In un incontro fra l’arcivescovo metropolita Roberto Carboni e il presidente Anthony Muroni, l’Arcidiocesi di Oristano e la Fondazione Mont’e Prama hanno avviato un dialogo finalizzato a una collaborazione per la valorizzazione dei beni monumentali della Chiesa. Nello specifico, l’Arcidiocesi …
LeggiNuovi tesori a Porto Torres
Scoperti durante una campagna di scavi in sito archeologico Turris Libisonis La “Domus dei mosaici marini”, nell’aera archeologica della “Colonia Iulia Turris Libisonis”, a Porto Torres, regala nuovi tesori. La nuova campagna di scavi è iniziata a gennaio. Gli studiosi …
LeggiScoperta archeologica: rinvenuti rotoli biblici di 2 mila anni fa
Eccezionale scoperta nel deserto di Giuda. Rinvenuti anche un cestino vecchio di 10mila anni e la mummia di una bambina di 6mila anni fa In Israele sono stati trovati frammenti di un rotolo biblico di 2 mila anni fa, la …
LeggiPompei, ritrovato un carro da parata. Osanna: “Per l’Italia un unicum”
Pompei non finisce mai di stupire e ci restituisce cultura e unicità. Dagli scavi della villa di Civita Giuliana è emerso un nuovo straordinario ritrovamento: un carro da parata Il carro è dipinto di rosso e rivestito da decorazioni a …
LeggiNuovi scavi nel Santuario Nuragico di Santa Vittoria a Serri
La campagna di scavo è stata avviata martedì 1 ottobre 2019. Il cantiere resterà aperto al pubblico durante i lavori degli archeologi. Il recinto delle feste, scavato tra il 1929 e il 1931 da Antonio Taramelli, è definito da Giovanni …
LeggiA Portoscuso, in scena lo spettacolo Scavi, storie di miniere
Domani sera alle ore 21,30 alla Vecchia Tonnara di Portoscuso, andrà in scena lo spettacolo “Scavi, storie di miniere Domani sera alle ore 21,30 alla Vecchia Tonnara di Portoscuso, andrà in scena lo spettacolo “Scavi, storie di miniere con Simonetta Soro, Mauro Palmase Silvano Lobina. Nato dall’esigenza …
Leggi