Esce l’8 marzo in tutte le librerie italiane “Figli delle app”, il libro del sociologo dedicato alla generazione digital popolare e alle vittime di cyberbullismo, sexting e a chi ha perso la vita a causa di pericolose challenge “Figli delle …
LeggiWhatsapp, occhio alla truffa del codice a sei cifre
Gli hacker tentano di rubare l’identità dell’account. La Polizia Postale sta ricevendo numerose segnalazioni: ecco cosa bisogna sapere Nel variegato mondo della rete, le truffe viaggiano ad un ritmo incontrollato. Nelle ultime settimane la minaccia che sembra più preoccupare gli …
LeggiWhatsApp conferma le nuove funzioni per la sicurezza
Il servizio di Whatsapp implementa misure di sicurezza anche per frenare la fuga degli utenti verso altre piattaforme nelle quali, fa capire, la privacy non è garantita WhatsApp lancia i messaggi personali protetti e mette in guardia dalle altre app …
LeggiGli utenti proteggano la propria privacy
“Gli utenti devono proteggere la propria privacy ed essere più responsabili” dichiara il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali Le piattaforme devono assicurare le garanzie per la privacy e la rimozione dei contenuti illeciti (hate speech, revenge …
LeggiIl futuro dell’Intelligenza Artificiale e i suoi campi di applicazione nel 2021
Sono tanti i settori che usano l’Intelligenza Artificiale come strumento per migliorare le proprie prestazioni. Ecco quali Dalla medicina alle arti, dalla scuola ai social, l’Intelligenza Artificiale domina ogni settore, tra presente e futuro. Si tratta di una innovativa tecnologia …
LeggiSocial network: i confini tra informazione e diffamazione
Nuovo appuntamento con la rubrica Dialoghi Penali del Centro Studi Borgogna – giovedì 25 febbraio. In diretta web alle ore 17.00 – dal titolo “Social network, media & magazine online: i confini tra informazione e diffamazione”. Nel quale si discuterà del confine sottile che …
LeggiCovid-19: tradurre il coronavirus in musica
Grazie a una tecnica di intelligenza artificiale chiamata sonificazione. I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit). Sono riusciti a definire il suono del Covid Il professor Markus Buehler, scienziato e professore di ingegneria del Mit. Utilizzando questa nuova tecnica di …
Leggi