“IL BAGAGLIO” – MOSTRA FOTOGRAFICA DI GIORGIO SECCIA cura di Valerio Deidda e Isabella Atzeni Inaugurazione: sabato 15 marzo, ore 18:00 Il MuA – Museo e Archivio di Sinnai è felice di ospitare la mostra fotografica “Il Bagaglio”, un progetto …
Leggi“Wet Floor” in scena ad Alghero: teatro e riflessione sull’informazione
Sabato 8 marzo 2025, alle ore 21, il Teatro SpazioT di Alghero ospitava il terzo appuntamento della rassegna “ALt – fermate culturali alternative”, con la messa in scena di “Wet Floor”, spettacolo prodotto da L’Effimero Meraviglioso di Sinnai. Scritto nel …
LeggiSinnai ospita una proiezione speciale de “Le Cicogne di Chernobyl”
Le cicogne di Chernobyl: una proiezione speciale per raccontare solidarietà e memoria storica Al MuA di Sinnai un evento unico con il regista Karim Galici e i protagonisti del docufilm Il MuA – Museo e Archivio di Sinnai ospiterà il …
Leggi“Le Cicogne di Chernobyl” con le nuove versioni a Cagliari e Sinnai.
“Le Cicogne di Chernobyl”: due Proiezioni per Concludere il 2024
Due eventi gratuiti in Sardegna raccontano solidarietà e speranza legate al disastro di Chernobyl. Emozione, cultura e memoria protagoniste per chiudere l’anno. Il docufilm “Le Cicogne di Chernobyl”, diretto da Karim Galici, sarà protagonista di due proiezioni gratuite. Il primo …
Leggi“Le Cicogne di Chernobyl” con le nuove versioni a Cagliari e Sinnai.
Le cicogne di Chernobyl: due proiezioni speciali chiudono l’anno in Sardegna Un film che racconta solidarietà e memoria: le proiezioni a Cagliari e Sinnai “Le cicogne di Chernobyl”, il primo film italiano dedicato alla generosità delle famiglie sarde e italiane …
LeggiSinnai ospita il documentario su Ignazio Delogu
Domani, 12 dicembre 2024, Sinnai sarà il palcoscenico di una proiezione molto speciale. Alle 18.30, nella sala polisolidale di via della Libertà 141, verrà presentato il documentario “Ignazio. Storia di lotta, d’amore e di lavoro”. Il film, diretto da Marco …
LeggiSinnai celebra Foiso Fois: sessant’anni dalla “Rinascita”
Nel cuore della Sardegna, Sinnai si prepara a celebrare uno degli artisti più influenti della sua storia culturale. Il 5 dicembre 2024, il Museo Civico di Sinnai ospiterà una giornata di studi dal titolo “1964-2024: Sessant’anni dalla Rinascita – Ricordando …
LeggiA Sinnai prima regionale per “Wet Floor” di Fabio Pisano
Una prima regionale che punta il dito contro il giornalismo sensazionalistico: Fabio Pisano e L’Effimero Meraviglioso portano in scena “Wet Floor”. Il thriller teatrale esplora le implicazioni delle fake news e dei social media, focalizzandosi sul delicato equilibrio tra la …
LeggiSinnai: sguardi sulle emozioni umane con l’effimero meraviglioso
Un viaggio affascinante al Teatro Civico di Sinnai con la nuova stagione di L’Effimero Meraviglioso La Stagione Teatrale 2024-2025, intitolata “Molti Sguardi”, si preannuncia come un evento imperdibile al Teatro Civico di Sinnai, organizzata dalla compagnia L’Effimero Meraviglioso sotto la …
Leggi“Molti sguardi” a Sinnai con stagione dell’Effimero Meraviglioso
“Molti sguardi” a Sinnai con stagione dell’Effimero Meraviglioso
Molti sguardi: la nuova stagione teatrale di Effimero Meraviglioso a Sinnai A Sinnai prende il via la stagione teatrale “Molti sguardi”, promossa dall’associazione Effimero Meraviglioso. Un ricco calendario di spettacoli che spazia tra dramma, commedia e sperimentazione, coinvolgendo artisti e …
LeggiSpettacolo: tra cronache e leggende sarde al Museo di Sinnai
Il Festival di Teatro Ragazzi accoglie il pubblico con lo spettacolo di storie popolari in sardo campidanese Domani, mercoledì 11 settembre, alle ore 18:30, presso il MuA / Museo e Archivio di Sinnai, avrà luogo un nuovo appuntamento della terza …
Leggi“ColoriAmo l’Estate” porta la magia del Teatro Ragazzi a Sinnai
Al via la III edizione di “ColoriAmo l’Estate”, il Festival di Teatro Ragazzi organizzato da L’Effimero Meraviglioso Dal 8 al 15 settembre, il MuA Museo e Archivio di Sinnai ospiterà la terza edizione di “ColoriAmo l’Estate”, il Festival di Teatro …
LeggiIl Colore Rosa: A Sinnai un XIX Festival sulla condizione femminile
A Sinnai un XIX Festival del Colore Rosa si presenta ricco di incontri, musica e riflessioni sulla condizione femminile Dal 24 al 28 luglio il MuA di Sinnai ospita la XIX edizione del Festival Il Colore Rosa, un’occasione per approfondire …
LeggiIl Colore Rosa XIX edizione a Sinnai
festival Colore rosa
Leggi“HUMOR GRAPHIC SHOW quando il disegno fa spettacolo”
Alvalenti arriva a Sinnai con “HUMOR GRAPHIC SHOW – quando il disegno fa spettacolo”Imperdibile appuntamento per una domenica all’insegna del divertimento. Prosegue in Sardegna il Tour 2024 di Alvalenti con lo spettacolo “HUMOR GRAPHIC SHOW – quando il disegno fa …
Leggi10a edizione del Festival della Letteratura e del Mediterraneo
Dal 16 al 20 aprile 2024 a Quartu Sant’Elena, Sinnai e Maracalagonis col Festival della Letteratura e del Mediterraneo Lunedì 15 aprile Quartu S.E.– Ex Convento dei Cappuccini, alle ore 10.00 si apre ufficialmente il Festival della Letteratura e del …
Leggi“L’Effimero Meraviglioso” ricorda il suo fondatore
Lunedì 25 marzo la Compagnia teatrale “L’Effimero Meraviglioso” ricorda Ninno Nonnis: fondatore e primo Presidente Ad un anno dalla scomparsa, lunedì 25 marzo, la Compagnia teatrale “L’Effimero Meraviglioso” ricorda Nino Nonnis che è stato fondatore, assieme a Maria Assunta Calvisi, …
LeggiCollezione Perra e la sua camera delle meraviglie
Le wunderkammer: Collezione Perra e le sue camere delle meraviglie Presso il Museo MUA di Sinnai dal 27 gennaio al 17 marzo è possibile ammirare la collezione Perra. Cesare Perra, Monsignore di Cagliari, nasce a Sinnai il 15 marzo del …
LeggiSìnnia sighit a chistionau in sardu: il Comune rilancia il sardo
Il Comune di Sinnai apre le iscrizioni al nuovo corso di lingua sarda “Sìnnia sighit a chistionau in sardu” che inizierà dall’11 Marzo A Sinnai, a partire dall’11 marzo, si terrà un nuovo corso di lingua sarda di 30 ore. …
LeggiLa compagnia Abaco presenterà “Il sogno di un uomo ridicolo”
La compagnia Teatrale “Abaco” presenterà “Il sogno di un uomo ridicolo” sabato 3 febbraio 2024 alle 20:30 al Teatro Civico di Sinnai. Lo spettacolo, che vede Tiziano Polese nel ruolo del protagonista, offre una nuova visione dei dilemmi fondamentali della …
LeggiImpro Lab al MuA di Sinnai: un’esperienza creativa e stimolante
Ai microfoni di Unica Radio Denise Citro e Luca Simbula ci raccontano di Impro Lab: un laboratorio di improvvisazione teatrale aperto a tutti Il MuA di Sinnai, museo e archivio dedicato alla storia e alla cultura della Sardegna, offre un’opportunità …
LeggiApre la stagione teatrale “Capitani Coraggiosi” a Selargius
Al Teatro Civico di Selargius al via la stagione di spettacoli per ragazzi, giunta alla sua ventisettesima edizione. Si parte domenica 21 gennaio Due mesi di spettacoli ed eventi, tutti dedicati ai più piccoli. Comincia domenica 21 gennaio la rassegna …
LeggiIl 17 dicembre spettacolo di Natale al Teatro Civico di Sinnai
In cartellone al Teatro Civico di Sinnai uno spettacolo natalizio, sale sul palco l’aria di festa con l’esibizione “Natale nel mondo, Paese che vai, canto di Natale che trovi” Appuntamento fissato per domenica 17 dicembre, alle ore 19 in punto, …
LeggiAl teatro Astra arriva “Why Clitennestra, Why?” il 30 novembre
L’Effimero meraviglioso di Sinnai e Asmed balletto di Sardegna presentano il “Festival Etnia e Teatralità” Il “Festival Etnia e Teatralità,” giunto alla sua XXXIII edizione, continua a regalare emozionanti spettacoli al Cine Teatro Astra di Sassari. Organizzato dalla Compagnia Teatro …
LeggiSinnai: apre oggi la stagione teatrale al Teatro Civico
La stagione, ricca di appuntamenti, verrà inaugurata dalla commedia “La strana coppia” di Neil Simon, diretta da Stefano Fresi Si apre oggi, mercoledì 23 novembre, la stagione teatrale al Teatro Civico Gran Caffè Astra di Sinnai. La rassegna, organizzata dal …
LeggiAppuntamenti della Stagione Teatrale al Civico di Sinnai
I Teatri Molisani presentano gli appuntamenti al Teatro Civico di Sinnai, “Figli di Abramo” domenica 19 novembre alle 19.00 Lo spettacolo al Civico si apre con un monologo di un attore che, da Gerusalemme, si mette alla ricerca di Abramo. …
Leggi“Vivere a lungo, vivere bene”: il progetto nato per gli Over 60
“Vivere a lungo, vivere bene” é un progetto che cerca di migliorare la salute fisica e mentale gli Over 60. Nel cuore del sud Sardegna, il progetto “Vivere a lungo, vivere bene“. Percorsi di salute e benessere per over 60 …
Leggi“Incontri di montagna”, Andrea Caredda protagonista del primo appuntamento
Nell’ambito del progetto “Incontri di montagna”, ricominciato dopo un anno di pausa, Andrea Caredda racconta la sua avventura a piedi sui sentieri dei Pirenei Riprende nei locali della biblioteca di Sinnai il progetto “Incontri di montagna”. Ideato e curato da …
Leggi