Una canzone per ricordare i fatti del 12 luglio del 1911 a Itri in cui muoiono dieci uomini sardi e altri sessanta sono feriti per essersi ribellati alla camorra. Una storia che non si trova nei libri di scuola, dicono …
LeggiBadas, pittore alla Galleria Comunale, modernizzò Cagliari
Riallestita anche la sala dedicata a “Francesco Ciusa – I diversi volti della Sardegna” Apre, alla Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, la mostra “Ubaldo Badas pittore – I pennelli di Eupalinos”. Inoltre sarà riallestita anche la sala dedicata a “Francesco …
LeggiDUE OLI EVO SARDI TRA I PRIMI 10 AL MONDO
L’azienda di Villacidro continua a vincere. In 11 anni ha vinto 160 premi per i suoi oli. Si tratta della seconda azienda olivicola al mondo Prosegue l’incetta di premi dell’azienda agricola socia Coldiretti Masoni Becciu di Villacidro. In 11 anni …
LeggiMemorie migranti di un’altra Sardegna.
Memorie migranti progetto nazionale che unisce memoria storica; culture e generazioni differenti; per indagare su cause e analogie tra passato e presente nelle migrazioni contemporanee. Questa è la missione di Memorie migranti di un’altra Sardegna; un progetto sulla valorizzazione dell’eredità …
LeggiI Sardi nel mondo: oltre 123mila iscritti all’AIRE, lo studio del CREI ACLI
Martedì 27 aprile alle ore 14.30, il Crei Acli e la RAS – Assessorato al Lavoro, in collaborazione con Fondazione di Sardegna, Iares e Acli Sardegna analizzerà i dati sulla popolazione sarda residente all’estero e registrata presso i registri dell’AIRE, …
LeggiMessaggio del comitato per Sa die de sa Sardigna
Come l’anno scorso celebreremo la festa del Popolo sardo, “Sa Die de sa Sardigna 2021” chiusi nelle nostre case. Il comitato Il Comitato, nell’augurare ai Sardi ogni soddisfazione e benessere, propone di diffondere nei propri siti (fb, instagramm, twitter, telegram, …
LeggiUn aiuto per gli emigrati Sardi di ritorno dall’estero
Emigrati che hanno competenze ed esperienze che sarebbero fondamentali per il rilancio del tessuto produttivo isolano. E/o a causa della Pandemia hanno perso il lavoro che svolgevano all’estero. Oppure sono stati costretti a ritornare per assistere un familiare, e ora …
Leggi