Come l’esperimento universo 25 di John Calhoun svela i limiti sociali e psicologici delle comunità umane moderne L’esperimento Universo 25, ideato dallo scienziato americano John Calhoun, è uno dei tentativi più inquietanti nella storia della scienza per comprendere le dinamiche …
LeggiA Nuoro il pranzo d’amore porta le eccellenze sarde in carcere
I prodotti di Campagna Amica Nuoro Ogliastra diventano protagonisti in un’iniziativa solidale dentro la casa circondariale, grazie al contributo di chef, artisti e volontari. La cucina si fa strumento di dialogo e speranza Un’occasione unica di solidarietà e inclusione sociale …
LeggiUn supermercato solidale per chi ha bisogno: la partnership tra Aton e Emergency
Grazie alla collaborazione tra Aton ed Emergency, Milano ha inaugurato un supermercato solidale che risponde alle nuove povertà. Il sistema innovativo di gestione degli hub alimentari si affida alla tecnologia per ottimizzare la distribuzione dei beni essenziali alle famiglie vulnerabili …
LeggiBonus Natale: ora possono richiederlo anche i genitori single
Il governo amplia l’accesso al bonus Natale, includendo i genitori single tra i beneficiari. Il bonus sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità del 2024, e interesserà circa 4,5 milioni di lavoratori italiani. L’obiettivo? Supportare i consumi e alleggerire le spese …
LeggiA Nuoro Grazia Deledda incontra il mondo rurale
Un convegno al Museo Etnografico di Nuoro per presentare un innovativo pacchetto turistico che unisce enogastronomia e letteratura, in un evento che celebra la figura di Grazia Deledda e promuove il turismo rurale in Sardegna
LeggiAutismo: potenziamento delle abilità sociali nei disturbi dello spettro
Abilità sociali e disturbi dello spettro autistico: nuove strategie per il potenziamento Interventi mirati per migliorare le abilità sociali nei disturbi dell’autismo: il parere degli esperti Il potenziamento delle abilità sociali nei disturbi dello spettro autistico è uno dei temi …
Leggi“A fora li brasgeri”, a Sassari la prima arrostita diffusa
Un evento gastronomico nel cuore della città tra sapori tradizionali e spazi pubblici da riscoprire Il centro storico di Sassari si prepara a essere rianimato da un evento che unisce storia, cultura e gastronomia. Il 12 ottobre, a partire dalle …
LeggiCompere degli over 60: il 9,9% delle compravendite
Nel 2023, secondo i dati dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, gli over 64 fanno compere importanti. Quasi il 10% delle compravendite è legato a questa fascia di età, con un particolare interesse per la casa vacanza e abitazioni ai piani bassi. …
LeggiCagliari celebra il Dantedì, giornata dedicata a Dante Alighieri
Per il Dantedì proiezione del docufilm Mirabile Visione: Inferno al cinema Greenwich Il 25 marzo è il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Si è scelta questa data perchè, secondo la tradizione, corrisponde al giorno in cui Dante, …
LeggiIl 9 e l’11 ottobre con Éntula per presentare LA CASA DI TUTTI
Éntula , la progettista culturale Antonella Agnoli a Cagliari e Sassari per raccontare la società a modo suo In una società che muta velocemente, la scuola e la biblioteca sono istituzioni ottocentesche ma indispensabili. Solo loro possono frenare l’ignoranza dilagante, …
LeggiIl cambiamento climatico alimenterà le crisi umanitarie nel 2023
Secondo uno studio dell’ONG International Rescue Committee (IRC), nel 2023 il cambiamento climatico accelererà le crisi umanitarie in tutto il mondo, aggiungendosi ai problemi creati dai conflitti armati e dalle crisi economiche. Il cambiamento climatico è tra i fattori chiave …
Leggi‘Mali, tra storia, attualità e cultura’. Alla scoperta di una Nazione
Mali e Sardegna mai così vicine. Incontro sul Mali per conoscere la realtà di un Paese che da anni vive una gravissima crisi umanitaria: lo promuove l’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, con l’Alto Consiglio dei Maliani, l’associazione Niokondeme, l’Università di Cagliari. …
LeggiLo sviluppo sostenibile della società, in avvio nuove pratiche
Dodici categorie per monitorare l’impegno della società, delle istituzioni e delle imprese in vista del 2030 Il Premio Vivere a Spreco Zero, quest’anno alla sua decima edizione, annuncia i vincitori dei piccoli ‘Oscar’ della sostenibilità assegnati, per il 2022, dalla …
LeggiIl CUS lotta e cede al Savona nel finale
Il CUS lotta e cede al Savona nel finale Terzo stop, ancora senza Striulli. A Sa Duchessa finisce 57-63L’Azimuth Wealth Savona espugna Sa Duchessa costringendo il Cus alla terza sconfitta stagionale (la seconda casalinga). Ancora senza Striulli, le universitarie giocano …
LeggiLa lingua italiana riflette i mutamenti della società
Dal ‘no’ al ‘ni’: la lingua italiana riflette i mutamenti della società. I nuovi termini nel vocabolario Zingarelli 2023. Le parole sono sempre in movimento e raccontano l’evoluzione della lingua. Vecchi e nuovi termini si sovrappongono. Alcuni di nuovi entrano …
LeggiCresce il rischio povertà per gli italiani: supera il 20%
Un graduale e costante peggioramento. Il rischio di povertà e di disuguaglianza sociale in Italia sta continuando ad aumentare nel tempo e ora è arrivato a toccare il peggior dato dal 1995 a oggi. A certificarlo sono le tabelle Eurostat, fresche di pubblicazione, …
LeggiRidare dignità al Paese, alle persone, al lavoro
A Cagliari l’XI° Congresso regionale della UIL Trasporti “Ridare dignità al Paese, alle persone, al lavoro” è questo il titolo dell’XI° Congresso Regionale della UILTRASPORTI Sardegna che si è tenuto il 28 giugno a Cagliari, presso il T Hotel, in …
LeggiDiana El Jeiroudi e Shahrbanoo Sadat e il cinema internazionale
Una riflessione sul contemporaneo a opera di due registe che, con i loro film, hanno contribuito a portare l’attenzione su alcune delle pagine più dure del nostro tempo: i conflitti in Siria e Afghanistan. Diana El Jeiroudi e Shahrbanoo Sadat …
LeggiEurope Day, eventi diffusi in 5 capoluoghi sardi
Piazze colorate con la bandiera europea, graffiti biodegradabili. La Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l’unità europea. Una ricorrenza che quest’anno assume un …
LeggiIl Cimitero Monumentale di Bonaria e il pensiero divergente
Percorsi culturali con la guida di Mauro Dadea, sabato 30 aprile 2022 ore 10 al Cimitero di Bonaria «I “Percorsi culturali nel Cimitero monumentale di Bonaria” – ha detto l’assessora agli Affari generali Rita Dedola – sono un’iniziativa di cui …
Leggi