Il progetto AltrOvest prevede l’utilizzo di un set di strumenti tecnologici e multimediali per promuovere il territorio in modo innovativo. Giovedì 8 giugno ore 11.00 presso la sala conferenze del Museo Civico “Giovanni Marongiu”, in via Tharros a Cabras si …
LeggiConvegno “Il nuovo Codice degli Appalti”
Convegno sul nuovo codice degli appalti. In ateneo funzionari PA, operatori economici, avvocati, ingegneri e architetti. In collaborazione con Sardegna Ricerche e con il sostegno della Fondazione di Sardegna, l’ateneo organizza in due date un articolato convegno sulla riforma degli …
LeggiNuovo laboratorio di fabbricazione digitale della ceramica
Il FabLab Sardegna Ricerche e CRAFT – Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione, organizzano una serie di attività laboratoriali. Con lo scopo di sperimentare le potenzialità delle tecnologie digitali per la progettazione e realizzazione di manufatti artigiani. Il laboratorio …
LeggiSardegna Ricerche unica italiana finalista all’European Innovation Procurement Awards
Selezionata Sardegna Ricerche per la categoria “Procurement leadership”, sarà valutata a Bruxelles da una giuria di esperti Sardegna Ricerche è tra i finalisti dell’European Innovation Procurement Awards (EUIPA) 2022, seconda edizione del premio per gli enti – pubblici e privati – capaci …
LeggiRinasce a Cagliari cineteatro ex Manifattura Tabacchi
Il cineteatro ex Manifattura Tabacchi come spazio per l’arte e la creatività. È questo il futuro del cineteatro dell’ex Manifattura tabacchi di viale Regina Margherita a Cagliari, che rinascerà a nuova vita grazie al progetto di recupero e ristrutturazione messo …
LeggiNustar festeggia a Cagliari i suoi 10 anni del telescopio satellitare ai raggi X
Era il 13 giugno 2012 quando il telescopio satellitare ai raggi X Nustar (acronimo di Nuclear Spectroscopic Telescope Array) veniva lanciato in orbita dalla NASA con lo scopo di osservare oggetti ad altissima energia come i buchi neri e le …
LeggiEvento sulle blockchain organizzato dall’Università di Cagliari
Dal 27 giugno all’1 luglio 2022 si terrà nella sede di Pula (CA) del Parco tecnologico della Sardegna. Prende il via la terza edizione della scuola scientifica su Blockchain & Distributed Ledger Technologies. La scuola prevede quattro giornate di lezioni …
Leggi