Le Officine permanenti, giunte alla decima edizione, esplorano nuove connessioni tra passato, presente e futuro, con un ricco programma che affronta temi come il recupero strutturale, la crisi idrica e il potere della comunicazione democratica. Le Officine Permanenti 2024 celebrano …
Leggi“Volare si può” coinvolge le pazienti de “Lo Specchio DAN”
Le pazienti del centro “Lo Specchio DAN” saranno protagoniste di una serie di nove incontri, in cui apprenderanno diverse tecniche della danza orientale ed entreranno più in confidenza con il proprio corpo. Il progetto “Volare si può”, guidato da Maria …
Leggi“Lo specchio Dan” protagonista di canti e balli
Le pazienti del Centro “Lo specchio DAN” che partecipano al laboratorio di canto guidato dal Maestro Vittorio Orrù saranno protagoniste di un piccolo concerto per gli anziani del paese. L’evento si svolgerà presso il centro di accoglienza degli anziani, in …
LeggiA Domusnovas “Lo specchio Dan” protagonista di canti e balli
Il centro “Lo specchio Dan” di Domusnovas sarà protagonista di un piccolo concerto per gli anziani del paese, venerdì 26 luglio dalle 17 alle 18, e di nove incontri mensili di danza orientale Le pazienti del Centro “Lo Specchio Dan” …
LeggiMare e Miniere: la seconda giornata a Portoscuso
Mare e Miniere: seconda giornata dei seminari e dei concerti a Portoscuso Domani a Portoscuso (Sud Sardegna) la seconda giornata dei seminari di canto e musica di matrice popolare della diciassettesima edizione di Mare e Miniere. E in serata due …
LeggiMare e Miniere i: seminari di canto e musica popolare
Mare e Miniere, canti e musica popolare a PortoScuso, al via la diciassettesima edizione. Inizia domani(25 giugno) a Portoscuso il ciclo di seminari di canto e musica popolare e della diciassettesima edizione di Mare e Miniere. Fino a domenica 30 …
LeggiLa Baia di Conte si tinge di rosa: giornata dedicata alle donne
La Baia di Conte si tinge di rosa in occasione della giornata dedicata alla riabilitazione delle donne operate al seno La Baia di Conte si tinge di rosa in occasione della giornata dedicata alla riabilitazione delle donne operate al seno. …
LeggiAl via il Festival delle Erbe Spontanee di Ussaramanna
Le campagne fiorite della Marmilla accolgono i visitatori con seminari ed escursioni: esperienza culturale ed enogastronomica all’insegna della sensibilità verso la biodiversità Durante la due giorni sarà possibile partecipare alla realizzazione di oleoliti, sapone alla canapa, unguenti e tinture naturali, …
LeggiJob Day: grande successo per l’ultima tappa
Grande successo alla fiera di Cagliari per l’ultima tappa del Job Day Sardegna 2024: numero persone vi hanno preso parte Un quadro dinamico della Sardegna emerge dal Job Day Sardegna 2024, attualmente in corso presso la Fiera di Cagliari e …
LeggiI nuovi appuntamenti alla MEM dal 25 al 30 settembre 2023
Predisposto il calendario delle iniziative culturali in programma alla MEM – Mediateca del Mediteranno di via Mameli 164 a Cagliari per la settimana che va dal 25 al 30 settembre 2023. Nel dettaglio: I nuovi appuntamenti alla MEM – Mediateca …
LeggiXXXV edizione del Nuoro Jazz al via
Giovedì 24 agosto entra nel vivo la XXXV edizione del Nuoro Jazz festival. Giovedì mattina ci sarà un ciclo di seminari e la sera il festival Domani mattina al via i seminari della XXXV edizione del Nuoro Jazz festival, in serata …
LeggiAl via la trentacinquesima edizione del festival Nuoro Jazz.
Da Mercoledì fino al primo settembre al via la trentacinquesima edizione dei seminari e del festival Nuoro Jazz. Da mercoledì 23 agosto fino al primo settembre la trentacinquesima edizione dei seminari e del festival Nuoro Jazz. Centoventicinque iscritti ai corsi …
LeggiAstrosardegna, il contributo senza tempo dell’astronomia
Riflessioni sull’unitarietà delle culture scientifiche ed umanistiche- Il contributo dell’Astronomia e dell’Astrofisica dall’antichità ai giorni nostri. È il titolo dell’evento residenziale culturale, di innovazione didattica e scientifica che ospiterà Sassari dal 2 al 5 maggio. L’iniziativa vuole superare la tradizionale separazione …
LeggiRicerca: seminari per gli studenti di UniCa
Sei appuntamenti utili per integrare le conoscenze individuali e gli studi maturati Anche quest’anno l’Università di Cagliari e la Fondazione italiana per la ricerca sul cancro coinvolgono gli iscritti e le iscritte di tutti i corsi di laurea in una …
LeggiPrimo ciclo di seminari sulla cultura sarda
Primo ciclo di seminari sulla cultura sarda Dal 3 al 26 aprile presso la Facoltà di Studi Umanistici si terrà il Primo ciclo di seminari sulla Cultura Sarda, organizzato da Reset Unica. Il ciclo di seminari sarà costituito da 7 …
LeggiTurchia, a Cagliari due seminari sul sistema politico della nazione
A Cagliari due seminari con tema la politica turca, in occasione delle prossime elezioni. Gli incontri si svolgeranno il 20 e il 21 marzo alle ore 17. Presso l’Università di Cagliari, nelle date del 20 e 21 marzo, si terranno …
LeggiIl 16 Febbraio il quarto ciclo di nuovi seminari sugli studi di genere
Nuovi seminari sugli studi di genere dal 16 febbraio organizzati dall’associazione studentesca Reset Unica Reset Unica da il via: giovedì 16 febbraio alle 15,30, nell’aula magna Capitini del polo umanistico, con il primo incontro del ciclo di seminari , a cui …
LeggiCrisi energetica e mondo agricolo sardo
Le ripercussioni della crisi energetica sul mondo agricolo sardo, ma anche nuova Pac e opportunità di rilancio e innovazione per le imprese agricole isolane grazie ai bandi regionali e alle misure di finanziamento per il settore. Di questo e di …
LeggiA Cagliari tre seminari gratuiti sul cinema
Cinema, aperte le iscrizioni per tre seminari sui film nelle lingue minoritarie, l’utilizzo dei materiali di repertorio nei documentari e le composizioni musicali per il cinema. I workshop sul cinema si terranno tra fine ottobre e inizio novembre a Cagliari. …
LeggiA settembre ciclo di seminari della cultura a Cagliari
Il ciclo si chiude domani con il seminario “Le persone transgender: percorsi di vita” Si conclude domani il ciclo di seminari della cultura a Cagliari con il dibattito: “Le persone transgender: percorsi di vita”. Seminari che hanno anticipato la Notte …
Leggi