I casinò online rappresentano un fenomeno di cui tutti parlano al giorno d’oggi. Ma alla domanda come funzionano esattamente? La risposta non è difficile da fornire; infatti, e soprattutto in termini di fatturato sono cresciuti enormemente negli ultimi anni e …
LeggiFondo per i videogiochi, pochi soldi ma cresceranno
La ministra Dadone svela i programmi del Governo: più stanziamenti, un sito per i giovani appena lanciato e un Osservatorio per aiutarli. “Dobbiamo rivolgerci ai giovani non come soggetti ma come protagonisti del proprio percorso di vita”. Questo dice la …
LeggiLieve aumento ricorso al credito in Sardegna durante Covid
Isola penultima per i mutui e seconda per i prestiti finalizzati. Leggerissimo aumento del numero dei consumatori che ricorrono al credito in Sardegna in questo periodo di emergenza Covid Nel 2020 più 0,8 rispetto all’anno precedente. Un dato che …
LeggiCarburante: prezzi alla pompa in aumento
Il prezzo del carburante cresce: l’aumento programmato delle accise sulla benzina e sul diesel previsto nella Manovra 2020 per gli anni 2021, 2022 e 2023. Aumento prezzo carburante 2021 L’aumento del prezzo del carburante, benzina e diesel alla pompa ad inizi 2021 è una realtà e confermato …
LeggiCarfagna “Ci sono 150 miliardi ma servono progetti giusti”
150 miliardi destinati all’Italia: servono progetti giusti, i soldi andranno alle infrastrutture, sanità e transizione ecologica. I soldi e fondi europei “Nei 2009 miliardi destinati all’Italia, una parte considerevole andranno al Mezzogiorno per infrastrutture, digitalizzazione, sanità, transizione ecologica. In più …
LeggiNon poter più pagare affitto o mutuo fa dormire di meno, conferma uno studio californiano
Un think-tank californiano ha scoperto che le famiglie svantaggiate che hanno difficoltà a pagare mutui/affitti dormono meno del normale. Un particolare studio condotto dalla RAND Corporation, California, ha confermato un fatto abbastanza prevedibile. La ricerca rivela che chi non può …
LeggiHacker e Il cybercrime è la terza economia mondiale
Hacker in nord Corea Una password può valere anche 500 dollari. È quello che hanno scoperto alcuni ricercatori che hanno dimostrato come un gruppo di hacker nordcoreani. Abbia messo nel mirino gli impiegati di alto livello di aziende bancarie, edilizie, …
Leggi