Archivio Tag

Il Bisso, la seta del mare. Chiara Vigo, l’ultimo maestro

bisso chiara vigo

L’arte millenaria del Bisso si intreccia con la forza evocativa del suono grazie alla maestria di Chiara Vigo. L’ultima depositaria di questa tradizione sarda trasforma la seta marina in un simbolo di connessione tra natura, storia e spiritualità. Il Bisso …

Leggi

Sant’Antioco ospita la terza edizione di “Di terre e di acque”

La terza edizione del progetto “Di terre e di acque” ha portato a Sant’Antioco un’esperienza unica di residenze artistiche, culminata con la prima uscita nazionale del premio Ubu Leonardo Capuano. Il progetto, che esplora il legame tra mare, memoria e …

Leggi

A Sant’Antioco un weekend all’insegna delle tradizioni

Villaggio di natale

Un weekend ricco di appuntamenti al Villaggio di Natale di Sant’Antioco: Sabato 14 dicembre, alle 17:00, il via alle celebrazioni con la presentazione del presepe di Gianni Salidu, una tradizione che ogni anno attira i tanti visitatori affascinati dalla bellezza …

Leggi

Al Villaggio di Natale di Sant’Antioco un weekend all’insegna della tradizione

Villaggio di natale

Presepi, mercatini, workshop e spettacoli per grandi e piccini: un fine settimana incentrato sulla cultura e sulle tradizioni natalizie. Un weekend ricco di appuntamenti al Villaggio di Natale di Sant’Antioco: sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre si terranno sia …

Leggi

Randa Ali e il cortometraggio Mango

Randa Ali

Scopri Mango, il cortometraggio di Randa Ali che esplora lutto e riconciliazione attraverso un fragile albero di mango. Un’opera premiata che riflette sull’alienazione e sulla ricerca di connessione nel mondo contemporaneo. Il cortometraggio Mango, diretto dalla regista egiziana Randa Ali, …

Leggi

Il festival del cortometraggio a Sant’Antioco cinema e cultura

Nel cuore del Mediterraneo si riunisce: Un festival tra cinema, ambiente e culture condivise, cinque giornate ricche di emozioni e approfondimenti sul cinema breve con registi e autori internazionali. Giovedì 5 dicembre, Sant’Antioco (Sud Sardegna) si prepara ad accogliere la …

Leggi

Passaggi d’autore ’24: quattro giorni con il cinema del mediterraneo

passaggi d'autore 2024

Dal 5 all’8 dicembre 2024, Sant’Antioco ospita Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei, il festival del cortometraggio mediterraneo. Un evento ricco di proiezioni, workshop e incontri dedicati al cinema breve e alle culture del Mediterraneo, con focus su nuovi talenti e opportunità …

Leggi

Passaggi d’Autore a Sant’Antioco

Il ventesimo festival del cortometraggio Passaggi d’Autore Dal 5 all’8 dicembre a Sant’Antioco si terrà la ventesima edizione di Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei, il festival del cortometraggio dei paesi del Mediterraneo. Quest’anno, il festival cinematografico organizzato dal Circolo del …

Leggi

Sant’Antioco Wine Festival

Torna il Wine Festival per la sua terza edizione e celebra uno dei vitigni storici simbolo della Sardegna: il Carignano del Sulcis. L’evento è ricco di iniziative per gli amanti del buon cibo e del buon vino e per gli …

Leggi

Sant’Antioco celebra il suo vitigno bandiera, il Carignano

grappolo di uva a bacca rossa

Il Wine Festival di Sant’Antioco, giunto alla sua terza edizione, celebra il Carignano con una giornata dedicata alla scoperta delle sue qualità uniche e del suo legame profondo con il territorio. Appassionati e curiosi si ritroveranno il 24 agosto per …

Leggi

Carmen Consoli in Concerto all’Arena Fenicia di Sant’Antioco

Carmen Consoli in Concerto all’Arena Fenicia di Sant'Antioco

Mercoledì 21 agosto l’Arena Fenicia di Sant’Antioco ospita il concerto di Carmen Consoli che presenta il suo tour mondiale “Terra ca nun senti” Mercoledì 21 agosto 2024, Carmen Consoli si esibirà all’Arena Fenicia di Sant’Antioco con il suo tour mondiale …

Leggi

Carmen Consoli a Sant’Antioco: concerto da non perdere nell’isola

carmen consoli

Una serata magica in Sardegna con la “Cantantessa” siciliana, che si esibirà in un’unica data esclusiva a Sant’Antioco. L’attesa per il concerto è alta, con fan provenienti da tutta l’isola pronti a riempire la piazza principale. Un appuntamento imperdibile per …

Leggi

Il rock invade Sant’Antioco: arriva la prima edizione di Sulky Rock

Il 17 agosto l’Arena Fenicia di Sant’Antioco ospiterà la prima edizione di Sulky Rock, con un programma epico che vedrà la partecipazione di band sarde e degli australiani Wolfmother, vere e proprie leggende dell’hard-rock mondiale. L’evento, organizzato da MIS FACTORY …

Leggi

LUDiCa 24: al via la prima scuola di formazione in storia digitale e pubblica

Un evento unico nel suo genere in Sardegna, promosso dal Centro Interuniversitario per lo studio e lo sviluppo della Public History (CISPH) e dall’Associazione Italiana di Public History (AIPH). L’obiettivo è esplorare la storia e la memoria delle comunità nell’arcipelago …

Leggi

Fotosintesi – Arte sostenibile: una residenza artistica sull’isola di Sant’Antioco

Una nuova edizione per esplorare la sostenibilità attraverso l’arte contemporanea Il progetto Fotosintesi – Arte sostenibile 2024 rappresenta un’innovativa opportunità per gli artisti interessati alla sostenibilità. Continuando il percorso iniziato nel settembre 2023, questa iniziativa si propone di esplorare il …

Leggi

Arena Fenicia Festival con tre notti di musica dal vivo

Arena Fenicia Festival Sardegna concerti presenta La nuova, attesa edizione dell’Arena Fenicia Festival, questa estate torna a Sant’Antioco con tre straordinarie notti di musica dal vivo organizzate da Sardegna Concerti. A calcare il palcoscenico saranno Andrea Casta, il violinista elettrico …

Leggi

Enrico Franceschini presenterà il suo nuovo libro La mossa giusta

Primo appuntamento a Cagliari, il giorno dopo l’autore sarà a Sant’Antioco Enrico Franceschini, storico corrispondente dall’estero per il quotidiano La Repubblica e scrittore, arriva in Sardegna per un doppio appuntamento che lo vedrà presentare il suo nuovo libro La mossa …

Leggi

L’evento rock dell’estate sarda: i Wolfmother a Sant’Antioco

Evento rock imperdibile: i Wolfmother per la prima volta in Sardegna a Sant’Antioco L’evento rock dell’estate sarda: i Wolfmother all‘Arena Fenicia a Sant’Antioco il 17 agosto, una data esclusiva che si preannuncia imperdibile. Organizzata da Mis Factory, in collaborazione con …

Leggi

Fotografia con All You Can Shoot Fest 2024 dal 10 al 12 maggio 2024 a Sant’Antioco

Da venerdì 10 a domenica 12 maggio si terrà All You Can Shoot Fest 2024 La seconda edizione del festival di fotografia analogica di All You Can Shoot prevede tre giornate di esposizioni, talk, presentazioni di libri, laboratori per grandi …

Leggi

Alla scoperta della straordinaria storia di Sant’Antioco

Il 6 aprile un grande evento culturale a Gergei, Is Perdas, per studiosi, appassionati e curiosi, alla scoperta della straordinaria storia di Antioco, protomartire migrante patrono della Sardegna, con un convegno, una mostra d’arte contemporanea e la presentazione del nuovo …

Leggi

Sant’Antioco: arriva la mostra “Venere” di Claudia Bozzato

Il MuseoDiffuso.exe, situato in piazza Padre Bruno Orrù a Sant’Antioco, accoglierà venerdì 26 gennaio l’inaugurazione della mostra “Venere” di Claudia Bozzato, giovane fotografa cagliaritana nata nel 2000. L’evento sarà aperto al pubblico dalle ore 18:00 alle 21:00, promettendo un’esperienza visiva avvincente La …

Leggi

Sant’Antioco: arriva la mostra “Venere” di Claudia Bozzato

Sant’Antioco, mostra “Venere” di Claudia Bozzato: Una Rappresentazione Autentica della Femminilità Il MuseoDiffuso.exe, situato in piazza Padre Bruno Orrù a Sant’Antioco, accoglierà venerdì 26 gennaio l’inaugurazione della mostra “Venere” di Claudia Bozzato, giovane fotografa cagliaritana nata nel 2000. L’evento sarà …

Leggi

Aldo Iuliano ospite a Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei

Ai microfoni di Unica Radio Aldo Iuliano racconta Intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Aldo Iuliano, (Crotone, 1980), è un regista italiano, autore di cortometraggi premiati in Italia e all’estero. Nel 2016 il suo cortometraggio “Penalty” entra nella in cinquina ai …

Leggi

Ado Hasanović racconta Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei

Ai microfoni di Unica Radio Ado Hasanović racconta intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Ado Hasanović è un regista bosniaco-italiano con una forte identità mediterranea. Nato a Srebrenica nel 1986, ha vissuto in Bosnia fino all’età di 12 anni, quando è …

Leggi

Christiano Pahler ospite a Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei

Ai microfoni di Unica Radio Christiano Pahler racconta intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Christiano Pahler è laureato in Lingue e Comunicazione e diplomato in Regia Cinematografica allaRoma Film Academy. Ha prodotto una decina di cortometraggi, un mediometraggio intitolato“Macchie” e un …

Leggi

Loris Nese ospite a Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei

Ai microfoni di Unica Radio Loris Nese racconta intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Loris Nese è regista, sceneggiatore e animatore. I suoi cortometraggi sono stati selezionatie premiati in alcuni dei più importanti festival cinematografici, come la Mostra del Cinema diVenezia …

Leggi

Zineb Wakrim ospite a Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei

Ai microfoni di Unica Radio Zineb Wakrim racconta intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Zineb (2001, Casablanca). È una giovane regista e sceneggiatrice marocchina, ex studentessa diarti applicate a Casablanca. Si è laureata in regia nel 2022. Il cortometraggio “Ayyur”è stato …

Leggi

Margherita Ferrari ospite a Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei

Ai microfoni di Unica Radio Margherita Ferrari racconta intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Margherita Ferrari compie studi classici e si laurea con lode in Video Design e Filmmaking allo IED di Roma. Nello stesso anno firma la regia della miniserie …

Leggi

Erenik Biqiri ospite a Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei

Ai microfoni di Unica Radio Erenik Biqiri racconta intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Erenik Beqiri, laureato alla Accademia delle Arti di Tirana con un master inregia, nel 2010 ha diretto il suo film di diploma “Seed Money”. Partecipa al Talent …

Leggi

Lauriane Lagarde ospite a Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei

Ai microfoni di Unica Radio Lauriane Lagarde racconta Intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Lauriane Lagarde ha studiato cinema documentario presso CREADOC ad Angoulême, in Francia. Ha scritto e diretto diversi cortometraggi. “À l’horizon” ha vinto la sezione Estran all’interno del …

Leggi