Un itinerario dedicato alla relazione tra sport, turismo e territorio. Dal 5 all’8 maggio in diverse location del Sarrabus. Tra Muravera, Costa Rei e Capo Ferrato. Shake’n Bake, l’evento che vedrà la collaborazione di grandi nomi dello scenario sportivo italiano. …
LeggiLa Scuola Civica del Sarrabus apre alle Launeddas
La Scuola Civica di Musica del Sarrabus arricchisce la sua offerta formativa attivando il corso individuale di launeddas tenuto dal docente Andrea Pisu.
LeggiUcronie 2019: ultima chiamata per il territorio del Sarrabus
La carovana della Casa di Suoni e Racconti ritorna nel territorio del Sarrabus per gli ultimi incontri di presentazione della terza edizione del Festival delle Musiche dei Mondi – UCRONIE. Lunedì 24 e Martedì 25 Giugno saranno organizzate nuovamente due …
LeggiL’antica miniera di Brecca si apre ai turisti
Il villaggio, le gallerie e la fonderia dell’antica miniera di Brecca diventano visitabili grazie all’impegno di volontari e appassionati Il Comune di San Vito e alcuni volontari e appassionati, hanno recuperato e reso fruibile il sito minerario di Brecca, dal …
LeggiUcronie in giro per il Sarrabus con quattro iniziative
In programma quattro appuntamenti di animazione territoriale per la presentazione del festival Ucronie 2019 Dare vita a nuove relazioni tra diverse aree, individuare strategie condivise, fare rete e valorizzare le specificità locali, sia in campo socio-economico che in quello culturale: …
LeggiSarrabus, via ai progetti imprenditoriali
Corsi Professionali e di Creazione d’Impresa nel Sarrabus Cagliari: Sono stati pubblicati gli Avvisi dei progetti T.E.R.R.A. e T.E.S.M.E. organizzati dall’ Agenzia Formativa IEFCA in RT con l’Unione dei Comuni del Sarrabus nell’ambito della Green & Blue Economy – POR …
Leggi