Archivio Tag

Nuraghe Casteddu, firmata la convenzione per studiare il sito

L’Università di Sassari e il Comune di Stintino hanno firmato una convenzione per studiare il sito di Nuraghe Casteddu Nuraghe Casteddu è un sito archeologico ubicato nel territorio di Stintino, nelle vicinanze della frazione di Pozzo San Nicola, in località …

Leggi

La necropoli di Montessu a Geo

necropoli di montessu

Martedì 16 maggio in diretta dalle 16,30 su Rai3 a Geo andrà in onda un approfondimento sulle Domus de Janas Il programma Geo tratterà il tema del progetto Unesco e Cesim, il Centro studi Identità e Memoria e Rete dei …

Leggi

Mont’e Prama, un concorso di idee per museo a cielo aperto

Pubblicato il bando per la presentazione di proposte sul museo a cielo aperto: Mont’e Prama Finalmente Mont’e Prama verrà riconosciuto come sito archeologico, un museo a cielo aperto visitabile e “vivibile”. La Fondazione Mont’e Prama ha indetto un concorso di …

Leggi

Apre l’Acropoli del sito fenicio punico di Pani Loriga

Santadi Pani Loriga

Pani Loriga: un viaggio attraverso 6.000 anni di storia Al via le visite al parco archeologico fenicio punico di Pani Loriga fin su al punto più alto. Ora è possibile grazie alla campagna di scavo e valorizzazione, finanziata dal ministero …

Leggi

Nel sito archeologico Romanzesu l’anteprima di ” Oje” – Bitti

je”, il Festival del futuro sostenibile

25 giugno a Bitti l’anteprima di “Oje”, il Festival del futuro sostenibile dedicato all’ambiente, ai bambini e all’innovazione. A Bitti l’anteprima di “Oje”, il Festival del futuro sostenibile dedicato all’ambiente, ai bambini e all’innovazione. Promosso dal Parco naturale regionale di …

Leggi

La Necropoli a Domus de Janas “Is Aruttas”

La Necropoli a Domus de Janas

Un viaggio alla scoperta dei resti della Necropoli a Domus de Janas “Is Aruttas” di Monastir La necropoli a Domus de Janas di Monte Olladiri o Is Aruttas si trova a circa 4 chilometri dal centro abitato di Monastir (SU). …

Leggi

Sos Enattos in Sardegna: fra i siti più ‘silenziosi’ del mondo

la minierà più silenziosa

AGI è nel cuore della Sardegna, nella zona di Nuoro ed è candidata ad ospitare l’Einstein Telescope per lo studio delle onde gravitazionali AGI è candidato assieme a Limburgo, regione al confine tra Belgio Germania e Olanda – a ospitare …

Leggi

Riprese le visite al sito archeologico S’Ortali e Su Monti

Riprese le visite al sito archeologico S’Ortali e Su Monti

L’Assessora ai Beni Archeologici Lara Depau: “Un immenso patrimonio archeologico a due passi dal mare, invitiamo i visitatori a prenotare una visita per un’esperienza unica” Tortolì, 22 luglio 2020. A pochi passi dallo splendido lido di Orrì sorge il complesso …

Leggi

Ritrovamento archeologico nel villagio di Lu Brandali

ritrovamento

Trovata una zanna di cinghiale che faceva parte dell’elmo di un guerriero miceneo nel sito di Lu Brandali Importante ritrovamento nel villaggio nuragico di Lu Brandali, a Santa Teresa Gallura. E’ stata trovata una zanna di cinghiale che faceva parte …

Leggi