I nomadi digitali hanno fatto una scelta lavorativa precisa, basata principalmente sulla voglia di sperimentare, desiderio di libertà, autonomia e perché no, dal voler esprimere liberamente la propria creatività. I nomadi digitali sono freelance o un liberi professionisti come youtuber o influencer, programmatori …
LeggiSocial network e l’educazione dei giovani
I social network giocano un ruolo sempre più significativo nell’educazione dei ragazzi. Questa volta, abbiamo voluto intervistare proprio Domenico Di Frenna, fondatore di SocialStation.it e esperto formatore che lavora con numerose scuole in Campania, per discutere l’importanza della prevenzione dei …
LeggiChenamos in carrela: evento a Villanova Monteleone
Tante le iniziative proposte per la manifestazione Chenamos in carrela Il paese di Villanova Monteleone, per la manifestazione Chenamos in carrela, dal 6 al 9 agosto proporrà laboratori dedicati alle eccellenze del territorio e alla fine ci sarà una cena in piazza il …
LeggiInstagram paga i suoi creator. In arrivo gli abbonamenti
AGI – Contenuti più esclusivi e una “paghetta” per chi li realizza. Instagram monetizza il successo dei suoi creator. La funzione finora disponibile solo negli Stati Uniti, arriverà nelle prossime settimane anche in Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, …
LeggiTeoria dei sei gradi di separazione: vale anche per i social
Il modello dei sei gradi di separazione compare anche negli utenti dei social network nel cercare nuove connessioni I percorsi che gli utenti dei social network seguono nel cercare nuove connessioni ricalcano il modello dei sei gradi di separazione. Secondo …
LeggiFonni: Progetto Pon Social e Comunicazione
Il 17 giugno intervista ai ragazzi dell’istituto compressivo di Fonni che ci hanno raccontato i giochi ideati e il loro punto di vista sull’esperienza del Progetto Pon I podcast danno voce alle ragazze e ragazzi che hanno partecipato ai laboratori …
LeggiMamoiada: Progetto Pon Social e Comunicazione
Il 17 giugno intervista ai ragazzi dell’istituto compressivo di Mamoiada che ci hanno raccontato i giochi ideati e il loro punto di vista sull’esperienza del Progetto Pon I podcast danno voce alle ragazze e ragazzi che hanno partecipato ai laboratori …
Leggi