Archivio Tag

Porti sardi, passeggeri in aumento e record per le crociere

atti

Nel 2024, i porti sardi hanno registrato numeri positivi, con circa 6,5 ​​milioni di passeggeri e oltre 684.000 crocieristi in transito, nonché circa 41,7 milioni di tonnellate di merce movimentata. Questi dati segnano un significativo incremento rispetto I porti principali …

Leggi

Il Tempo dei Giudicati: viaggio nelle capitali degli Judikes sardi

Presentazione libro "Tempo dei Giudicati"

Un viaggio nella Sardegna medievale attraverso il volume “Il Tempo dei Giudicati” Sabato 1 febbraio 2025, nella splendida cornice della Basilica di San Saturnino a Cagliari, verrà presentato il volume “Il Tempo dei Giudicati. La Sardegna medievale dal X al …

Leggi

Claudio Sanna in Piano Solo

Claudio Sanna in Piano Solo

Il 14 dicembre, al Conservatorio di Sassari, un evento esclusivo celebra i compositori contemporanei sardi con un concerto di Claudio Sanna e live electronics di Gabriele Dal Bò, Luca De Matteis e Sandro Mungianu. Un viaggio tra tradizione e innovazione …

Leggi

Dialogo tra sardi e ladini per tutelare le lingue minoritarie

ladino e sardo

Un evento a Cagliari celebra la ricchezza linguistica del sardo e del ladino con esperti, film e musica. Al Teatro Adriano spazio per cultura, identità e confronto tra comunità italiane. Il Teatro Adriano di Cagliari accoglierà venerdì 15 novembre alle …

Leggi

Otto atleti sardi pronti a brillare ai Giochi Olimpici di Parigi

parigi, eiffel, olimpiadi

Sardegna in prima linea alle Olimpiadi 2024: gli atleti sardi si preparano a rappresentare l’Italia e la loro isola in diverse discipline, portando con sé speranze e sogni di gloria. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 vedranno la partecipazione di …

Leggi

Green Jobs: formazione gratuita per 25 sardi

Unica Radio

Green jobs, nuova opportunità per 25 giovani isolani sardi, formazione gratuita dal progetto Europeo YENESIS Aperta la selezione di 25 giovani isolani per partecipare a un corso di formazione di una settimana, gratuito e con rimborso spese, sui green jobs, …

Leggi

La crisi ‘spegne’ la salute, 18% dei sardi non si cura più

Unica Radio

Nel 2021 il 18,3% dei sardi ha rinunciato a curarsi per problemi economici, costi crescenti dei servizi sanitari e difficoltà di accesso Questi numeri sono la rappresentazione di come, anche in Sardegna, gli effetti della crisi economica stiano diventando sempre …

Leggi

Longevità: Nuovo studio sui sardi d’Ogliastra

La nuova frontiera per scoprire il segreto della longevità nella popolazione sarda dell’Ogliastra è lo studio dei batteri della cavità della bocca. L’Ogliastra è infatti una delle cinque “Blue zone” del mondo. Aree nelle quali la speranza di vita è …

Leggi

Primo ciak a Olbia per il cortometraggio Clock

Primo ciak Clok

Al centro gli attori sardi Mario Piso e Valerio Asara Al via a Olbia il primo ciak per il cortometraggio Clock. “Clock” racconta una realtà alterata di una vita fuori controllo. Inoltre rappresenta il nuovo cortometraggio della Gree Grass Film …

Leggi

Card unica per visitare i musei sardi

visita musei sardi

Iniziativa Direzione regionale musei, in vendita da martedì 20 dicembre Da martedì 20 dicembre in vendità una card unica per visitare i musei sardi. Sarà valida per tutto il 2023 al prezzo di 18 euro nelle biglietterie dei siti culturali …

Leggi

Giovani dai circoli dei Sardi europei a Cagliari

Progetto Giovani 2

Giovani dai circoli dei Sardi europei a Cagliari per riscoprire l’IsolaProsegue il Progetto di CREI Acli e l’Istituto Fernando Santi. I ragazzi sono arrivati domenica 2 ottobre, e rimarranno in Sardegna sino a lunedì dove verranno coinvolti in laboratori, workshop, …

Leggi

Cinema: a Baradili rassegna di corti dei registi sardi

Baradili

Cinema in Sardegna: 23 e 30 settembre due giornate di incontri e proiezioni: ORISTANO, 16 SET – “I corti nel paese più corto“: Baradili, il paese più piccolo della Sardegna, ospita una rassegna di cortometraggi d’autore. Due serate, il 23 …

Leggi

La strage dei sardi nel libro di Pino Pecchia

coro orchestra Verdinelli foto prove

La strage dei sardi nel volume di Pino Pecchia: giovedì 15 settembre la presentazione presso il Teatro Verdi alle 18. Il 15 settembre alle 18, nella sala concerti del Teatro Verdi presentato il volume di Pino Pecchia “Itri : la …

Leggi

Nuraghi sardi candidati come “Patrimonio Unesco”

Nuraghi, patrimonio Unesco

Lanusei ospiterà per un mese la mostra “Io apro all’Unesco” Protocollo d’intesa per promuovere il patrimonio nuragico dell’Isola a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. In particolare ieri mattina, a Lanusei, i comuni di Loceri, Arzana, Ilbono, Elini, Bari Sardo e l’associazione ‘La …

Leggi

Tennis: campionati italiani

tennis

Via al tabellone principale dei campionati di seconda categoria di Tennis. Sono partite le sfide del main draw da dentro e fuori. Tra i favoriti del torneo in corso sui campi in terra battuta del Tennis club Cagliari, Alessandro Ingarao …

Leggi

Presentazione Accademia sarda del Lievito madre

Lunedì 27 Giugno 2022, a Sassari, si terrà la presentazione dell’Accademia sarda del lievito madre, recentemente costituita. Appuntamento lunedì 27 giugno alle ore 10:00, presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari.Qui si terrà l’inaugurazione dell’Accademia sarda del Lievito madre. Recentemente costituita …

Leggi

Istat: 21mila sardi in meno del 2019 e nel 2030 40% single

Forte crescita di nuclei composti da una persona: nel 2030 il 40% dei sardi vivrà da solo secondo l’Istat. Diminuiscono gli abitanti sardi. Tuttavia, il numero delle famiglie aumenta. Questo a causa della forte crescita di nuclei composti da una …

Leggi

Teatro, la compagnia Theandric vola a New York

Il Theandric Teatro Nonviolento vola a New York con “La Vedova scalza”. La compagnia diretta da Maria Virginia Siriu rappresenterà con questa pièce la Sardegna al festival “In Scena! Italian Theater Festival NY”, dal 14 al 18 maggio. Ispirata all’omonimo …

Leggi

Vaccinazione infantile: la situazione in Sardegna

vaccination

Copertura vaccinale nei bambini over 5 resta lontana dal 50% Quasi 1.360.000 sardi hanno ricevuto le due dosi di vaccino anti Covid, per una percentuale che supera di poco l’85% (85,1%). Arrivano nuovi dati anche sulla vaccinazione infantile. Come rileva …

Leggi

Diventa un disco il viaggio in bici nei 377 Comuni sardi

L’album “377:” è il racconto in musica del “377 Project”; il viaggio artistico, musicale e antropologico intrapreso da Sebastiano Dessanay attraverso tutti i Comuni della Sardegna. Esce oggi “377:”, sesto capitolo della discografia da solista del contrabbassista e compositore sardo …

Leggi