Archivio Tag

I pomodori odiano i cetrioli: i segreti di una piantagione sinergica

Scopri come la piantagione del compagno può ottimizzare il tuo giardino, evitando combinazioni dannose come pomodori e cetrioli. Sfrutta le piante compatibili per un raccolto più sano e abbondante.

La piantagione del compagno è una tecnica colturale che sfrutta la simbiosi tra piante diverse per ottimizzare la crescita e la produttività del giardino. Quando le piante giuste sono messe insieme, si possono ottenere numerosi vantaggi, come il controllo dei …

Leggi

Festival Stràngius. Esplorazioni letterarie: i segreti dei popoli lontani

Festival Stràngius. Esplorazioni letterarie: i segreti dei popoli lontani

Al via la terza giornata del festival sulle esplorazioni letterarie Giovedì 12 settembre 2024, il Festival Letterario Internazionale della Letteratura Autobiografica Stràngius prosegue con la giornata dedicata a “Creare capolavori tra libri e popoli nascosti e lontani”. L’evento avrà luogo …

Leggi

I Giganti di Monte Prama: i segreti in tour

Giganti di Monte Prama: il percorso espositivo Domenica 2 giugno dalle ore 9:50 e alle ore 12:00 si terrà la prima parte del tour in cui sarà possibile visitare l’esposizione dei Giganti di Monte Prama che si snoderà al piano …

Leggi

“Restauri Aperti” a Barumini

Barumini: in luce i segreti della Scuola di restauro

“Restauri Aperti” a Barumini in luce i segreti della Scuola di restauro Fondazione Barumini sistema Cultura e Soprintendenza: Valorizziamo i reperti e le bellezze della Sardegna Barumini, 10 novembre 2022. Far conoscere i segreti del restauro archeologico tra materiali ceramici, …

Leggi

Non scarti ma ricchezze, i segreti del riuso in un docufilm

documentario ricchezza

Il richiamo a De André è immediato in questo titolo e insieme leit motiv del documentario  Quarantacinque minuti per sottolineare che “un approccio differente sul nostro pianeta può offrire un futuro migliore ai nostri ragazzi. Questo è quanto ci spiegano …

Leggi

I segreti di villa Mulas a Cagliari

unnamed

A Cagliari, in cima al colle di Tuvixeddu, sopravvive Villa Mulas-Mameli. Abbandonata dai suoi proprietari del passato, occupata dai ratti e dalle cornacchie, divide i suoi spazi con i senzatetto. Sul finire del 1800, quando Villa Mulas sorse sui resti di un’antica fattoria, …

Leggi

Clubhouse, i segreti del nuovo social

clubhouse final 800x534 1

Tutti parlano di Clubhouse, ma che cos’è Clubhouse? Oggi vi raccontiamo tutti i segreti della nuova applicazione, che potrebbe togliere parecchio tempo ad influencer e creator. L’applicazione è nata nel 2020, ma è agli inizi del 2021 che ha iniziato a …

Leggi

Sassari: i segreti dell’archeoastronomia

Archeoastronomia

A Sassari tornano i segreti dell’archeoastronomia con i convegni “La Misura del tempo” e “Divulgare la scienza” con focus sul metodo scientifico Da Sassari il 18 dicembre arriva il convegno di archeoastronomia in Sardegna. In particolare, con focus sulla metodologia …

Leggi

Natale: ecco i segreti per l’albero nelle prime feste anti-Covid

Natale: ecco i segreti per l’albero nelle prime feste anti-Covid

Alcuni segreti per il prefetto albero di Natale. Portarlo a casa qualche giorno prima per farlo ambientare. La terra deve essere sempre umida e va posizionato lontano da fonti di calore dirette. Con più tempo disponibile a casa per la …

Leggi

Audio 8D: i segreti di un’illusione sonora tornata di moda

Audio 8D

Sulle chat e sui social impazzano musica ed effetti sonori in formato 8D: con una normalissima cuffia i suoni sembrano “ballare” attorno alla testa. Ma come funziona il trucco? “Formato 8D” (8D starebbe per 8 dimensioni) come uno di quei …

Leggi

Università di Sassari : i segreti della chimica e della fisica in un videogame

Maxwell's Daemons

“Maxwell’s Deamons” è stato ideato da 3 ricercatori dell’ Università di Sassari SASSARI, 14 LUG – Un videogioco in stile “sparatutto” , per esplorare atomi e molecole e divulgare i segreti della chimica e della fisica. È l’idea di tre …

Leggi