Nuovo appuntamento estivo per il festival Una nuova tappa si aggiunge al cammino del trentasettesimo festival “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”, che durante il mese di agosto propone una una prima serie di concerti sotto l’insegna “Jazz Around”. Esso …
LeggiApre l’Acropoli del sito fenicio punico di Pani Loriga
Pani Loriga: un viaggio attraverso 6.000 anni di storia Al via le visite al parco archeologico fenicio punico di Pani Loriga fin su al punto più alto. Ora è possibile grazie alla campagna di scavo e valorizzazione, finanziata dal ministero …
LeggiTutto pronto per l’anteprima del Matrimonio Mauritano di Santadi
Nuovo appuntamento allo spazio DomOSC: giovedì 25 luglio arriva l’anteprima dello storico Matrimonio Mauritano di Santadi tra balli, degustazioni e proiezioni Dopo l’esito positivo dell’anteprima di “BALLUS” 19° INCONTRO INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE” tenutosi giovedì 18 luglio, allo Spazio DomOSC (in …
LeggiE’ sardo il miglior rosso d’Italia premiato al Vinitaly
Il Serranu della cantina Tani al top della classifica 5starWines al Vinitaly E’ sardo il miglior vino rosso d’Italia, secondo la classifica stilata da 5StarWines la selezione annuale di vini organizzata da Vinitaly, appena prima della fiera. Si tratta dell’Igt …
LeggiRiscoprire le tradizioni sarde in una domenica di ottobre
Iniziative, tradizioni e degustazioni in 14 Comuni in 6 diverse province Una domenica tra gli olivi sardi per scoprire le tradizioni e i costumi che ruotano intorno alle piante secolari. L’appuntamento, fissato per il 28 ottobre, coinvolge mezza Sardegna dal …
Leggi