sempre più …
LeggiCovid, post pandemia: boom disturbi sonno nei ragazzi
In pandemia troppe ore davanti schermi La pandemia Covid, i lockdown e la Dad al posto delle lezioni in classe hanno “drasticamente aumentato l’esposizione ai dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno“. È quanto ha …
LeggiConsigli sull’uso del cellulare di notte
Utilizzo del dispositivo elettronico nelle ore notturne Una ricerca eseguita dall’’Ofcom (Office of Communications), l’ente che regola il comparto delle comunicazioni nel Regno Unito, ha affermato che 8 individui su 10 mantengono il proprio cellulare accesso e vicino al letto nelle ore notturne. …
LeggiPeggiorato lo stato di salute per il 26% degli italiani
Benessere, peggiorato 1 su 5 si è rivolto a psicologo Per il 26% degli italiani, rispetto a un anno fa, il benessere psicologico è sensibilmente peggiorato. La situazione economica, problemi di salute, l’aumento dei prezzi e il caro-bollette rubano il …
LeggiGiornata Mondiale del sonno: l’evento il 16 marzo
Un evento annuale che ha lo scopo di sensibilizzare sui disturbi provocati dal riposo non corretto Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Sonno. Questo evento è organizzato dalla World Sleep Day Committee e dal World Association of Sleep Medicine, …
LeggiIl materasso del futuro
Il materasso è uno dei più importanti elementi per un buon riposo notturno. La sua evoluzione tecnologica negli ultimi anni sta portando ad una sempre maggiore personalizzazione delle sue funzioni per garantire un riposo migliore e più adatto alle esigenze …
LeggiInsonnia: 13,4 mln di Italiani soffrono di disturbi.
Secondo l’Aims ne soffre 1/5 della popolazione del bel Paese di cui il 60% sono donne. Ma l’insonnia colpisce tutte le fasce d’età Secondo le ultime rilevazioni di Aims sono circa 13,4 milioni gli italiani che soffrono di insonnia. L’Associazione …
LeggiRelazione tra mancanza sonno, ‘social jetlag’ e adolescenti
Il collegamento tra sonno e performance fisiche e psichiche attraverso una ricerca dell’Università di Pisa Una ulteriore segnale dell’importanza del sonno per le performance fisiche e psichiche giunge da uno studio dell’Università di Pisa diffusa sul Journal of Biological Rhythms. …
LeggiDimmi quanto dormi e ti dirò come sta il tuo cuore
Sonno ottava spia rischio cuore. Scienziati Usa consigliano di aggiungere il parametro ai 7 indicatori sul benessere cardiovascolare. Il sonno deve avere una durata di almeno 7 ore, ma non più di 9 ore. Degli scienziati americani Columbia University Mailman …
LeggiDisturbi del sonno, se ne parla a “15 minuti con…”
Esperienza di tanti La prima puntata del 2022 è legata a questo tema: un italiano su tre, dorme un numero insufficiente di ore e uno su sette riporta una qualità insoddisfacente del sonno I disturbi del sonno negli ultimi anni sono in …
LeggiNuovo gene che regola il ritmo circadiano
L’idea dell’orologio interno che regola il ritmo circadiano e il metabolismo è ben più di un’espressione genericamente usata quando non si riesce a dormire bene: è una questione genetica che è stata di recente campo di una scoperta destinata a cambiare la qualità …
LeggiSport e sonno, due alleati per una buona salute
Secondo uno studio sport e sonno sono due alleati essenziali per un corretto stile di vita e una buona salute. Ecco tutti i consigli per coniugarli al meglio. Un buon sonno e una costante attività fisica migliorano la salute della …
LeggiRegistri del sonno al Teatro Eliseo di Nuoro
Registri del sonno è il progetto di video-interiste «eretiche» che La Piccola Compagnia della Magnolia porterà al Teatro Eliseo di Nuoro. La Piccola Compagnia della Magnolia, con base a Torino, arriva a Nuoro, con una residenza artistica, ospitata da Sardegna …
LeggiUna bella notte di sonno? Google lancia in Italia il nuovo Nest Hub
A due anni dal suo primo smart display, Google lancia in Italia e in altri paesi europei il Nest Hub di 2a generazione. E’ molto più di un altoparlante intelligente, grazie a nuove funzionalità interconnesse e visibili in un unico …
LeggiLuna piena influenza sonno umano secondo studio
Uno studio che si snoda dagli USA alle comunità indigene Argentine svela gli effetti innati della luna piena sul nostro sonno. I cicli lunari sembrano essere collegati con i cicli-sonno-veglia delle persone secondo uno studio oggi pubblicato su Science Advances. …
Leggi