Archivio Tag

UNICEF Italia dà voce ai giovani

Con 15 sondaggi e oltre 12.000 risposte raccolte tramite U-Report Italia, il nuovo Report UNICEF indaga opinioni e priorità dei giovani su clima, scuola, salute mentale e inclusione. L’UNICEF Italia ha presentato il primo Report “La parola ai ragazzi e …

Leggi

“Passeggiate della Salute” a Quartu: benessere nei parchi della città

Proseguono le “Passeggiate della Salute”, iniziativa della Cooperativa Agape nell’ambito del Progetto di Coesione Sociale “Nuovi Legami”, per promuovere il benessere psicofisico e la socialità nei parchi naturali di Quartu Sant’Elena All’interno del Progetto di Coesione Sociale “Nuovi legami”, la …

Leggi

Superlavoro e salute mentale: come cambia il cervello

Un nuovo studio rivela che il superlavoro può alterare le aree del cervello legate a emozioni, memoria e problem solving. Il superlavoro ha effetti negativi sulla salute mentale. Uno studio recente ha dimostrato che lavorare troppo altera il cervello, colpendo …

Leggi

Il lavoro notturno accelera l’invecchiamento: i rischi per la salute

Uno studio recente evidenzia come il lavoro notturno possa accelerare l’invecchiamento biologico, sfavorire la salute, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e declino cognitivo. Alterazione dell’orologio biologico Il lavoro notturno altera il ritmo circadiano, l’orologio interno che regola sonno, …

Leggi

Tutto ciò che ci accomuna: musica e parole per la salute mentale

Un evento tra letteratura e musica per sensibilizzare sull’importanza della salute mentale, attraverso le storie di grandi artisti e un libro che sostiene il Progetto Itaca. Un libro per raccontare la fragilità umana “Tutto ciò che ci accomuna” è il …

Leggi

Crisi climatica e Ecoansia in Italia: il sondaggio UNICEF

I risultati di un sondaggio UNICEF e Youtrend rivelano l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute mentale dei giovani italiani, con un focus sull’ecoansia e la percezione del futuro. In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il 22 aprile 2025, l’UNICEF …

Leggi

Giovani oncologi italiani, un allarme, 8 su 10 colpiti da burnout

L’AIOM lancia l’allarme: carichi di lavoro eccessivi e difficoltà comunicative con i pazienti mettono a dura prova la salute mentale dei giovani oncologi. Il burnout è, quindi, un fenomeno che preoccupa tutta l’Europa. L’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) lancia …

Leggi

Giornata nazionale fiocchetto lilla, l’allarme sui disturbi alimentari

Il 15 marzo 2025, in occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla, l’attenzione si è concentrata sul drammatico aumento dei disturbi alimentari tra i giovani. Un fenomeno in crescita che richiede interventi urgenti a livello educativo e sanitario. Il 15 …

Leggi

Allarme disagio giovanile: oltre il 70% ha sperimentato ansia o depressione

Un recente studio del Consiglio Nazionale dei Giovani (Cng) ha rivelato una preoccupante realtà: più del 70% dei giovani ha sperimentato ansia o depressione, un dato che evidenzia un allarme crescente per il benessere mentale delle nuove generazioni. Questo fenomeno …

Leggi

Uno sguardo profondo alla vita

Uno sguardo alla vita e un approfondimento con un'intervista che si centra nell'accoglienza e nel supporto

Uno sguardo alla vita e un approfondimento con un’intervista che si centra nell’accoglienza e nell’apertura verso l’informazione della salute mentale Un argomento forte, uno sguardo espanso e assolutamente utile quello che si affronta con Gisella Trincas Presidente dell’Associazione A.S.A.R.P ( …

Leggi

Salute mentale in Sardegna e in Italia: un problema sottovalutato

In Sardegna e in Italia, la salute mentale è spesso sottovalutata. Nonostante l'aumento dei disturbi psicologici, molti ignorano i segnali di disagio.

Nonostante l’aumento dei disturbi mentali, molti italiani, specialmente in Sardegna, tendono a non dare la giusta importanza alla salute mentale In Italia, la salute mentale rappresenta una sfida crescente, con un numero sempre maggiore di persone che manifestano sintomi di …

Leggi

Coesione sociale ed inclusione a Quartu

Quartu Sant'Elena agape incontri sociale

Un programma ricco per promuovere la salute mentale e l’inclusione sociale a Quartu Sant’Elena Quartu Sant’Elena si prepara a ospitare una serie di iniziative dedicate alla coesione sociale, promosse dall’associazione Agape. Il programma, che si estende da gennaio a maggio, …

Leggi

Be Our Best: L’app per la salute psico-fisica degli italiani

Come l’app Be Our Best sta trasformando il benessere in italia Una nuova app promette di rivoluzionare il rapporto degli italiani con la salute mentale e fisica. Scopriamo come. L’applicazione Be Our Best sta rapidamente diventando un punto di riferimento …

Leggi

“Normale a chi?”: a Cagliari il nuovo romanzo di Holly Smale

Una serata per riflettere sulla neurodiversità: The Cassandra Complex arriva a Cagliari Martedì 26 novembre alle ore 18, nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna a Cagliari, si terrà un evento unico dedicato alla salute mentale. Verrà presentato The Cassandra …

Leggi

Dipendenze tecnologiche sugli adolescenti con disabilità: Sassari si mobilita

Un evento a Sassari ha riunito esperti, educatori e istituzioni per affrontare l’uso disfunzionale della tecnologia tra adolescenti con disabilità psichica. La giornata di studio ha lanciato un ciclo di formazione destinato al personale educativo, sottolineando l’importanza della collaborazione per …

Leggi

ComuniTeen: un progetto educativo per i giovani di Cagliari

Un’iniziativa di supporto ai giovani per affrontare le sfide post-pandemia, attraverso percorsi educativi e attività di socializzazione dedicate ai minori a rischio di emarginazione. Il progetto ComuniTeen, attivo nelle scuole di Cagliari, si propone di affrontare le disuguaglianze sociali amplificate …

Leggi

Giornata della salute mentale: un appello alla consapevolezza

Il 10 ottobre 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un’iniziativa globale che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi psichici e sulla loro crescente incidenza. A Cagliari, il Bastione di Saint Remy si illumina di verde per …

Leggi

La salute mentale nelle scuole: il progetto della asl di cagliari

Il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Cagliari avvia un progetto ambizioso per promuovere la salute mentale tra gli adolescenti. Con la partecipazione di 50 classi, l’iniziativa mira a educare e prevenire comportamenti a rischio tra i giovani. Il …

Leggi

Il bastione si illumina di verde per la giornata della salute mentale

Dal 9 all’11 ottobre, il Bastione di Cagliari diventa un simbolo di sensibilizzazione per la salute mentale. L’illuminazione verde rappresenta un segnale forte e chiaro, volto a promuovere la consapevolezza su un tema cruciale della nostra società. In occasione della …

Leggi