Ultimo spettacolo per il festival Marina Nonviolenta a Cagliari: oggi 24 maggio va in scena “Shardana”, opera rituale che racconta la Sardegna nuragica attraverso il linguaggio poetico del teatro. Nel cuore del quartiere Marina, Marina Nonviolenta chiude con Shardana, un …
LeggiReperti inediti e storie da scoprire: mostra “Sardegna Nuragica”
Barumini: una nuova mostra svela antichi tesori nuragici al Centro Giovanni Lilliu Un viaggio nel tempo tra reperti inediti e antiche pagine di giornali: la nuova mostra “Sardegna Nuragica – Scavi e Scoperte tra Ottocento e Novecento” offre ai visitatori …
LeggiNuragica, tra mistero e storia della Sardegna: il fascino dell’età nuragica
Il format di Nuragica sta girando l’Isola dal 2017, e dopo Sassari, Barumini, Nuoro e Arzachena adesso fa tappa a Cagliari Il format di Nuragica fa tappa a Cagliari nei padiglioni O ed M del Quartiere Fieristico di piazza Marco …
LeggiWeekend di Archeologia Sperimentale per esperti del settore
Un percorso di archeologia sperimentale per conoscere l’alimentazione nuragica e la ceramica preistorica in Sardegna. Si tratta di iniziative dedicate all’archeologia sperimentale e rivolte ad un pubblico di guide, operatori museali, insegnanti, semplici appassionati. I corsi, della durata di due giorni, sono …
LeggiUnica per Radio3: la Sardegna
La Sardegna è una regione italiana a statuto speciale, con capoluogo Cagliari. Il suo territorio coincide con l’arcipelago sardo. La posizione strategica della Sardegna e la sua ricchezza di minerali hanno favorito nell’antichità il suo popolamento e lo svilupparsi di …
Leggi