Una serata all’insegna delle emozioni guidata da Pino Insegno e Ron, testimonial dell’iniziativa È partita la campagna “My Voice”, per raccontare l’importanza di continuare a dare la voce alle persone con Sla. ” “Comunicare è vivere”- questo il messaggio forte …
LeggiSeminario di Formazione per giornalisti
Seminari “SLA e Sport” A Carbonia il Seminario per giornalisti “SLA e Sport: due mondi opposti ma connessi” L’evento formativo, in programma al Lù Hotel venerdì 14 ottobre 2022 dalle 14 alle 17 affronterà il tema della comunicazione come veicolo …
LeggiSla, l’impegno a tutto campo dell’Università di Cagliari
La dura e implacabile realtà di chi affronta la Sla. Una questione di salute pubblica, dignità, risposte ai pazienti e al territorio. E di confronto leale e condiviso tra le parti in causa. “Sul Centro di ricerca, assistenza e cure …
LeggiSla, confronto associazioni pazienti con assessore regionale sanità, rettore, specialisti e direttrice generale Aou
Tra scienza e sofferenza: la sclerosi laterale amiotrofica in Sardegna I principali attori nella gestione, le strategie, i bisogni clinici insoddisfatti dei pazienti affetti da una patologia crudele come la SLA; confronto aperto in aula magna in Cittadella universitaria di …
LeggiIdentificato nuovo potenziale target terapeutico nella SLA
Un’équipe di ricercatori ha descritto il ruolo chiave del recettore CXCR2 in un gruppo di pazienti affetti da SLA. I risultati della ricerca. La SLA è una malattia del sistema nervoso caratterizzata dalla progressiva neuro-degenerazione delle cellule motoneuronali; per la …
LeggiNuovo software per pilotare un drone con puntatore oculare
Per comandare il drone un rilevatore di onde cerebrali Nell’ambito del Progetto SLAPP (Sclerosis Lifeline APP), ideato da 3D AEROSPAZIO è stata sperimentata la possibilità di un paziente affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) di comandare un drone da remoto impiegando esclusivamente lo sguardo. …
LeggiAffetto da SLA, riesce a pilotare con lo sguardo il volo di un drone
Il più giovane malato di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Europa, Paolo Palumbo, a seguito di uno specifico percorso di addestramento, è riuscito a pilotare con successo il volo di un drone a distanza, nonostante la sua grave patologia. Si tratta del primo paziente al mondo …
Leggi