Sa Razza: il vento ritorna a soffiare Sa razza: Maestrale, il nuovo street single, sta per arrivare su youtube e su tutti i digital stores. Ruido e Quilo continuano il loro cammino con nuovi progetti e produzioni. In seguito ai …
LeggiLaboratori gratuiti in lingua sarda: “Totus impari po Su Sardu”
Da ottobre a marzo nei Comuni di Cagliari, Capoterra, Maracalagonis,Sarroch, Selargius e Sinnai si terranno sei laboratori gratuiti di musica e creazione di testi in lingua sarda I laboratori gratuiti si svolgeranno tra ottobre e marzo nei Comuni di Cagliari, …
LeggiVisite guidate a Villanovaforru da domenica 6 settembre
Visite guidate in sardo al nuraghe Genna Maria Visite guidate al Nuraghe “Genn’e Mari fueddat sardu” che è anche lo slogan che caratterizza la Giornata del Turista. In programma domenica 6 settembre è occasione per assistere alle visite guidate in …
LeggiIl mare restituisce antiche monete d’oro e d’argento
Orosei, probabile naufragio di una nave nel ‘700 Un eccezionale ritrovamento di monete antiche nei fondali del Golfo di Orosei. Infatti, tutto ha avuto inizio con la segnalazione di un subacqueo tedesco che, la scorsa estate, aveva rinvenuto in mare …
LeggiQuando tutto si volta in tormento, poesia di Némus
L’articolo riprende una citazione, tramutata in poesia, del libro dell’autore sardo Gesuino Némus dal titolo “La teologia del Cinghiale”. Nato a Jerzu, nella provincia di Nuoro nel 1958, Gesuino Némus è in realtà lo pseudonimo di Matteo Locci. Con il …
LeggiRinviato l’incontro a Cagliari con Bartolomeo Porcheddu
Rimandata la presentazione del libro “Il Vaso di Dueno: il più antico documento latino scritto in sardo” E’ stato rinviato a data da destinarsi l’incontro organizzato dall’Associazione “Riprendiamoci la Sardegna” con Bartolomeo Porcheddu per la presentazione del trattato Il Vaso …
LeggiIntervista a Bartolomeo Porcheddu: “Il latino nasce dalla lingua sarda”
Il linguista spiega gli studi dietro la pubblicazione del libro “Il Vaso di Dueno”, secondo cui il documento latino più antico è scritto in sardo La lingua sarda è la base da cui si è poi sviluppata la “koinè” latina: …
Leggi