E’ stato identificato nel sud dell’Egitto, non lontano dal Nilo, un birrificio. Produceva ingenti quantità di birra, probabilmente bevuta durante i riti funebri. All’epoca del sovrano egizio Narmer, più o meno 3000 anni a.C. si produceva birra, e nemmeno poca. …
LeggiCome comunicano i meccanismi cerebrali tra aspettativa e sorpresa
Pool di ricercatori indaga sui processi cerebrali che sottendono i meccanismi collegati alla sorpresa Pubblicato su Current Biology uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) e delle Università di Firenze e Pisa. Lo studio …
LeggiIdentificato fossile di pesce celacanto che aveva dimensioni enormi
Un team di scienziati dell’Università di Portsmouth ha scoperto un fossile di pesce celacanto Un team di scienziati dell’Università di Portsmouth ha fatto una scoperta definita come “fortuita” e che riguarda una nuova specie di pesce antico. I ricercatori hanno …
LeggiLuna: studio del cratere più grande per capire il mantello interno
Scienziati studiano cratere più grande della Luna per ottenere indizi sul mantello interno Un team di ricercatori ha studiato il cratere più grande presente sulla Luna; una conformazione che potrebbe contenere indizi molto importanti riguardo al mantello lunare primitivo. Questo …
LeggiScoperti scarafaggi che si divorano le ali a vicenda
Una ricercatrice ha scoperto che una particolare specie di scarafaggi che masticano le loro ali a vicenda fino a che diventano dei veri e propri “monconi” Una ricercatrice dell’Università Kyushu, Giappone, ha scoperto che una particolare specie di scarafaggi. Questi …
LeggiMieloma multiplo: nuovo metodo per ridurre la diffusione delle cellule tumorali
Ad oggi questa malattia risulta incurabile, ma la ricerca a riguardo è sempre attiva, e dalla Svezia arrivano notizie incoraggianti. Il mieloma multiplo è un tipo di cancro del sangue che vede le cellule immunitarie proliferare in maniera incontrollata all’interno …
LeggiNeanderthal: un mini-cervello dal gene preistorico
Un cervello in miniatura coltivato in laboratorio. La variante di un gene dei Neanderthal aiuta a capire come sia avvenuta la separazione con i Sapiens Lo sviluppo e la ricerca La ricerca contribuisce a dare il via allo sviluppo cerebrale …
Leggi