Domenica 10 novembre, l’undicesima edizione di “Saboris Antigus” trasformerà il borgo di Serri in un’esperienza unica che celebra la cultura. La gastronomia e la storia del Sarcidano. Serri si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di “Saboris Antigus” Domenica 10 novembre …
LeggiSaboris Antigus 2024: tradizione e gastronomia sarda, ospite Creta
L’undicesima edizione di Saboris Antigus si prepara a celebrare le eccellenze enogastronomiche di nove comuni sardi. Tra tradizione e innovazione, Creta sarà l’ospite d’onore. Un evento che punta a valorizzare cultura, turismo e sostenibilità. L’undicesima edizione di Saboris Antigus prenderà …
LeggiIl Cavallo del Sarcidano alla sua 2° rassegna
E’ tutto pronto per la 2^ Rassegna regionale del Cavallo del Sarcidano e la 27^ Mostra mercato del Cavallo in programma il 29 e 30 giugno a Laconi in Loc. Su Dominariu. La Manifestazione organizzata da Associazione Ippica Laconese, AARSardegna, …
LeggiIn Marmilla a piedi e in bici in questo mese
Il fine settimana si preannuncia ricco di eventi e appuntamenti nei suggestivi paesi del Consorzio Due Giare, immersi nella splendida cornice della Marmilla. Un’occasione unica per vivere un’esperienza indimenticabile tra natura, cultura, sport e tradizioni Il momento clou sarà la …
LeggiSaboris Antigus 2023: Nurri chiude la decima edizione
Ultima tappa di “Saboris Antigus” a Nurri. Appuntamento domani 23 dicembre per un viaggio tra le bellezze del borgo Un viaggio esperienziale tra le bellezze dei più bei borghi di Trexenta e Sarcidano. Si chiude domani 23 dicembre 2023 con …
LeggiNurri chiude la decima edizione di “Saboris Antigus”
Saboris Antigus 2023: Un affascinante viaggio nei borghi di Trexenta e Sarcidano, tra tradizioni, sapori e atmosfere fiabesche a Nurri Il sipario si abbassa sulla decima edizione di Saboris Antigus, la prestigiosa manifestazione che ha scandagliato le bellezze e le …
LeggiEscolca, “Sa die de s’Ollu e su Liori”
Record di visite presso il sistema museale di Escolca per “Sa die de s’Ollu e su Liori” Come di consueto ogni anno, Escolca, il piccolo borgo situato nel basso sarcidano ha ospitato l’attesa sagra “Sa die de S’Ollu e su …
LeggiTrexenta e Sarcidano, patto per il turismo
Nuovo patto per il turismo in Trexenta e Sarcidano, legata in particolare ai borghi di “Saporis Antigus” Gli eccellenti risultati della rassegna itinerante “Saboris Antigus“, delle tante manifestazioni legate all’artigianato e all’enogastronomia e persino delle sfilate del Carnevale 2023 hanno …
LeggiIl Consorzio Turistico dei Laghi organizza nuove esperienze
Esperienze tra laghi e nuraghi: il Consorzio Turistico dei Laghi organizza nuove esperienze culturali e culinarie nel Sarcidano e nella Barbagia di Seulo. Esperienze in battello sul Lago Flumendosa, culturali ed enogastronomiche alla scoperta del territorio. Il progetto “Esperienze tra …
LeggiLa fiera di Santa Lucia è per la prima volta sul web
La parte civile della manifestazione sarà esclusivamente online e potrà essere seguito sulla pagina facebook La fiera di Santa Lucia è nata agli inizi del Novecento per la vendita del bestiame bovino ed equino. Negli anni è diventata una …
LeggiFestival Scienza 2018, cinque sedi per gli appassionati
Nuovi appuntamenti per l’undicesima edizione del Festival dedicata a scienza e risorse Dall’8 al 13 novembre si terrà l’undicesima edizione del Festival della Scienza quest’anno indirizzato al tema Scienza e Risorse. Nella città di Cagliari sono previsti sei giorni di incontri con …
Leggi