Archivio Tag

Seminario sulla cultura della sicurezza informatica

Sicurezza informatica

Iniziativa firmata dalla Presidenza Confapi Sardegna e dal Comando Generale Carabinieri Venerdi 10 giugno, alle ore 10:30, nella Sede Confapi Sardegna, ci sarà il “Seminario sulla cultura della sicurezza informatica”. Confapi Sardegna Confapi Sardegna sostiene gli interessi dei propri Associati. …

Leggi

Seminario European Union Studies all’Università di Cagliari

Seminario European Union Studies organizzato dallUniversita di Cagliari

L’Università di Cagliari ospiterà ricercatori e professori delle 6 Università EDUC; per confrontarsi sulle loro ricerche legate agli European Union Studies. I lavori saranno coordinati dal Professor Christian Rossi; e introdotti dal rettore Francesco Mola e dalla pro-rettrice all’internazionalizzazione e …

Leggi

Convegno diocesano “La via della pace. Artigiani tutti”

museo arti e culture

Seminario arcivescovile a Cagliari Venerdì 6 maggio 2022 nell’aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via mons. Cogoni 9) si svolgerà il Convegno diocesano “La via della pace. Artigiani tutti” promosso dalla Caritas diocesana di Cagliari, in collaborazione con la …

Leggi

Convegno a Cagliari sui temi della finanza etica

“L’uso consapevole del denaro tra storia e profezia. Dalla crisi economica alla pandemia in tempi di guerra”. Il Convegno Venerdì 22 aprile 2022, ore 9 Seminario arcivescovile di Cagliari (via mons. Cogoni 9)   Venerdì 22 aprile 2022 alle ore …

Leggi

Ortueri, “Framentu” seminario sulle cooperative di comunità

269861737 149153104135192 5190955883353735020 n

Prosegue il percorso di costruzione della Cooperativa di Comunità di Ortueri, paese nel cuore del Mandrolisai, da mesi protagonista del programma di rigenerazione e sviluppo comunitario “FRAMENTU” finanziato dal Comune di Ortueri e accompagnato dalla società cooperativa Sardarch.   Martedì …

Leggi

A come Accoglienza. Riflessioni sul Tema Scuola e Adozione

scuola

Prosegue il percorso di accompagnamento all’adozione, con un focus sul tema scuola dedicato a insegnanti, aspiranti genitori adottivi, per genitori, per professionisti ed educator Venerdì 18 febbraio 2022, alle ore 18:00 la sede di Ai.Bi. – Amici dei bambini Sardegna …

Leggi

Seminario #112Day Sardegna

giornata del 112

Il corso di laurea in Sicurezza e Cooperazione Internazionale organizza un seminario online per celebrare il 112 Day, la giornata europea del numero unico di emergenza 112. In vista dell’avvio del numero unico europeo delle emergenze anche in Regione Sardegna, …

Leggi

Seminario online “Verso un noi sempre più grande”. La mobilità umana in Italia e in Sardegna all’epoca della pandemia. Presentazione XXX Rapporto immigrazione Caritas e Migrantes 2021, lun 7 febbraio h.15, canale YT Caritas Sardegna

copertina RICM 2021

Lunedì 7 febbraio 2022, dalle ore 15 alle 18, sul canale YT Caritas Sardegna, si svolgerà il seminario interpastorale online sul XXX Rapporto immigrazione Caritas e Migrantes 2021, dal titolo “Verso un noi sempre più grande” del XXX . La …

Leggi

Idee, arte e cultura a cavallo del Covid: ciclo di seminari all’università

BallettoMZurruNov21 d0

Si è aperto a Scienze politiche un ciclo di seminari dai temi attuali, trasversali e inclusivi coordinati dai docenti Marco Zurru e Clementina Casula   Al via il ciclo di seminari “Le imprese culturali e creative in periodo pre e …

Leggi

Seminario sul deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

pollution 3075857 1920

Quando si concluderà il seminario ? Si concluderà il 15 dicembre il seminario nazionale. A seguire si aprirà la seconda fase della consultazione pubblica, della durata di trenta giorni, durante la quale potranno essere inviate eventuali ulteriori osservazioni e proposte …

Leggi

XIV Mare e Miniere – Portoscuso seminari di musica

mare

Portoscuso (Sud Sardegna) per Mare e Miniere. All’antica tonnara proseguono i seminari di musica di matrice popolare. All’antica tonnara proseguono i seminari di musica di matrice popolare. 21.30 “A Cuncordia”, in memoria di Giovanni Ardu con: Su Cuncordu ‘e su …

Leggi

Venerdì 18 giugno un seminario sulla normalità post-pandemica

post pandemia

Durante il primo lockdown, Bruno Latour pubblica  «Imaginer les gestes-barrières contre le retour à la production d’avant-crise’». Durante il primo lockdown, Bruno Latour pubblica  «Imaginer les gestes-barrières contre le retour à la production d’avant-crise’» un articolo in cui propone un …

Leggi

Terre Civiche – seminario di ricerca in streaming 11 Giugno

TERRE CIVICHE - SARDEGNA

Seminario di ricerca con docenti UniCa e UniSs . In streaming su Zoom. Il tema della valorizzazione delle terre civiche al centro di un seminario organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza. Venerdì 11 giugno alle 9.30, in streaming sulla piattaforma Zoom. …

Leggi

Terre civiche in Sardegna: seminario in streaming

Sardegna

Il tema della valorizzazione delle terre civiche al centro di un seminario organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza. Venerdì 11 giugno alle 9.30, in streaming sulla piattaforma Zoom, si svolgerà il seminario “Le problematiche sulla gestione e valorizzazione delle terre civiche …

Leggi

Africa&Gulf, incontro all’Expo 2021

La Fondazione ISTUD ha costruito per l’8 giugno, in diretta streaming online, l’International Colloquium “Expo Dubai 2021 – La ripartenza. Africa&Gulf”. La partecipazione online sarà gratuità. E’ scattata la ripartenza. La rinascita. Perché l’economia non può fermarsi. L’occasione di delineare …

Leggi

Facoltà teologica, seminario per i 400 anni

“Insegnamento teologico e Università Isolane: Storia e Prospettive”. Questo dunque il titolo del seminario che si terrà alle 10 venerdì 28 maggio. L’incontro celebrerà i 400 anni della facoltà teologica. Venerdì 28 maggio alle 10 nell’aula magna della Pontificia Facoltà Teologica della …

Leggi

Poliposi nasale, ‘per 9 malati su 10 impossibile vita normale’

All’evento virtuale promosso e organizzato da Sanofi si è discusso dei principali disagi causati dalla poliposi nasale. Questa patologia influisce sulla vita sociale di 9 pazienti su 10, generando anche disagi psicologici. Accanto all’ostruzione nasale, la mancanza di olfatto e …

Leggi

Facoltà di Ingegneria e Architettura celebra i 400 anni dell’Ateneo Cagliaritano

INGEGNERIA E ARCHITETTURA

VENERDI’ 21 MAGGIO DALLE 9 LA FACOLTA’ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA INAUGURA UNA MOSTRA E TIENE UN SEMINARIO CON L’INTERVENTO DEL RETTORE FRANCESCO MOLA E DEI SUOI TRE PREDECESSORI. “Università e ‘Spazio’. Acqua, Aria, Terra“: è il tema scelto dalla …

Leggi

Torna “Maggio per la Comunicazione”

A partire dal 21 maggio, per un totale di quattro appuntamenti, torna “Maggio per la Comunicazione”. L’iniziativa, organizzata dall’Università di Sassari, si ripresenta dopo un anno di pausa causa Covid. Torna il “Maggio per la comunicazione”, tradizionale rassegna del corso …

Leggi