Saranno letti alcuni estratti dei racconti più significativi della raccolta offrendo un’occasione di riflessione e di dibattito attorno alla letteratura per ragazzi Giovedì 26 settembre, per la prima volta a Sassari, nei locali della Biblioteca Universitaria in via Enrico Costa …
LeggiSassari, riapre il mercatino dei libri usati dei giovani Acli
Da martedì 17 settembre apertura in via Roma 128: il mercatino darà la possibilità di depositare gratuitamente i libri scolastici usati, purché adottati, per la vendita ad altri studenti Da martedì 17 e per tre settimane i giovani delle Acli riaprono il tradizionale mercatino dei libri scolastici usati nella …
LeggiSassari, grande partecipazione a Is.Be
Sassari, “Il sacro, la memoria, il tempo” grande partecipazione al convegno Is.Be Al Villino Ricci filosofi, teologi, scienziati e artisti si sono confrontati sui valori della società contemporanea grazie a Is.Be. Esposta una copia della sacra sindone a grandezza naturale. …
LeggiTea Salis presenta “La vedova Bianca” a Sassari
Martedì 10 settembre l’autrice sarda presenta a Sassari il libro “La vedova Bianca” nell’incontro con Giovanni Salis e Marco Lais La scrittrice cantante Tea Salis presenta a Sassari “La vedova Bianca” (Catartica Edizioni). Appuntamento martedì 10 settembre alle ore 19.00 …
LeggiSa favola de Bouba, de su Males a sa làurea
Tàtari, Bouba est su primu laureadu cun amparu internatzionale Su primu laureadu cun amparu internatzionale de s’Universidade de Tàtari si mutit Bakari Coulibaly, pro totus Bouba, arribbat de su Malì, tenet 32 annos e de duas dies est dotore magistrale …
LeggiSassari in festa per la discesa dei Candelieri a ferragosto
Sassari oggi è in festa per la ‘Faradda’: comincia alle 18 la tradizionale discesa dei Candelieri, che rinnova un rito antichissimo. Una folla immensa, difficilmente quantificabile ma sicuramente animata da una straordinaria passione per l’identità cittadina e per le sue tradizioni, ha partecipato …
LeggiRai Sardegna celebra i Candelieri di Sassari e il Redentore di Nuoro
Su Rai 3 i filmati del cinema di famiglia degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, così come sono stati osservati e ripresi da cineamatori sardi nel corso dei decenni Rai Sardegna celebra i Candelieri di Sassari e il Redentore di …
Leggi