Sanzioni più severe e nuove disposizioni per smartphone, alcol e monopattini: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo codice. Da sabato 14 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo codice della strada, introducendo modifiche significative per aumentare la …
LeggiNuovo codice della strada 2024: pene severe per alcol e cellulare
Il nuovo Codice della Strada introduce a partire dal 14 dicembre 2024 regole più rigide per contrastare l’uso del cellulare alla guida e la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe. Sanzioni inasprite e novità per i …
LeggiCina: divieto telefonino a scuola e sanzioni per intimità tra studenti
Il Governo cinese impone restrizioni sull’uso dei telefoni cellulari nelle scuole e applica sanzioni per i rapporti intimi tra gli studenti. Il Governo cinese ha annunciato il divieto dell’uso dei telefoni cellulari nelle scuole come misura per proteggere la vista …
LeggiPolizia Locale: rilevamento della velocità a Cagliari
Ecco i luoghi e gli orari del posizionamento dell’apparecchiatura per il rilevamento della velocità, insieme alle sanzioni per il superamento dei limiti. Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali, il …
LeggiCartelle esattoriali: cosa aspettarsi dalla Rottamazione quater?
Ormai è quasi un rito: quando si avvicina la scadenza dell’ultimo rinvio concesso ai contribuenti che hanno dei debiti in sospeso con la Pubblica Amministrazione, ecco che si torna a parlare di una nuova proroga. La situazione attuale per le …
LeggiSuper Green Pass in Italia: regole e sanzioni
Con il green pass rafforzato – rilasciato solo alle persone vaccinate o guarite – cambiano le regole per bar, ristoranti, palestre e hotel anche in zona bianca fino al 15 gennaio 2022. Oggi 6 dicembre scatta la nuova stretta e …
LeggiGli autovelox a Cagliari nel mese di settembre 2021
Ecco il calendario completo con i luoghi e orari per il mese di settembre 2021 del posizionamento dell’apparecchiatura. Sanzioni previste per il superamento dei limiti di legge. Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il …
LeggiWwf: basta impunità per i bracconieri
Entra nel vivo il progetto SWiPE —Successful Wildlife Crime Prosecution in Europe, finanziato dal programma europeo LIFE. Il progetto a cui partecipa il WWF Italia intende fornire supporto alle Autorità pubbliche e anche ai protagonisti della lotta ai crimini di …
LeggiVaccini: Sardegna, verso sanzioni a medici base che frenano
Sanzioni in vista per tutti i medici che si rifiuteranno di fare i vaccini o di contribuire alla campagna vaccinale contro il Covid-19 Già dagli inizi della settimana prossima potrebbero scattare sanzioni per i medici di base che si rifiutano …
LeggiI primi paletti dell’Ue sull’uso dell’Intelligenza artificiale
È trapelata la bozza del regolamento sulla IA (intelligenza artificiale) che la Commissione europea presenterà la prossima settimana. L’Europa traccia i primi confini di come sarà l’intelligenza artificiale (IA) nel Continente. Ovvero quali devono essere le regole per favorirne uno …
LeggiCovid-19: in un anno 47 milioni di controlli
I controlli effettuati su tutto il territorio nazionale, sono stati 46.838.7431: l’obiettivo è quello di contenere la diffusione del Covid-19. Un sistema integrato di sorveglianza epidemiologica. Una volta entrato in un paese Covid-19 si mimetizza bene, imitando la comune influenza …
LeggiGazprom a rischio di sospensione o cancellazione
Gazprom: a rischio a causa delle sanzioni americane il progetto di gasdotto che dovrebbe collegare Russia e Germania La società energetica russa Gazprom riconosce che esistono rischi di sospensione o annullamento del progetto di gasdotto Nord Stream 2 a causa …
LeggiCashback- Sanzioni sulle carte a scopi professionali
Al di là dei tragicomici malfunzionamenti della app Io per accedere al cashback di Natale. Nell’euforia degli annunci il Governo si è dimenticato di porre in sufficiente evidenza un particolare non da poco. Se hai compiuto i 18 anni e …
LeggiCovid: bar aperti dopo le 18, sanzioni nel Cagliaritano
A Serrenti i militari hanno segnalato alla Prefettura di Cagliari e sanzionato amministrativamente un 46enne. Operaio del posto che era entrato all’interno del Centro commerciale “Amelia”- COOP, senza indossare la mascherina protettiva. Per lui è scattato un verbale da 400 …
LeggiIl calendario degli Autovelox per Ottobre 2020
Il Corpo di Polizia Municipale di Cagliari ha reso noto il calendario del posizionamento dell’autovelox in città per il mese di ottobre 2020. Questo il dettaglio dei giorni, luoghi e orari dove sarà collocata la posizione di rilevamento della velocità. …
LeggiIl calendario degli auotovelox a maggio 2019
La Polizia Municipale di Cagliari ha pubblicato il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo autovelox Il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha pubblicato il calendario indicante i giorni e i luoghi …
LeggiCagliari: sanzioni per chi dà da mangiare agli animali in strada
Intensificati i controlli per evitare la trasmissione di malattie. Multe per chi dà da mangiare agli animali in strada Il Regolamento del Comune di Cagliari sanziona chi dà da mangiare agli animali che vivono liberi nel territorio cittadino. La multa può …
Leggi