Una domenica all’insegna della storia, dell’arte e della musica attende i cittadini e i visitatori di Cagliari. L’evento intitolato “Sant’Eulalia, sinfonia di storia” programmato per domenica 22 ottobre, rappresenta un’opportunità per immergersi nelle profonde radici di Cagliari.
Leggi“Sant’Eulalia, sinfonia di storia”: un viaggio nel cuore di Cagliari
Una domenica all’insegna della storia, dell’arte e della musica attende i cittadini e i visitatori di Cagliari. L’evento intitolato “Sant’Eulalia, sinfonia di storia” programmato per domenica 22 ottobre, rappresenta un’opportunità per immergersi nelle profonde radici di Cagliari. Situato nel Sistema …
Leggi“Sapienze in transito” domenica a Sant’Eulalia
Domenica a Sant’Eulalia a Cagliari l’evento di chiusura di “Sapienze in transito”, il progetto di inclusività dedicato ai rifugiati ucraini. Domenica a Sant’Eulalia a Cagliari l’evento di chiusura di “Sapienze in transito“. “Sapienze in transito” è il progetto di inclusività …
LeggiCagliari: secondo appuntamento con il Tour al Femminile
Cagliari 27 aprile, secondo appuntamento con il Tour al Femminile, iniziativa organizzata da Acli, nell’ambito del progetto di Servizio Civile “No alla violenza di genere”. È fissato per il prossimo 27 aprile il secondo appuntamento con il Tour al Femminile. …
LeggiLa cisterna, il thesaurus ed il portico dell’area archeologica di Sant’Eulalia
Nella nostra terza puntata andremo a parlare della cisterna, del thesaurus e del portico dell’area archeologica, stavolta saremo accompagnati dal dottor Marco Muresu. Parliamo delle monete, oggetti interessanti, piccoli ed alcuni di essi sono più piccoli dei bottoni hanno veramente …
LeggiGli argenti e gli argentieri di Sant’Eulalia
Ci troviamo a parlare del sito archeologico di Sant’Eulalia, nel quartiere della Marina di Cagliari, gli argenti e gli argentieri. Ad accompagnarci in questo discorso è la prof.ssa Alessandra Pasolini. L’argento è un metallo prezioso, espressione del lusso di una …
LeggiLa cripta e le sepolture di Sant’Eulalia
Gli argomenti di oggi saranno le sepolture e la cripta del sito archeologico di Sant’Eulalia, saremo accompagnati dalla dott.ssa Anna Luisa Sanna. Siamo all’interno del quartiere della Marina, dentro una chiesa costruita nel 14° secolo dai catalano aragonesi che arrivano …
Leggi