Archivio Tag

Beppe Dettori e il nuovo album in lingua sassarese turritana

Beppe Dettori, in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “Sa Perbeke“, lancia un nuovo progetto discografico intitolato “Poni Mente a Me”, un album interamente in lingua Sassarese Turritana. Questo progetto vuole essere un omaggio alla cultura sarda, in particolare alle lingue …

Leggi

Il jazz infiamma il Teatro Verdi

Con un doppio concerto sold out, la ventiduesima edizione di JazzOp chiude in bellezza. Protagonista della serata finale, il sassofonista statunitense Bobby Watson, in un dialogo musicale travolgente con l’Orchestra jazz della Sardegna. Il Teatro Verdi di Sassari esplode in …

Leggi

Progetto Annotu: un viaggio linguistico tra tabarkino e sassarese

Il progetto Annotu torna con una nuova campagna di testimonianze che esplora la lingua e la genitorialità attraverso otto interviste in tabarkino e sassarese, raccogliendo voci che raccontano il legame tra tradizione linguistica e famiglia. Il progetto Annotu: un’iniziativa per …

Leggi

Ultimo appuntamento de “Il salotto culturale sassarese”

La rassegna “Il salotto culturale sassarese” si concluderà giovedì 10 novembre con il “Quartetto n. 1 in do minore op. 15” per Violino, Viola, Violoncello e Pianoforte di Gabriel Fauré (1845-1924). Sul palco il Quartetto Enarmonia. Anche questo concerto sarà …

Leggi

Mafie: nel Sassarese la giornata regionale per le vittime

download 7

Centinaia di giovani presenti all’evento di Libera Sardegna. La città sarà il “capoluogo” sardo delle iniziative. Saranno presenti le scuole  Lunedì 21 collegamento in diretta con la manifestazione di Napoli e con don Ciotti La Sardegna scende in piazza a …

Leggi

Is.Be: “La lingua sassarese avrà uno standard ortografico”

Standard Sassarese

Una svolta storica che arriva a sedici anni dall’istituzione della Limba Sarda Comuna voluta nel 2006 dalla Giunta regionale. Anche la lingua sassarese avrà una normativa ortografica standard riconosciuta a livello istituzionale dalla Regione Autonoma della Sardegna. È una svolta …

Leggi

Cinema: Stefano Deffenu debutta alla regia con “Ananda”

8 Nome file:b40e1c3ba903062345d9ff99802d1118.jpg  Modifica | Elimina definitivamente | Visualizza Cinema: Stefano Deffenu debutta alla regia con “Ananda”

Diario di un viaggio spirituale dalla Sardegna all’Himalaya. Con “Ananda” debutta come regista Stefano Deffenu, l’artista sassarese. Diventato celebre al grande pubblico nel 2014 come attore protagonista di “Perfidia”. L’apprezzato film diretto da Bonifacio Angius. “Ananda” è il titolo della …

Leggi

Ploaghe: cabina Enel diventa un’opera di street art

Ploaghe, street art

L’idea ha trovato l’appoggio di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel proprietaria della cabina elettrica e del Comune   Marco Mattei, un’artista sassarese, ha realizzato un murale su una cabina elettrica nel centro di Ploaghe. Mattei ha rappresentato una donna …

Leggi

Lingua sarda e sassarese: dieci nuovi corsi a Sassari

Lezioni di Sardo

L’iniziativa di lingua sarda coinvolge anche i Comuni di Sorso, Stintino, Castelsardo, Valledoria e Porto Torres. Con i docenti Michele Pinna, Mario Lucio Marras e Daniela Masia SASSARI. Lingua sarda e turritana alla portata di tutti. Per gli appassionati della …

Leggi

Sassaresu linga, diarettu sardhu, o itarianu?

lingua sarda

Lu sassaresu è una linga, un diarettu sardhu, o itarianu, a sigunda di l’aiperthu linghistha. Indì è la viriddai? La viriddai è i lu cori di ca lu fabedda i la nuimmariddai di dugna dì e di ca no vo …

Leggi