Archivio Tag

Perché le scimmie non parlano: uno studio rivela nuovi dettagli

scimmia parola voce

La scimmia potrebbe parlare, ma il suo cervello non è pronto Per anni si è creduto che le scimmie non fossero in grado di parlare a causa di limiti anatomici nel tratto vocale. Uno studio recente, pubblicato su Science Advances, …

Leggi

Straordinaria storia del babbuino Jack, l’assistente ferroviario di James Wide

scimmia

Un legame tra uomo e animale che sfidò il destino e conquistò la ferrovia sudafricana straordinaria con wide Alla fine del XIX secolo, a Uitenhage, una stazione ferroviaria nella regione del Capo Orientale in Sudafrica, si consumava una delle storie …

Leggi

Oms: il vaiolo delle scimmie non causerà un’altra pandemia

monkeys g968b947f2 1920

L’Organizzazione mondiale della sanità ha fatto il punto sulla diffusione del virus. Ci sono ancora punti oscuri, ma si può fermare lavorando in fretta e insieme.  Sono 23 i paesi che nelle ultime settimane hanno visto crescere i casi di infezione del virus del vaiolo …

Leggi

Vaiolo delle scimmie in Italia, sintomi e tempi di guarigione

Vaiolo delle scimmie

Esperto malattie tropicali: “Poco contagioso e si risolve da solo” Il vaiolo delle scimmie è arrivato anche in Italia: è stato infatti individuato il primo caso. Sintomi, durata malattia, contagiosità, vaccino: ecco cosa sappiamo. Per ora, spiega all’Adnkronos Salute Luigi …

Leggi

Cagliari.”Parlavamo il latino come le scimmie” al Teatro Houdini

demo mura monologo teatro houdini

Demo Mura debutta col suo spettacolo al Festival STREET BOOKS 2022 “PARLAVAMO IL LATINO COME LE SCIMMIE” apre il Festival STREET BOOKS 2022 e debutta in anteprima mercoledì 13 aprile alle 21 al Teatro Houdini, in via Molise 2 a …

Leggi

Rarissimo caso di cannibalismo infantile tra scimmie

scimmia

È un rarissimo caso di cannibalismo registrato tra scimmie quello descritto in uno studio apparso su Ecology and Evolution e ripreso da Live Science I ricercatori hanno osservato una popolazione di scimmie cappuccine dalla faccia bianca (Cebus imitator) che vivono nel …

Leggi

L’uomo è così abile perché ha una lunga infanzia

L’uomo è così abile perché ha una lunga infanzia

Le abilità manuali si affinano con esperienze progressive dall’infanzia in poi, comuni a tutti i primati. Le capacità dell’uomo sono in cima alla scala Le complesse abilità manuali tipiche dell’uomo si trovano all’estremità di una serie cumulativa e progressiva di …

Leggi