Archivio Tag

Mutismo selettivo nei bambini: seminario a Oristano per conoscere il disturbo

Mutismo selettivo: un seminario ad Oristano per riconoscere e affrontare un disturbo spesso ignorato che colpisce molti bambini nei contesti sociali più ansiogeni Sabato 25 maggio, alle ore 9:30, presso l’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, si terrà un importante seminario …

Leggi

Seminario a Cagliari sul benessere scolastico: “Una scuola gentile”

Il 3 marzo 2025, a Cagliari, l’Istituto Comprensivo Pirri 1-2 e ABC Italia organizzano un evento che mira a riflettere su nuovi modelli di inclusione scolastica e benessere per gli studenti, con esperti da tutta Italia e un ricco programma …

Leggi

Seminario per la Cooperazione Mediterranea

Sardegna e Mediterraneo: un ponte tra Europa e Africa: un seminario per capire l’importanza della cooperazione tra le isole del Mediterraneo Occidentale e il Maghreb Il 6 e 7 dicembre a Sassari, presso la Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, …

Leggi

Alla MEM un seminario dedicato al ”su romanzu in limba sarda”

Martedì 3 dicembre 2024 alle 16, presso lo Spazio Eventi della MEM di Cagliari, esperti e autori si confronteranno su “Su Romanzu in limba sarda: contu, caminu, testimonias”. Cagliari, capitale culturale della Sardegna, ospiterà un importante appuntamento dedicato alla letteratura …

Leggi

Alla MEM il Seminario: Il Romanzo in Lingua Sarda

Seminario con Scrittori Poeti e Linguisti Martedì 3 dicembre, alla Mediateca del Mediterraneo – Mem di Cagliari, si terrà un seminario sul romanzo in lingua sarda intitolato ‘Su romanzu in Limba sarda: contu, caminu, testimonias’. L’evento è organizzato dalla Fondazione …

Leggi

Baby blues e depressione post-parto

Baby blues e depressione post-parto, Martedì a Cagliari l’incontro Martedì 3 dicembre a Cagliari, a partire dalle 17:00, si terrà un seminario organizzato da Bene Comune Sardegna in collaborazione con il Punto Famiglia delle Acli di Cagliari e Blue Sardinia …

Leggi

Seminario Aperto: Il Giorno Dopo, Il Giorno Prima

Invito a partecipare al Seminario “Il giorno dopo, il giorno prima_Dialogo a più voci sul contrasto alla violenza di genere” Il seminario “Il giorno dopo, il giorno prima. Dialogo a più voci sul contrasto alla violenza di genere” si terrà …

Leggi

Impianti agrivoltaici e agricoltura: seminario a Oristano

impianti

Il 15 novembre, Oristano diventerà il centro di un’importante riflessione sul futuro della produzione agricola e energetica con il seminario dal titolo “Impianti agrivoltaici e multifunzionalità agricola: normativa, tecnica e incentivi”. L’evento si terrà nella Sala dell’Ordine dei Dottori Commercialisti …

Leggi

Verso gli Stati Uniti d’Europa: seminario di tre giorni a Cagliari

europa palazzo federalismo strasburgo bruxelles

Un evento per esplorare il futuro del federalismo europeo: tre giorni di dibattiti, ospiti illustri e confronti a Cagliari. Tra gli ospiti, anche esperti internazionali, politologi e rappresentanti istituzionali. Dal 18 al 20 ottobre 2024, la città di Cagliari sarà …

Leggi

Parità di genere e sport: a Nuoro un seminario per le scuole

parità di genere

Un incontro per promuovere l’inclusione delle figure femminili nello sport Il 30 maggio a Nuoro gli istituti superiori incontrano lo sport al femminile per parlare di parità di genere con l’appuntamento “Lo sprint delle donne”, organizzato dal Soroptimist Club. Un …

Leggi

Agrivoltaico: Seminario sulla Normativa Tecnica e Incentivi

agrivoltaico incontro OIC sanluri

Approfondimento sull’agrivoltaico: integrazione tra agricoltura e generazione energetica Il prossimo 3 maggio, presso l’Aula 24 del Polo Culturale Scolopi situato in via degli Scolopi, 17, nel suggestivo scenario del Parco S’Arei a Sanluri, avrà luogo il terzo appuntamento degli incontri …

Leggi

“AggiornIamoci” corso dedicato all’intelligenza artificiale

L’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana: spiegato dal seminario “”AggiornIamoci” Il 17 aprile a Cagliari, nell’Aula Magna “Mario Carta” della Facoltà di Ingegneria e Architettura, si terrà dalle 9:00 alle 13:30 il seminario/corso di formazione “aggiornIAmoci”, organizzato da Giulia giornaliste, Ordine …

Leggi

Il videogioco tra filiera produttiva e opportunità sostenibili

Un seminario che esplora il dietro le quinte del divertimento digitale del videogioco nella filiera produttiva e le opportunità sostenibili IL 4 aprile 2024 alle ore 16:30 presso la Mediateca del Mediterraneo ci sarà un incontro dedicato alla creazione di …

Leggi

Le français en action en Sardaigne: formazione dedicata alla lingua francese

Mariangela Albano co organizzatrice ci racconta dell’ incontro del 22 e 23 febbraio 2024 sulla lingua francese dal titolo: Le français en action en Sardaigne Un evento formativo di due giorni, dal titolo “Le français en action en Sardaigne”, si …

Leggi

Un seminario sul rischio suicidario in adolescenza

Venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 17:00, presso la Sala degli affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari 35 a Quartu Sant’Elena, si terrà il seminario gratuito “Ciò che le parole non dicono. Il Rischio suicidario in adolescenza”. L’iniziativa, organizzata nell’ambito …

Leggi

Un seminario sul rischio suicidario in adolescenza

“Ciò che le parole non dicono”: Seminario sul suicidio adolescenziale Venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 17:00, presso la Sala degli affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari 35 a Quartu Sant’Elena.Si terrà il seminario gratuito “Ciò che …

Leggi

Venerdì 27 il seminario per i tecnici organizzato dalla Facoltà di Ingegneria di Cagliari e dalla Scuola di Formazione OIC

Angelo Loggia Segretario Presidente Scuola di Formazione OIC

Tecnologia e Innovazione al servizio di una vita migliore: lo standard KNX alla Facoltà di Ingegneria di Cagliari. Venerdì 27 il seminario per i tecnici sarà organizzato dalla Facoltà di Ingegneria di Cagliari e dalla Scuola di Formazione OIC, con …

Leggi

Sa Manifattura: seminario per persone con disabilità motoria

Ultimi giorni per iscriversi al workshop La performer Chiara Bersani, selezionata all’interno del progetto europeo Stronger Peripheries, terrà un workshop a Sa Manifattura a Cagliari nei giorni 26-27 e 28 giugno ( dalle 10 alle 18). Sotto l’egida di Fuorimargine …

Leggi

“Young women active”, il seminario firmato dall’Agenzia Giovani

Ang, al via il seminario che unisce giovani europei e nord africani

Il seminario è promosso e realizzato dall’ Ang, in collaborazione con il centro Salto Euromed di Parigi “Young women active in their communities – how youth work can support them in civic life?” il titolo completo del seminaro nato dal …

Leggi

Progetto Includis “Buone prassi per l’inclusione: il ruolo delle aziende ospitanti”

cagliari g2043529d8 640

Il progetto Includis promuove la partecipazione attiva e combatte la povertà a ogni discriminazione. Cerca di coinvolgere le aziende nella realizzazione di progetti per l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità. Mercoledì 7 giugno ore 16, presso l’Aula Magna di Ierfoop …

Leggi